L'Assemblea Elettiva dell'Associazione, convocata il 21 Ottobre scorso, ha provveduto al rinnovo degli organi statutari. Riconferma all’unanimità e terzo mandato presidenziale per la dott.ssa Cannarozzo: si tratta di una delle poche donne in campo medico e odontoiatrico alla guida di una società scientifica da 6 anni e riconfermata per un ulteriore mandato. Inoltre, anche all'interno del Direttivo un vicepresidente è donna.
La dott.ssa Cannarozzo ha dichiarato: «Ringrazio i Presidenti delle sedi e i Delegati, espressione dei soci sul territorio, per aver voluto rinnovare con questo terzo mandato la fiducia nei miei confronti. Il lavoro fatto in questi anni, insieme ai Consiglieri e ai Presidenti delle sedi, ha portato il Cenacolo a ritrovare la propria identità culturale, nel segno e nel rispetto di quei valori specifici della nostra Associazione».
«Oggi siamo una realtà consolidata nel panorama delle Società Scientifiche – continua la dottoressa – declinando sul territorio una formazione di qualità come Provider Ecm. Formazione e aggiornamento che oggi, come anni fa, è rivolta a tutto il team: rivendico con piacere il nostro essere stati i primi a parlare di team, ad aprire e ad organizzare eventi formativi anche con sessioni specifiche aperte ad assistenti, odontotecnici e igienisti dentali».
«Tuttavia, Coi-Aiog è stato ed è anche prevenzione. L'anno prossimo, il 2017, celebreremo i trent’anni di vita della nostra Associazione e metteremo in campo una serie di iniziative di prevenzione, a tutela della salute orale del cittadino. All'interno degli Stati Generali dell'Odontoiatria, continueremo a portare il nostro contributo fattivo, in piena sinergia con le altre componenti rappresentative della professione odontoiatrica, contributo che continueremo a dare anche all’interno di FISM, in qualità di unica Società Scientifica di area Odontoiatrica».
I componenti del Direttivo:
Vicepresidenti: Giampaolo Avanzini, Federica Demarosi, Luigi Occhiuzzi
Segretario: Claudio Marletta
Tesoriere: Santo Cordovana
Consiglieri: Giampaolo Aquino, Luigi Luchetta, Gaetano Conte, Alessandro Cipollina, Domenico Strati, Sonia Simonelli, Angelo Coin, Pasquale Pensabene
Probi-viri: Filippo Bambara, Gabriele Crivellenti, Pietro Di Natale
Squadra rinnovata nel segno della continuità. Sabato 14 dicembre 2019 si sono svolte le Elezioni per il rinnovo del consiglio Direttivo AIO Nazionale ...
Patrizio Bortolus diventa Amministratore Delegato della Saratoga Spa
Il team odontoiatrico si ritrova oggi 8 aprile a Bologna per celebrare il ventennale del Congresso Nazionale COI-AIOG, dal titolo “Salute orale e ...
La riabilitazione del mascellare posteriore atrofico spesso richiede l’esecuzione di un rialzo di seno mascellare che, nei casi ove l’atrofia sia ...
Ha compiuto 18 anni a Bologna il Congresso Nazionale COI-AIOG, presso l’hotel Savoia Regency. Lo ha inaugurato la Presidente Maria Grazia Cannarozzo, ...
Unica Ong odontoiatrica riconosciuta dal Ministero degli esteri, la Coi è stata la prima in Italia a impegnarsi in programmi continuativi, ...
Paziente di 40 anni in buono stato di salute non fumatore si presenta alla mia attenzione con dolore alla pressione in zona 16 dove anni prima era stato ...
L’aumento della cultura della prevenzione odontoiatrica ha portato un maggior numero di persone a sottoporsi a trattamento ortodontico in età ...
L’aumento della cultura della prevenzione odontoiatrica ha portato un maggior numero di persone a sottoporsi a trattamento ortodontico in età ...
A dispetto della neve abbondante, dei treni in ritardo o cancellati, degli aerei che non atterravano, al congresso c’era tanta gente, tanti giovani, tanti...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register