Roma, 26-27 settembre 2025 – La capitale ha ospitato il V Congresso Internazionale DI&RA – Digital Implant & Restorative Academy, confermandosi per due giorni cuore pulsante dell’odontoiatria digitale e multidisciplinare. L’evento, dal titolo “Armonizzazione e Funzionalizzazione oro-facciale nell’era digitale: mito o realtà?”, ha richiamato professionisti, accademici, studenti e aziende leader del settore, trasformando l’auditorium del Seraphicum in un laboratorio di idee e innovazione.
Un programma scientifico di alto profilo
Il congresso si è aperto venerdì 26 settembre con la sessione dedicata a occlusione e funzione nell’era digitale, che ha visto alternarsi relatori di spicco come Alwin Schönenberger, Giuseppe Voce, Goran Benic, Simone Gismondi ed Enrico Ferrarelli, Giuseppe Rampulla e Domenico Massironi, Angelo Confaloni e Damiano Simonelli. L’attenzione si è concentrata sull’integrazione tra esperienza clinica e nuove tecnologie digitali, mostrando come l’odontoiatria del futuro sia già realtà nei flussi operativi quotidiani.
La giornata di sabato ha puntato invece i riflettori sulla semplificazione dei trattamenti e sulla sicurezza del paziente, con contributi che hanno toccato temi cruciali come il risk management (Alessandro Calarco e Maria Sofia Rini), la refertazione digitale (Claudio Turchetta) e le più recenti innovazioni nella chirurgia guidata, affrontata nelle sue varianti statica e dinamica da Roberto Garrone e Riccardo Scaringi.
Una tavola rotonda da ricordare
Particolarmente apprezzata la tavola rotonda del venerdì pomeriggio, che ha riunito tutti i relatori in un confronto vivace e stimolante. Il dibattito ha permesso di mettere a fuoco le sfide più urgenti dell’odontoiatria digitale, sottolineando come solo una collaborazione sinergica tra discipline, generazioni e competenze possa garantire un progresso autentico e condiviso.
Giovani protagonisti
Da sottolineare la presenza in sala di numerosi studenti del 5° e 6° anno del Corso di Laurea in Odontoiatria della Sapienza di Roma, segno tangibile di un crescente interesse delle nuove generazioni verso il mondo digitale e le sue applicazioni cliniche. Un incontro fecondo, che ha avvicinato i futuri professionisti a un network internazionale di esperti.
Assemblea dei soci e prospettive future
Il congresso ha rappresentato anche un momento cruciale per la vita associativa di DI&RA. Durante l’assemblea dei soci attivi, infatti, il presidente eletto Dott. Riccardo Scaringi ha presentato il nuovo board che lo affiancherà nei prossimi anni e ha illustrato un programma ambizioso. Tra le prime iniziative già calendarizzate, un Cadaver Lab a Verona ad aprile 2026 e un Late Summer Meeting a Milano a settembre, appuntamenti che rafforzeranno ulteriormente il ruolo di DI&RA come punto di riferimento nella formazione avanzata e nella ricerca applicata.
Il valore delle partnership
Il successo del congresso è stato reso possibile anche grazie al supporto degli sponsor Platinum, Gold, Silver e Basic, che hanno creduto e investito in un progetto culturale e scientifico di grande respiro, e alle associazioni ed enti patrocinatori, che con la loro adesione hanno dato ulteriore prestigio all’evento.
Conclusioni
Il V Congresso Internazionale DI&RA si chiude dunque con numeri importanti, contenuti di qualità e prospettive future già delineate. Roma ha fatto da cornice a un appuntamento che non è stato soltanto un congresso, ma un vero e proprio crocevia di esperienze, saperi e visioni sul futuro dell’odontoiatria.
WhatsApp Image 2025-10-01 at 14.05.24 (11)
WhatsApp Image 2025-10-01 at 14.05.25
WhatsApp Image 2025-10-01 at 14.06.01 (4)
WhatsApp Image 2025-10-01 at 14.07.12 (3)
WhatsApp Image 2025-10-01 at 14.07.15 (2)
WhatsApp Image 2025-10-01 at 14.07.19 (1)
WhatsApp Image 2025-10-01 at 14.06.03 (13)
WhatsApp Image 2025-10-01 at 14.06.03 (17)
WhatsApp Image 2025-10-01 at 14.07.21
WhatsApp Image 2025-10-01 at 14.08.22 (2)
WhatsApp Image 2025-10-01 at 14.08.25 (4)
WhatsApp Image 2025-10-01 at 14.08.25 (8)
WhatsApp Image 2025-10-01 at 14.08.26 (10)
WhatsApp Image 2025-10-01 at 14.08.26 (17)
WhatsApp Image 2025-10-01 at 14.08.26 (26)
Tag:
“Questo ‘Quaderno’, fondamentalmente dedicato all’odontoiatria di comunità, evidenzia come la vera odontoiatria di ...
Quattro aziende leader nell’odontoiatria digitale – CIMsystem (sviluppatore di Millbox), FOLLOW-ME! Technology (sviluppatore di hyperDENT), GO2cam ...
«Negli anni gli specialisti di punta di tutto il mondo hanno creato protocolli. Oggi è difficile anche solo pensare all’odontoiatria senza di essi, ma ...
Neoss celebra 25 anni di attività all’insegna della Intelligent Simplicity, il principio che ha guidato l’Azienda in ogni innovazione: creare soluzioni...
In vista del V Congresso Internazionale DI&RA, che si terrà il 26 e 27 settembre 2025 a Roma, abbiamo intervistato il Presidente dell’Academy ...
Per tredici anni consecutivi, il tradizionale incontro implantare di Verona si è tenuto la terza settimana di settembre; quest’anno, onde ...
Venerdì 31 gennaio e sabato1 febbraio 2020 l’armata dei 500, tra odontoiatri, assistenti e igienisti, ha invaso il Centro Congressi Lingotto di Torino, ...
Scopri come l’integrazione tra scienza, innovazione e pratica clinica sta ridefinendo il ruolo dell’igiene orale nella prevenzione delle patologie ...
Il primo congresso internazionale dell’Accademia Italiana di Endodonzia dal titolo “Endodontics goes digital” si è svolto a Bologna il 22, 23 e 24 ...
In occasione del prossimo Congresso SIO, Sirona propone momenti di formazione continua nell’ambito delle tecnologie digitali.
Live webinar
gio. 2 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 6 ottobre 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
mar. 7 ottobre 2025
18:30 (CET) Rome
Prof. Dr. Falk Schwendicke MDPH
Live webinar
gio. 9 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Priyantha Pang Lee Yek
Live webinar
ven. 10 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Stelzle
Live webinar
ven. 10 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 15 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
To post a reply please login or register