Al termine della Conferenza nazionale sulla Formazione Continua in Medicina, la “Due giorni Ecm” svoltasi al Palazzo dei Congressi di Roma, Giacinto Valerio Brucoli della Commissione Nazionale Albo Odontoiatri e conduttore del seminario dal titolo “La formazione nei liberi professionisti” (molto partecipato e fonte di numerose domande ndr.), tenta un primo bilancio della sesta edizione: «L’impressione immediata – dice - è che sia stato un evento molto utile a mettere a fuoco alcune decisioni ed orientamenti presi il 10 ottobre scorso».
A suo avviso un aspetto assai significativo della “Due giorni” è che può essere vista come occasione di trasformazione passaggio da un sistema quantitativo, basato sui numeri, ad uno qualitativo, fondato sulle specificità di merito.
Giudizio sostanzialmente condiviso da Maria Grazia Cannarozzo, portavoce del Coordinamento Italiano Provider di Odontoiatria (Cipo) che manifesta aperto compiacimento non solo per la perfetta organizzazione dell’evento ma per la tangibile apertura e la volontà di collaborazione palpabile in questa VI edizione. I «Molti protagonisti (stakeholders) alla Conferenza – osserva Cannarozzo – sono intervenuti non come semplici spettatori ma in maniera decisamente più attiva».
Altra osservazione condivisa sia da entrambi, ma ancora tutta da confermare visto che le cifre delle presenze non sono state ancora rese note, è che ad una maggior partecipazione e coinvolgimento fa riscontro il fatto che il numero dei partecipanti è leggermente inferiore a quello dell’anno scorso. Rarefazione spiegabile da un lato con i molti rinnovi ordinistici attualmente in corso e l’articolazione della conferenza in varie sale e salette e conseguente “sparpagliamento” dei partecipanti.
Torna a Roma il 18 e 19 Dicembre p.v. presso l'Auditorium Antonianum la Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici, giunta alla sua settima edizione. La ...
L’evento organizzato dal Ministero della Salute il 20 febbraio 2025 ha celebrato la V “Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, ...
Quattro medici su dieci sono in pari con il debito formativo Ecm, che prevede il conseguimento di 150 crediti per triennio. A dare la percentuale esatta ...
Giunge alla sesta edizione il Convegno Nazionale Odontostomatologico del Mediterraneo che si terrà l’11 Giugno prossimo dalla CAO di Catania, ...
Uno dei 4 gruppi di lavoro in area odontoiatrica formati all’interno della Conferenza nazionale sulla Professione medica (Palacongressi di Rimini, 19/...
A sottolineare l’importanza della salute della bocca nel quadro di una più vasta salute generale, due prestigiose Associazioni Usa, la American Heart ...
Nel 2016 ci sono stati grandi cambiamenti essendo state introdotte leggi che modificheranno la famiglia, n.76 del 20/05/2016 denominata legge ...
Scopri come l’integrazione tra scienza, innovazione e pratica clinica sta ridefinendo il ruolo dell’igiene orale nella prevenzione delle patologie ...
Nei giorni 18 e 19 dicembre 2017 si terrà presso il centro congressi “Auditorium Antonianum” in Viale Manzoni n.1 a Roma la X Conferenza Nazionale sui ...
"Garantire efficacia, sicurezza e innovazione per una crescita sostenibile". La Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici, in programma il ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register