Lipsia, Germania: Il restauro ha subito un rapido sviluppo negli ultimi anni e ora vanta materiali di alta qualità con tecniche di lavorazione molto avanzate, in grado di garantire risultati estremamente durevoli ed estetici. Il webinar presentato dalla Dental Tribune Study Club il prossimo 5 marzo, metterà i partecipanti a conoscenza della nuova tecnologia Pure Silicate Technology, la base per il primo materiale da restauro universale prettamente a base ceramica a livello mondiale.
Admira Fusion, materiale universale per il restauro, si basa su una innovativa combinazione, provata e testata, della tecnologia nanoibrida e della tecnologia ORMOCER, sviluppata in collaborazione con l'Istituto Fraunhofer per la ricerca sui silicati. La base chimica per i filler e la matrice di resina è il silice. Questa “Pure Silicate Technology” offre all'utilizzatore numerosi vantaggi tangibili, come la più bassa contrazione da polimerizzazione rispetto ai principali compositi da restauro sul mercato.
Durante il webinar, della durata di circa un’ora, il relatore Dr. Axel Bernecker, chimico e direttore marketing di VOCO, spiegherà la nuova tecnologia approfonditamente e discuterà le proprietà e le caratteristiche speciali del primo materiale nanoibrido ORMOCER-di base per il restauro.
Il webinar, dal titolo "Innovazioni per IDS 2015: il primo materiale di restauro al mondo esclusivamente a base ceramica pura. Tutto quanto c'è da sapere sul nuovo Pure Silicate Technology", è gratuito e sarà trasmesso live on-line giovedì, 5 marzo alle ore 17 CET. I partecipanti potranno inoltrare le domande tramite la finestra della chat. Sarà possibile ottenere un credito internazionale ai fini della formazione continua in medicina, compilando un questionario a scelta multipla sul tema discusso.
L'iscrizione al webinar è aperta sul sito DT Study Club, www.dtstudyclub.com.
CHICAGO, USA: La terapia con allineatori ha rivoluzionato il trattamento delle malocclusioni, ma le autorità di regolamentazione non sono riuscite a tenere...
Una paziente di 38 anni si è presentata nel nostro studio dentistico lamentando un fastidio all’area superiore sinistra. L’esame clinico ha rivelato ...
La Farmacopea Europea ha indetto una consultazione pubblica su tre nuove monografie proposte dagli esperti con l’obiettivo di armonizzare, per la ...
In odontotecnica e odontoiatria la forma ci forma!
Nobel Biocare annuncia l’introduzione di NobelDesign: un software efficiente e intuitivo per la realizzazione CAD di restauri dentali NobelProcera. ...
Nobel Biocare annuncia l’introduzione di NobelDesign: un software efficiente e intuitivo per la realizzazione CAD di restauri dentali NobelProcera. ...
Un conto è mirare a svolgere una professione con l’obiettivo della qualità e possibilmente dell’eccellenza, altra cosa è ...
Elevate il vostro studio con Dfab, la stampante laser TSLA per restauri protesici policromatici alla poltrona. Offrite ai pazienti precisione senza pari e ...
Milano 29 ottobre 2024 – Tutto è pronto per Tecnodental Mediterraneo che apre i battenti il prossimo 8 novembre nella straordinaria location del ...
New York. Un giovane artista ha sviluppato un apparecchio che unisce un lettore di musica digitale con un “gioiello orale” conosciuto come ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register