Staccare i liberi professionisti dal censimento per le imprese e creargli un questionario ad hoc. Lo chiede Associazione Italiana Odontoiatri in una Lettera al Presidente Istat Prof Gian Carlo Blangiardo ed al DG dell’Istituto Michele Camisasca. L’istituto di Statistica sta inviando ai Dentisti i questionari per il “Censimento permanente delle Imprese” che riguarda non solo grandi aziende (tutte) e piccole realtà imprenditoriali prese a campione, ma anche i liberi professionisti.
«C’è un piccolo particolare», dice il Segretario Nazionale AIO Danilo Savini. «Noi siamo imprese per i sondaggi, e siamo tenuti a compilare i questionari ISTAT altrimenti a chi non risponde arriva la sanzione. Invece non siamo imprese per camere e governo. Che, malgrado le nostre richieste di modificare il decreto Aiuti, in quanto professionisti, non ci ammettono a benefici quali il credito d’imposta sulle bollette dell’energia elettrica, i cui costi sono cresciuti a dismisura in questi mesi».
Non è tutto. «Per come il Censimento è presentato nel sito ISTAT non si capisce che include i liberi professionisti. E anche le domande –dice Savini – sono focalizzate su un modo di fare impresa lontano anni luce dalla libera professione in sanità. Abbiamo chiesto all’Istituto di Statistica di rimodulare l’informazione agli utenti. Ma è meglio ancora creare un Censimento permanente dei Liberi professionisti così da potersi delineare la nostra figura professionale quale realmente è».
Tag:
L’AIO plaude all’iniziativa del Governo che ha confermato l’inserimento nel progetto di legge 2223 “Statuto dei Lavoratori ...
In un precedente articolo sul Dental Tribune avevamo commentato “a caldo” il contenuto del Decreto Ministero Salute 2 novembre 2015 ...
Nella storica cornice di Palazzo Trecchi a Cremona si è concluso sabato 17 ottobre il congresso dell’Academy of Non Transfusional ...
La maggioranza dei professionisti odontoiatri in Italia è titolare del proprio studio. Il personale dipendente, di solito femminile, si presenta ...
Timeo Danaos et dona ferentes. Quando fuori della città di Troia i Greci lasciarono il cavallo di legno ideato dal furbo Ulisse, Laocoonte, uno dei ...
Il Decreto del Ministero della Salute del 2 novembre 2015 "Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza di sangue e degli ...
Decorrerà a partire da martedì 13 agosto 2013, dopo un anno di proroga, l'obbligo di attivazione della polizza professionale in attuazione del...
In merito all'articolo “Da Cuneo alla Croazia con i pendolari dei denti” apparso su La Stampa di Torino, il 29 dicembre 2016, che ha sollevato ...
Anche l’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza (Itqf) certifica quanto già l’Istituto Ispo nel maggio 2012, per conto di Andi, ...
Favorire la composizione bonaria delle controversie e la possibilità di soddisfare in modo efficace, e se possibile anche diverso dal risarcimento ...
Live webinar
mar. 21 ottobre 2025
21:00 (CET) Rome
Dr. Johan Malmström Department of Oral and Maxillofacial Surgery, Halmstad, Sweden – Department of Biomaterials, Gothenburg University, Sweden – Brånemark Clinic Gothenburg, Sweden, Dr. Jonas Anderud Department of Oral and Maxillofacial Surgery, Halmstad, Sweden – Department of Biomaterials, Gothenburg University, Sweden
Live webinar
mer. 22 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 22 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 22 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 23 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 24 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. Angelica Iglesias DDS
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
To post a reply please login or register