In vista della Giornata Mondiale della Promozione della Salute Orale che si celebra il 20 marzo di ogni anno AIO ha spedito una lettera aperta a tutti i Soci e simpatizzanti con l’invito ad aprire gli studi nella settimana 18-22 marzo e l’esortazione a visitare gratuitamente, ove se ne presentasse l’occasione, in una giornata di quella settimana, preferibilmente mercoledì 20. Di seguito, il testo dell’invito.
Carissimi Soci,
Accessibilità dei nostri studi lotta alla vulnerabilità prima visita gratis
Sono i temi della nuova Giornata Mondiale della Promozione della Salute Orale. Un evento che si celebra il 20 marzo di ogni anno. Lo celebreremo anche noi. In un qualsiasi giorno della settimana 18-22 marzo 2024, meglio mercoledì 20 marzo, esortiamo tutti i Soci e simpatizzanti della nostra Associazione, e chi da fuori condivide alcune nostre idee, a dare un segnale inedito alle Istituzioni. Per quel giorno, chiediamo di tenere lo studio aperto ed effettuare le prime visite gratuitamente.
Il problema mondiale di tutta l’Odontoiatria, nel mondo, è l’aumento delle situazioni di disagio sociale e sanitario. Povertà e malattie sottostanti sempre più complesse si diffondono e ci chiedono di anticipare le loro conseguenze sul cavo orale, o di segnalarle per tempo se sistemiche.
Per un problema “top”, è il nostro messaggio, in Italia c’è un Odontoiatra “top”.
Molti di noi operano fuori dal Servizio Sanitari pubblico. Ma tutti insieme siamo il tessuto produttivo sano del paese. E vogliamo dire la nostra.
Come Associazione di categoria che riunisce Dentisti Privati e Pubblici, siamo pronti ad offrire agli Italiani una prevenzione dentale COORDINATA, ACCESSIBILE E SOSTENIBILE intercettando soluzioni efficaci, in un Paese che ha sempre più bisogno del nostro rigore, delle nostre capacità di relazione con l’Utenza, della nostra propensione a prendere in carico responsabilità sociali.
È vero. La prima visita è la chiave di una buona diagnosi e deve lasciare traccia nella storia clinica di un Paziente. Eseguirla gratis non è esattamente da noi. Abbiamo sempre detto no. Ma noi di AIO per un giorno – un giorno solo, e non per noi – diremo sì.
Contiamo sulla condivisione da parte Vostra.
Tag:
In programma oggi alla Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, un incontro sulla prevenzione dentale a sostegno della sanità e della salute ...
Qualità dell’atto odontoiatrico e armonia dello studio, due concetti interconnessi, ma che a meno di frequentare corsi molto specifici è difficile ...
Come da tradizione ultratrentennale l’incontro degli Amici di Brugg si svolgerà a Rimini, con una importante novità: svilupperà ...
A seguito dell’emanazione del DPCM N. 18 del 17.03.2020 denominato “Cura Italia” in merito al quale AIO (Associazione Italiana Odontoiatri) si è ...
Ginevra, 11 dicembre 2013 – FDI si sta preparando a celebrare il World Oral Health Day 2014 (WOHD 2014) che si terrà il prossimo 20 marzo. ...
AICPE, SICPRE, AITEB, SIME, SIES e Agorà - le principali società scientifiche italiane di chirurgia e medicina estetica - intervengono dopo il...
In occasione delle ferie estive la pubblicazione del notiziario web di Dental Tribune Italy Daily Edition viene temporaneamente sospesa.
Anche quest’anno la scuola Post Universitaria Vita-Salute San Raffaele, in collaborazione con il servizio di Odontoiatria dell’Ospedale San Raffaele, ...
Per superare il complesso autorizzativo degli studi dentistici nel Lazio l’AIO Roma ha presentato alla Regione un’ipotesi di “linee guida ...
Il 20 marzo dentisti italiani tornano in prima linea per spiegare che la salute della bocca coincide con quella della mente.
Live webinar
mar. 30 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Maximilian Justus Dobbertin M.Sc
Live webinar
mer. 1 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Dr. Elisa Chavez DDS, Dr. Teresa A. Dolan DDS, MPH, Dr. Linda Niessen, Dr. Lisa Simon
Live webinar
mer. 1 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 2 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 6 ottobre 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
mar. 7 ottobre 2025
18:30 (CET) Rome
Prof. Dr. Falk Schwendicke MDPH
To post a reply please login or register