Al Congresso di giugno sarà presentato un confronto tra meccanismi di copertura nazionali. «La prevenzione dentale è al centro delle nuove raccomandazioni ministeriali e del programma formativo AIO di quest’anno, capitolo finora trascurato dall’odontoiatria italiana.
Lo dimostreremo al Congresso di Alghero (11-13 giugno) dove porteremo una relazione sui meccanismi di copertura utilizzati nei principali paesi del mondo a partire dagli Stati Uniti». L’annuncio arriva dal presidente dell’Associazione Italiana Odontoiatri Pierluigi Delogu. «Al Meeting della Chicago Dental Society e segnatamente in seno all’American Dental Association - dice Delogu - come Associazione Italiana Odontoiatri abbiamo registrato una singolare sintonia rispetto alla nostra proposta di introdurre un voucher per coprire i costi delle visite e degli interventi preventivi per i redditi più bassi. Di solito prevenzione e cure dentali sono visti come parti di un unico capitolo. Ma vogliamo verificare se è così, e analizzare i vari modelli, per portare al nuovo governo in tempi brevi una proposta organica e contestualizzata».
Delogu si sofferma poi su aspetti singoli del Midwinter Meeting dove, accanto allo stand dell’Unidi in rappresentanza delle industrie del dentale c’era lo stand dell’Aio, da oltre 13 anni gemellata con la Chicago Dental Society e rappresentante ufficiale dell’odontoiatria Italiana nella circostanza. Il 23 febbraio a Chicago si è svolta una riunione tra la delegazione Aio (Giancarlo Couch, Pierluigi Delogu, Enrico Lai e Gerhard Seeberger ) e il Board della CDS dove si sono delineate le attività e la collaborazione per i prossimi anni. La delegazione Aio ha poi incontrato i massimi rappresentanti dell’American Dental Association nella sede generale ADA - presenti il Presidente in carica, Robert Faiella, il presidente eletto e la responsabile Affari Esteri - dove sono stati analizzati gli aspetti di politica sanitaria riguardanti l’odontoiatria nei due paesi e le iniziative che le rispettive associazioni stanno mettendo in atto per migliorare la salute orale anche in un periodo di crisi economica generale.
Infine, va segnalata la visita allo stand di Aiodel Console Generale d’Italia, Adriano Monti, accolto dal presidente Aio, dal presidente della CDS, David Fulton Jr, dalla delegazione della ADM (Association Dentale Mexicana) e dal presidente Unidi, Gianfranco Berrutti. Molto apprezzato il fatto che le rappresentanze degli odontoiatri italiani e delle aziende del settore abbiano uno spazio che identifica l’Italia del dentale nel mondo.
«Occorre un piano sanitario nazionale per l’odontoiatria che riporti sotto una copertura pubblica uno zoccolo duro di prestazioni del dentista ...
Nonostante la sessione d’esame invernale sia la principale occupazione degli studenti universitari tra gennaio e febbraio, l’Associazione ...
«Di recente una nota del Ministero della Salute ha messo in dubbio la possibilità per i laureati in odontoiatria di praticare la medicina ...
Il dott. Gregorio Tortora condivide la sua esperienza clinica nella gestione delle patologie parodontali, soffermandosi in particolare sulle recessioni ...
Sconti contributivi, tutele di welfare e fondi strutturali. In audizione alla Commissione Lavoro della Camera, il presidente di Confprofessioni lancia tre ...
Nel corso della giornata di studio sugli impianti post-estrattivi, svoltasi sabato 30 novembre al Museo dell’Automobile di Torino, coordinata da Mario...
Monaco di Baviera – Stando agli esperti, i biofilm orali vengono di solito giudicati un problema a causa delle minacce che costituiscono per esseri umani ...
Nei primi Anni Sessanta, la scoperta del laser segnò per l’umanità una tappa fondamentale nel campo medico, in generale, e odontoiatrico, in ...
A Colonia è stato ufficialmente presentato in Europa il nuovo logo KaVo Kerr e, contestualmente, il nuovo logo KaVo, che sostituisce dopo circa 100 ...
Bologna, 11 aprile 2016. Una due giorni intensa sotto il profilo dell’aggiornamento e dell’approfondimento scientifico, diventata anche ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register