La frase che più spesso si pronuncia in questo periodo, parlando con amici, parenti , colleghi è: “mai avrei pensato nella mia vita di trovarmi in questa situazione irreale”.
È cominciato tutto nella seconda metà di febbraio. In studio si rincorrevano le sempre più allarmanti notizie di quanto, dopo l’eco di ciò che accadeva in Cina, iniziava ad avvenire anche da noi: Codogno, il Veneto e poi una valanga in Lombardia. In studio si cominciavano a prendere in considerazione le valutazioni sul da farsi, in attesa di segnali ufficiali, con risultati sempre più pessimistici. Fino al momento in cui una telefonata di una collega da un ospedale ci disse: «ragazzi chiudete tutto, non vi immaginate nemmeno cosa stia accadendo qui». Forse ci voleva questa sveglia. Tutto chiuso e rimandati tutti i lavori in essere, con il beneplacito di tutti i pazienti.
È dai primi di marzo che siamo tutti a casa. Dapprima un po’ disorientati. Poi con le manifestazioni di solidarietà sui balconi, i saluti ai vicini spesso quasi sconosciuti, gli inni di Mameli e “O mia Bella Madunina”, le luci, i momenti di ringraziamento ai Medici e al personale sanitario in prima linea negli ospedali dove lo tsunami dei ricoveri era sempre più sovradimensionato rispetto alle possibilità, umane e di capienza. Infine il lento adeguarsi a questa nuova realtà casalinga, il rumore del silenzio della città rotto solo dall’urlo delle sirene, la routine quotidiana dei bollettini della Protezione Civile, l’apprezzamento e la conoscenza stretta ormai di scienziati, virologi, esperti.
La svolta a metà marzo in un messaggio di novità: il momento di potere essere utile per tutti noi, amici e colleghi di una delle più vecchie società che si occupano di Odontoiatria Laser: AIOLA. Il nostro Presidente Maurizio Maggioni di Bergamo si è adoperato col Distretto Rotary 2042, assieme ad Ats locali e Areu, nel cercare colleghi, Medici ed Odontoiatri, Rotariani e no, per formare un gruppo che 24 ore su 24, sette giorni su sette, renda operativo un centralino (numero verde 02 8498 8498) dedito a fornire, secondo precisi protocolli forniti dal Ministero, indicazioni, consigli, conforto a tutti i cittadini che necessitano di ciò.
Il Direttivo di Aiola ha risposto compatto, assieme a decine di altri “amici”: siamo più di cento, sparsi in tutta Italia, che da ormai più di tre settimane abbiamo aderito a questo triage telefonico rispondendo a centinaia di chiamate, fornendo numeri di utilità, richiamando i casi per un monitoraggio, o indirizzando le situazioni più gravi ai numeri di emergenza. Questo numero è attivo per le provincie di Bergamo, Brescia, Milano, Mantova, Sondrio, Pavia. Oggi siamo anche affiancati da un volonteroso gruppo di 90 ragazzi rotariani tra i 20 e i 30 anni, che ci supportano nella ricerca di speciali necessità, come ad esempio la bombola di ossigeno o simili esigenze quotidiane. Passano i giorni, sempre lenti, sempre con la stessa routine, ma questo impegno dona un fine più importante al trascorrere delle ore.
La mia scrivania oggi è una specie di centrale operativa, piena di fogli, numeri utili, post-it con richiami, protocolli da seguire, e un cellulare sempre acceso e a disposizione. Questa volta Aiola è scesa compatta in campo, non per parlare di laser e di denti, ma per cercare, nel nostro piccolo di dare un briciolo di contributo, in un dramma “nel quale mai nella vita avremmo pensato di ritrovarci”.
Tags:
Metodologia di studio, le dimensioni e previsioni del settore odontoiatrico libero-professionale
Le crisi precedenti, e in particolare quella del 2008-2013, si sono sempre generate per un collasso del sistema economico o finanziario a livello ...
Il virus Covid-19 ha sconvolto prepotentemente le nostre abitudini segnando l’inizio di un periodo senza precedenti. Sono state molte le preoccupazioni ...
È stato grazie ad alcuni colleghi, direi soprattutto amici di vecchia data, che ho cominciato ad interessarmi alla tecnologia dei laser in odontoiatria. ...
Riportiamo qui di seguito la lettera di ringraziamento del Presidente dell'Aiola, Gian Franco Franchi, che commenta la riuscita del Congresso svoltosi a ...
Marzo è Stato un mese ricco di decreti, modifiche operative, ripensamenti a livello istituzionale, blocchi dell’economia e soprattutto, purtroppo, lutti ...
«Tutti hanno compreso che è a rischio il benessere accumulato da generazioni di italiani e che serve una visione di medio termine per assicurare la ...
Riassumiamo alcune informazioni comunicate dall’Associazione Nazionale Titolari di Laboratorio Odontotecnico (ANTLO), in merito ai punti fondamentali ...
BRNO, Repubblica Ceca: Un recente studio condotto dagli scienziati dell'Università Masaryk di Brno ha suggerito che potrebbe esserci un legame tra ...
LEIPZIG, Germania. La vitamina D, detta anche vitamina del sole, è sempre più difficile da ottenere dalla sola esposizione al sole. L’aumento del numero...
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
10:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Brent Bankhead DDS, MS, Dr. Talha Mubeen BDS, MOrth RCS Ed., MSc, PhD
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
20:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 27 marzo 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 28 marzo 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. Shiu-Fong Ou, Dr. ChingYao Hsieh, Dr. Chien-Ju Lin
Live webinar
mar. 1 aprile 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 2 aprile 2025
17:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register