La Commissione Nazionale per la Formazione Continua, nella seduta del 13 gennaio 2010, ha approvato i documenti per i Criteri per l'assegnazione di crediti alle attività ECM.
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua, nella seduta del 13 gennaio 2010, ha approvato i seguenti documenti: Criteri per l'assegnazione di crediti alle attività ECM; Regolamento applicativo dei criteri oggettivi di cui all'Accordo Stato Regioni del 5 Novembre 2009 e per l'accreditamento; Formazione sul campo (FSC) e criteri per l'assegnazione di crediti ECM alle attività di FSC. Dal 28 gennaio è possibile effettuare le richieste di accreditamento Provider per la Formazione a Distanza (FAD).
Per scaricare il documento sui "Criteri per l'assegnazione di crediti alle attività ECM", cliccare qui.
Fonte: Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali
www.salute.gov.it
È stretta sul credito alle aziende. Ad agosto Bankitalia registra una forte contrazione dei prestiti delle banche alle imprese. La flessione pari ...
Le società tra professionisti (nel seguito anche STP) sono state introdotte nel nostro ordinamento con l’articolo 10 della L. 12/11/2011, n. ...
Dopo aver riassunto i termini e le criticità sia dell’accesso alla Facoltà di Medicina che alla professione medica post laurea, il ...
Come ha affermato la Presidente, Raffaella Docimo nell'ultimo Consiglio Direttivo svoltosi a gennaio, per la SIOI il 2015 si preannuncia ricco di ...
Tra le misure più interessanti inserite nel decreto Destinazione Italia, che è stato convertito in legge il 21 febbraio 2014, c’è...
Abacus é un importante integratore di sistemi Cad Cam dentale che opera a livello nazionale, commercializza ed assiste sistemi Cad Cam dentali per la...
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la conversione in Legge 27/02/2015 n. 11 del cosiddetto decreto milleproroghe che interviene anche in materia antincendio.
Il 2011 è stato un anno di grande impegno sindacale per l’Aidi, impegno finalizzato sia alla tutela delle conquiste dell’ultimo decennio,...
Le classificazioni dell’atrofia ossea, basate sull’analisi solo anatomica del difetto in termini di profilo della cresta residua, presentano ...
Le classificazioni dell’atrofia ossea, basate sull’analisi solo anatomica del difetto in termini di profilo della cresta residua, presentano ...
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register