Il board di esperti si è riunito a Roma, il 30 Aprile, per spiegare come prevenire la carie. In risposta alle nuove linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sul consumo dello zucchero: un’alleanza dei maggiori esperti nel campo dentale per un Futuro Libero dalla Carie, per tutti.
Milano, 6 maggio 2015 ‒ Il board italiano ACFF (Alliance for a Cavity-Free Future), composto dai maggiori esperti nazionali nel campo di odontoiatria/pediatria/nutrizione e salute pubblica*, si è riunito il 30 aprile a Roma per promuovere iniziative di salute pubblica mirate a fermare lo sviluppo ed il progredire della carie. Importante nella prevenzione della carie il ruolo della dieta, come confermano anche le nuove nuove linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanit๠raccomandando di mantenere il consumo giornaliero di zucchero al di sotto del 10% con l’obiettivo di ridurre il rischio di carie².
L’ACFF è un’iniziativa globale lanciata nel 2010 da parte di esperti che hanno unito le proprie forze per promuovere iniziative mirate a fermare il progredire della carie. Al momento esistono capitoli ACFF locali in Cina, Colombia, Messico, Brasile, Venezuela, America Centrale, Africa del Sud, India, Filippine, Russia, Turchia, Australia. A luglio 2013 l’ACFF ha annunciato il lancio di un nuovo Capitolo Europeo. Il Capitolo italiano dell’ ACFF, costituito con questo incontro del 30 Aprile, è promosso da Colgate-Palmolive ‒ azienda che supporta svariati progetti di salute orale attraverso partnership con professionisti dentali, associazioni ed istituzioni pubbliche ‒ e vuole collaborare per affrontare le ineguaglianze nella prevenzione e nel controllo della carie ed elevare lo stato di allerta sulla patologia cariosa. Tra gli obiettivi del board italiano dell’ACFF vi è quello di educare la popolazione sulla prevenzione della carie e sull’importanza della diagnosi precoce.
Leggi l'articolo completo nella sezione BUSINESS
Il board di esperti si è riunito a Roma, il 30 Aprile, per spiegare come prevenire la carie. In risposta alle nuove linee guida ...
Il 30 aprile è partito il primo C italiano sull'odontoiatria sociale promosso dal Coordinamento di Odontoiatria Sociale in Rete nell’ambito della ...
Durante gli ultimi Rhein83days svoltisi a Bologna, alcuni giovani studenti di odontoiatria sono stati tra i protagonisti del congresso dedicato alla protesi...
Zurigo - Quest’estate nella cornice di Madrid si darà inizio a un nuovo ed emozionante capitolo dell’implantologia. Durante il prossimo Global ...
Dal 22 al 25 maggio a Firenze si darà il via ai lavori medico scientifici del 46esimo Congresso SIRM mediante workshop, corsi di aggiornamento e ...
Il presidente della Sie Marco Martignoni ha aperto i lavori della 32esima edizione del Congresso Nazionale Sie, che si svolge in questi giorni a Bologna.
Parigi, Francia: tra pochi giorni migliaia di professionisti del dentale si daranno appuntamento a Parigi per uno dei più grandi congressi europei. ...
Giovedì 23 gennaio a Pordenone nella sala conferenze della Athena forniture dentali si è svolta una conferenza dal titolo ...
Nell’ambito dell’implantologia moderna, differenti trattamenti richiedono differenti approcci clinici: ogni professionista attento sa che la soluzione ...
Sabato 8 giugno, a quattro anni dal tragico terremoto, Fondazione ANDI torna a L’Aquila per avviare, nell’ambito del Congresso Regionale ANDI ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register