Nell’ambito dell’implantologia moderna, differenti trattamenti richiedono differenti approcci clinici: ogni professionista attento sa che la soluzione implanto-protesica ottimale per un certo tipo di riabilitazione può rivelarsi non adeguata per un’altra. Al tempo stesso, adottare più sistemi implantari significa rendere più complesso l’apprendimento per tutti gli operatori, oltre ad appesantire la gestione dello studio.
Geass, azienda italiana attiva nell’implantologia da oltre trent’anni, è in grado di rispondere a questa esigenza grazie a way, il sistema implantare che prevede un unico protocollo chirurgico per soluzioni diversificate da scegliere a seconda del tipo di riabilitazione:
- way Milano, con connessione conica interna e platform switching, dedicato all’estetica;
- way Extra, con spire esplose, specifico per i siti post-estrattivi;
- way Roma, transmucoso, ideale per le zone distali;
- way Venezia, ad esagono esterno, per le grandi strutture;
- way Short, per trattare i casi con altezza ossea ridotta;
- way Slim, progettato per gli spazi anatomici ristretti grazie al diametro di soli 3 mm.
Oltre ad avere in comune lo stesso protocollo e lo stesso kit, tutti gli impianti way presentano l’innovativa superficie Synthegra, il trattamento al laser brevettato da Geass che agisce su due fronti: combatte la perimplantite e al tempo stesso promuove l’osteointegrazione nel lungo termine.
L’innovazione è da sempre alla base di way, che offre numerose possibilità anche per chi si approccia al mondo del digitale: dalla presa d’impronta digitale alla chirurgia computer guidata, fino alla protesi personalizzata CAD-CAM, le soluzioni Geass costituiscono un sistema aperto, flessibile ed economico per acquisire un flusso digitale completo.
Miglioramento continuo, attenzione alle esigenze dei professionisti, affidabilità: tutto questo rende way la soluzione d’eccellenza di Geass per migliorare l’esperienza clinica e offrire soluzioni vincenti ai propri pazienti.
Ti aspettiamo a Expodental, padiglione C1 stand 188 - corsia 5.
Tag:
La Federazione Europea di Parodontologia e Dentaid lanciano la campagna “Salute orale per tutta la vita”, per promuovere la conoscenza della cura orale ...
Quest’anno ho avuto il privilegio di partecipare al Congresso Nazionale C.O.C.I. (Cenacolo Odontostomatologico Centro Italia), che si è svolto l’8/9 ...
Il 30 aprile è partito il primo C italiano sull'odontoiatria sociale promosso dal Coordinamento di Odontoiatria Sociale in Rete nell’ambito della ...
Presentati oggi i risultati dell’indagine sugli usi e le tendenze della nuova Italia digitale: crescono shopping online e pagamenti elettronici
Da sabato 23 maggio al 30 giugno si potranno richiedere consulti online agli odontoiatri dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani - ANDI.
Il glucagone è un ormone prodotto dalle cellule alfa pancreatiche con il compito di far alzare rapidamente la glicemia per mantenerne costanti i valori ...
Ginevra, 11 dicembre 2013 – FDI si sta preparando a celebrare il World Oral Health Day 2014 (WOHD 2014) che si terrà il prossimo 20 marzo. ...
Dal 22 al 25 maggio a Firenze si darà il via ai lavori medico scientifici del 46esimo Congresso SIRM mediante workshop, corsi di aggiornamento e ...
La città di Nagoya con la sua suggestiva atmosfera ha fatto da sfondo dal 17 al 19 luglio al XV Congresso della World Federation of Laser Dentistry ...
Il board di esperti si è riunito a Roma, il 30 Aprile, per spiegare come prevenire la carie. In risposta alle nuove linee guida ...
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
13:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register