AL-HOFUF, Arabia Saudita: Il Covid-19 non solo ha impedito l'accesso all'assistenza sanitaria, ma ha anche causato paura e ansia tra gli operatori sanitari. Dopo aver condotto uno studio per capire come i dentisti in diverse parti del mondo stanno affrontando la paura di contrarre la malattia e quali strategie e modifiche nell’operatività stanno implementando per combattere il contagio da SARS-CoV-2, i ricercatori hanno messo in evidenza i devastanti effetti psicologici che la malattia ha avuto sui professionisti dentali.
Nello studio, i ricercatori hanno esaminato un totale di 650 dentisti provenienti da 30 Paesi utilizzando questionari online. La maggior parte dei dentisti (76%) lavorava in un ospedale e, di questi, il 74% era privato e il 20% era in istituzioni governative. I risultati hanno mostrato che oltre i due terzi (78%) dei dentisti generici soffrivano di ansia e stress a causa delle preoccupazioni sugli effetti avversi del Covid-19. La maggior parte dei dentisti (90%) era a conoscenza dei recenti cambiamenti nei protocolli di trattamento, ma solo il 61% ha affermato che nelle loro pratiche hanno modificato i protocolli di trattamento per il controllo delle infezioni a seguito della pandemia.
“È stato interessante notare che, nonostante abbiano un alto livello di conoscenza, i dentisti di tutto il mondo vivono in uno stato di costante paura di contrarre la malattia mentre eseguono trattamenti odontoiatrici di routine. Questa ansia ha portato alla modifica delle loro pratiche, degli orari di servizio e alla presa in carico esclusivamente delle cure considerate urgenti. Alcuni dei dentisti hanno dovuto chiudere i loro studi per un periodo indefinito fino a quando la situazione non sia da considerarsi completamente sotto controllo ”, ha dichiarato a Dental Tribune International il co-autore Dr. Muhammad Adeel Ahmed, assistente professore e consulente nel Dipartimento di Odontoiatria Restaurativa ed Endodonzia presso la King Faisal University di Al–Hofuf. Alla domanda su quali misure potrebbero essere prese per ridurre l'ansia e lo stress associati alla malattia, Ahmed ha affermato che il governo e le rispettive organizzazioni sanitarie dovrebbero organizzare sessioni e seminari obbligatori di formazione continua per dentisti, igienisti dentali e altro personale per aiutarli a comprendere le linee guida relative alle prestazioni odontoiatriche durante la pandemia di SARS-CoV-2.
"Questo non solo aumenterebbe la conoscenza dei dentisti, ma ridurrebbe anche i loro livelli di ansia e creerebbe un cambiamento positivo nei loro atteggiamenti nelle prestazioni dentali ai loro pazienti", ha osservato.
Inoltre, Ahmed ritiene che il governo dovrebbe fornire supporto finanziario e morale a tutti gli operatori sanitari, compresi i dentisti, che vengono infettati durante lo svolgimento delle loro funzioni. Ciò incoraggerebbe e motiverebbe i dentisti a combattere in prima linea la pandemia insieme ai medici, ha affermato. Il governo dovrebbe anche assicurarsi che i professionisti dentali abbiano accesso ai dispositivi di protezione individuale (DPI). "Il costo del DPI dovrebbe anche essere nominale e facilmente accessibile per i dentisti", ha commentato.
"In questo momento di incertezza e panico, dovrebbero tenersi, da parte di un team di psicologi e consulenti esperti, alcune sessioni psicologiche sulla riduzione della paura con l’obiettivo di abbassare i livelli di ansia tra tutti gli operatori sanitari dentali", ha aggiunto.
Infine, una solida conoscenza del virus e delle sue modalità di trasmissione contribuirebbe ad alleviare l'ansia tra i professionisti del settore dentale.
Lo studio, intitolato "Fear and practice modifications among dentist to combat novel coronavirus disease (COVID-19) outbreak” è stato pubblicato online il 19 aprile 2020 sull'International Journal of Environmental Research and Public Health.
Tag:
Romeo Giuseppe è un odontotecnico e titolare di un laboratorio di protesi dentistiche a Torino. In questa intervista parla con Dental Tribune International...
Più di 3000 odontoiatri e medici specialisti implantologi da tutto il mondo si sono riuniti a Glasgow per discutere di alcune delle più ...
INTEGO soddisfa le numerose esigenze in materia di riuniti dei dentisti di tutto il mondo. Per un ottimo motivo: nei rigorosi processi di progettazione del ...
Spagna – Università di Valencia, laurea honoris causa al prof. Adriano Piattelli
Dal 2010 Slow Dentistry incoraggia i professionisti dell’odontoiatria a gestire meglio il loro tempo in studio e a praticare cure etiche e di qualità. ...
TAIPEI, Taiwan: SARS-CoV-2 ha richiesto un’innovazione delle scuole odontoiatriche. All’inizio di quest’anno si sono tenuti tre simposi online per ...
L’International Federation of Dental Hygienists (IFDH) è un’organizzazione progettata per rappresentare gli interessi degli igienisti ...
Anche quest’anno Associazione Italiana Odontoiatri, sindacato nazionale di punta dei Dentisti italiani, propone il suo congresso nazionale, giunto alla ...
DUBAI: l’undicesima CAD/CAM and Digital Dentistry International Conference si è svolta nella cornice del Jumeirah Beach Hotel facendo ...
XI’AN, Cina: Un numero crescente di prove suggerisce che i cambiamenti nel microbiota intestinale giocano un ruolo significativo nello sviluppo di ansia, ...
Live webinar
mer. 15 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
To post a reply please login or register