Nell’imminenza dell’obbligo assicurativo per Medici e Odontoiatri, il Comitato Centrale della FNOMCeO ha diramato la seguente nota.
«Il 15 agosto scatta l’obbligo assicurativo, con l’assenza molto probabile di quel Decreto del Presidente della Repubblica previsto dalla legge Balduzzi per regolamentarne i requisiti minimi e avviare il fondo di solidarietà per le categorie più esposte ad altissimi costi dei premi. Abbiamo già inoltrato la richiesta - che riconfermiamo - di un rinvio della scadenza di tale obbligo. E ciò non solo per favorire l’accesso a polizze assicurative eque e sostenibili ma anche per non allentare l’attenzione del ministero della Salute sulle sue responsabilità in questa materia. D’accordo con la previsione dell’obbligo assicurativo per le strutture pubbliche e private per la responsabilità civile presso Terzi - prevista nel Decreto per la Pubblica Amministrazione - ma certo è che restano ancora più soli e più deboli tutti quei liberi professionisti, lasciati così allo sbando in un mercato assicurativo che argina la fuga delle Compagnie dal ramo, solo in ragione di premi altissimi. Premi altissimi che sono inaccessibili a larghe fasce di professionisti, soprattutto giovani. Occorrono dunque scelte immediate e coerenti all’urgenza e drammaticità del problema».
La Legge 8 marzo 2017 n. 24 (in vigore dal 1° aprile) ha introdotto nel nostro ordinamento importanti disposizioni in materia di responsabilità ...
Nessuna sanzione disciplinare per i medici e per gli odontoiatri che non si assicurano, sin quando non sarà emanato il D.P.R. previsto dal D.L. ...
È noto che il cavo orale dei bambini alla nascita è sterile e che, successivamente, acquisisce dall’ambiente i microrganismi del sistema...
Finita l’emergenza, nelle strutture sanitarie gli obblighi vaccinali del personale amministrativo dovrebbero essere uguali a quelli degli altri ...
Il presidente della Sie Marco Martignoni ha aperto i lavori della 32esima edizione del Congresso Nazionale Sie, che si svolge in questi giorni a Bologna.
Nel panorama italiano attuale, l’aumento delle denunce per malpractices mediche ha fatto crescere sensibilmente i costi delle coperture assicurative, ...
Giunge alla sesta edizione il Convegno Nazionale Odontostomatologico del Mediterraneo che si terrà l’11 Giugno prossimo dalla CAO di Catania, ...
“Focus sulle attualità della professione odontoiatrica” a Catania.
Parigi, Francia: tra pochi giorni migliaia di professionisti del dentale si daranno appuntamento a Parigi per uno dei più grandi congressi europei. ...
Giovedì 23 gennaio a Pordenone nella sala conferenze della Athena forniture dentali si è svolta una conferenza dal titolo ...
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Dr. Christopher Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university
To post a reply please login or register