Venerdì 25 novembre in un tragico incidente stradale è mancato il Prof. Franco Tosco. 71 anni, intellettuale d’eccellenza e cofondatore nel 1992 della Lessicom srl, era un pioniere del management sanitario ed odontoiatrico. Centinaia di studi gli hanno reso omaggio sui social quale “Maestro di organizzazione e comunicazione”.
Laureato in sociologia, specialista in Sociologia della Cultura e dei Mass-media, ha svolto tra il 2004 e il 2007 a Trieste il suo primo incarico di professore a contratto come docente di “Organizzazione degli studi odontoiatrici” per gli studenti di Odontoiatria. In qualità di consulente insegnava già negli anni ‘90 la riorganizzazione, l’informatizzazione, la comunicazione nelle strutture sanitarie private (in particolare negli studi dentali) anticipando i tempi di quella che oggi è considerata materia fondamentale: il management dello studio odontoiatrico.
Appassionato di ricerca sociologica, Tosco ha dedicato tutta la vita al suo lavoro, vissuto come una missione, che conduceva con burbera professionalità, serietà indiscussa ed un sorriso temperato da sottile ironia. Moderno Maestro della comunicazione, di cui studiava strumenti, tempi e metodi, indirizzava clienti e studenti verso una nuova metodologia di lavoro.
Suoi “cavalli di battaglia” il controllo di gestione, la comunicazione nel team, l’organizzazione delle risorse umane, il finanziamento dello studio, la customer satisfaction, l’impostazione di obiettivi, la comunicazione ai pazienti con strumenti informatici più avanzati, l’analisi dei dati partendo dai preventivi, senza mai perdere di vista i principi basilari della deontologia medica.
Tutto questo da quasi 25 anni, contribuendo in modo sostanziale al successo di molte strutture sanitarie: come dire, la cultura a disposizione della cultura. Autore di pubblicazioni, relatore in molti congressi di odontoiatria, curò il volume “Fare il dentista è un’impresa”, edito nel 2010 da Tueor Servizi, da lui definito “un’antologia per prendere coscienza della propria attività imprenditoriale”.
Maestro soprattutto di una filosofia in evoluzione, adeguata ai tempi e supportata dalla statistica e dall’analisi di dati concreti (non solo da mere teorie), Tosco “non lascia un vuoto”. Chi ha avuto la fortuna di lavorare con lui potrà proseguire su un percorso ben segnalato, perché il suo insegnamento rimarrà bussola per il futuro, al quale sempre guardava. Né gli verrà a mancare il suo “sabaudo” ed insostituibile calore umano.
Lo staff di Tueor Servizi e di Dental Tribune esprime sincere condoglianze alla famiglia, ai soci, ai colleghi e agli allievi.
Intervista a Pedro Morchon Camino, apprezzato relatore in Congressi di Odontoiatria in Spagna e in Italia, che alla fine di quest’anno inizio del ...
Mercoledì 23 settembre alle 19:00 si è svolta la web conference organizzata da Henry Schein Krugg e Mpo&Partners in collaborazione con Dental Tribune,...
Negli ultimi due anni, Dental Tribune ha trattato il tema dell’amalgama in diverse occasioni.
Tuttavia, con un trattato mondiale sul mercurio che ...
L’osteonecrosi delle ossa mascellari (ONJ) da farmaci è una entità nosologica nota da oltre un decennio1 e recentemente definita come ...
L’osteonecrosi delle ossa mascellari (ONJ) da farmaci è una entità nosologica nota da oltre un decennio1 e recentemente definita come ...
«Cambiare i comportamenti del team e del paziente, unico vero vantaggio competitivo per lo studio odontoiatrico». All’insegna di questo ...
Per fare delle previsioni per il 2025 non posso esimermi da una retrospettiva che ci indica come la dinamica deflazionistica, attivata nel 2023 e proseguita...
Siete pronti per un’esperienza che rivoluzionerà il vostro approccio all’odontoiatria preventiva e accelererà la crescita del vostro studio? Il GBT ...
Edimburgo, Scozia: sebbene la salute mentale dei dentisti abbia ricevuto un’attenzione crescente dopo la pandemia di COVID-19, sono stati condotti pochi ...
È stata istituita un’associazione tra Odontoiatri denominata “Movimento per la tutela dell’Odontoiatria Privata Italiana ...
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
10:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Brent Bankhead DDS, MS, Dr. Talha Mubeen BDS, MOrth RCS Ed., MSc, PhD
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
20:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 27 marzo 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 28 marzo 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. Shiu-Fong Ou, Dr. ChingYao Hsieh, Dr. Chien-Ju Lin
Live webinar
mar. 1 aprile 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 2 aprile 2025
17:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register