Il wellness marketing è un nuovo trend che si sta diffondendo con forza. Un mercato di 239.000 miliardi di euro (2013, stima SRI) capace di una crescita a due cifre (+44% periodo 2010-2013) anche in anni di crisi economica senza precedenti.
La trasversalità tra i diversi settori è sempre più evidente: la farmacia tradizionale si trasforma in boutique e le imprese farmaceutiche soffrono la concorrenza di imprese food che presentano al mercato cibi “funzionali” come lo yogurt anticolesterolo (Fig. 1).
Il nuovo scenario competitivo impone di ridefinire in modo radicale il proprio modello di business per ottimizzare la customer value proposition, sviluppando strategie di marketing proattive fondate sul benessere e sul «wellness through everyday take care». Tale cambiamento è in parte in atto. Lo studio odontoiatrico tradizionale si sta evolvendo verso la catena di “cliniche del sorriso”. Key-Stone ha rilevato che nel 2015 sono 482 gli studi dentistici appartenenti alle cliniche (erano 214 nel 2012). Il settore ha destato l’attenzione e l’interesse dei fondi di private equity, che si stanno proponendo come consolidatori di questa rapida crescita.
Dalla combinazione della cosmesi e del mondo farmaceutico ha origine la cosmeceutica, nuova area di concorrenza ibrida. In ambito odontoiatrico nascono nuove sfide e opportunità di cross-selling grazie a nuovi prodotti che incontrano il desiderio crescente di sentirsi bene (ad esempio, sbiancare i denti e correggere eventuali dicromie).
Il cambiamento delle dinamiche competitive porta all’ampliamento dei modelli distributivi di e-commerce. Amazon, da un lato, sta ampliando la propria offerta di prodotti healthcare e dentali sul canale online e contemporaneamente, tramite la piattaforma Amazon Web Services, si rivolge in modo specifico a coloro che operano nel settore benessere e salute supportando le realtà nella gestione medico-paziente e migliorando il coinvolgimento dei pazienti. Il mondo del benessere diventa così un nuovo concept a 360 gradi, dove l’innovazione è protagonista e dove il tradizionale orientamento a cliente e mercato da parte dello studio deve integrarsi con skill tecnologiche specifiche, indispensabili per il successo e in grado di conferire un valore aggiunto al consumatore finale.
Questo argomento sarà trattato e approfondito durante il I congresso sul Management dello studio e della professione odontoiatrica che si terrà presso il Centro Congressi CARRARAFIERE il prossimo 22/23 settembre. Per maggiori informazioni visita il sito www.managementodontoiatrico.it.
In quanto professionisti del dentale di certo vi sarete trovati ad affrontare diverse sfide. Dovete far fronte a una sempre maggiore concorrenza, sia locale...
LONDRA, REGNO UNITO: La scorsa settimana, la Mental Health Foundation ha celebrato la Mental Health Awareness Week, per incoraggiare i residenti nel Regno ...
In collaborazione con Technogym, inizia una rubrica dedicata al wellness: l’obiettivo è migliorare la qualità della vita ...
Anche i muscoli della schiena sono coinvolti nel benessere del dentista. Per mantenerci eretti, contrastando la forza di gravità, abbiamo ...
COLONIA, Germania: L’International Dental Show (IDS) si avvicina rapidamente. Fra circa due settimane, l’evento più importante per il ...
L'importanza del marketing digitale cresce ogni giorno: circa 3,6 miliardi di persone sono connesse a Internet col telefono. In Europa, il numero degli ...
Antonio Pelliccia, noto esperto di marketing dentale, una volta tanto parla non di come si fa il marketing ma di quel che non bisogna fare. Data ...
La società svizzera EMS (Electro Medical Systems) è riconosciuta come leader innovatore nel mercato mondiale per la profilassi dentale, grazie...
Continuano le “raccomandazioni” di Antonio Pelliccia, esperto di marketing odontoiatrico, il quale ammonisce in merito a cosa non bisogna fare per ...
Facebook è un servizio di rete sociale fondato nel febbraio 2004 a Cambridge (Usa) da Mark Zuckerberg e dai compagni di università. ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register