Search Dental Tribune

We Love Advertising

Fabio Sarpa - MyMarketing.net

Fabio Sarpa - MyMarketing.net

mar. 26 giugno 2012

salvare

È un mercato che non conosce crisi, nonostante la condizione macroeconomica europea e mondiale, e che, anno su anno, vede sempre più un incremento del proprio fatturato e una forte ascesa anche tra i paesi emergenti.

All’Interact 2012, svoltosi a Barcellona il 30 e 31 maggio e organizzato da IAB Europe, a tenere banco è stato il crescente sviluppo della comunicazione digitale interattiva. Sempre più importante nella realtà pubblicitaria mondiale, l’advertising online non conosce battute d’arresto, e sta conquistando una sempre maggiore fetta nella ricca torta nel mercato della comunicazione. La sesta edizione dell’AdEx Benchmark Study 2011 ha snocciolato, durante l’importante evento, una serie di dati sulla situazione del mercato pubblicitario online europeo. I dati più rilevanti riportati dallo studio ci mostrano come, nel 2011, l’adv sul web ha visto una crescita del 14,5%, con un valore che ha raggiunto i 20,9 miliardi. I più attivi si dimostrano
essere i paesi dell’est Europa, con la medaglia d’oro conquistata dalla Russia, che ha visto una crescita nel settore del ben 55,5%, seguita da Croazia e Serbia al 40% e 36%. La Russia comunque rappresenta il sesto mercato europeo: guida il mercato europeo il Regno Unito, seguito da Germania, Francia, Italia e Olanda; insieme, i cinque maggiori rappresentanti del nostro continente valgono il 67,9% del mercato, in calo rispetto al 69,2% dello scorso (e segno della sempre maggiore crescita della pubblicità online nei paesi emergenti).
Sono il Display e il Search i due settori più sfruttati dalle agenzie pubblicitarie, con rispettivamente il 33,6% e il 46,5%; perde quota il Classified & Directories, che si prende solo il 19,3% del mercato. L’edizione 2012 della ricerca Mediascope, anch’essa presentata all’Interact di quest’anno, ci mostra invece l’evoluzione dei modelli di consumo dei media online nel panorama europeo. Navigano in Internet ben 426,9 milioni di europei: gli utenti più assidui sono quelli nordeuropei (con l’87% di persone che si collega alla rete), quelli con una maggiore permanenza sono dell’est e centro Europa (con una media di ben 16,1 ore trascorse sul web ogni settimana). Un fattore fondamentale nell’accesso a internet risulta essere la multicanalità: il 37% degli europei, infatti, accede alla rete con più di un dispositivo tra computer, cellulari, tablet e console per videogiochi (fenomeno che sta investendo soprattutto il nord e l’ovest Europa). Tra gli accessi a Internet il pc continua a essere il più utilizzato, sia come numero di accessi che per il tempo trascorso online; il secondo posto per entrambi i campi spetta invece allo smartphone.

 

To post a reply please login or register
advertisement
advertisement