LIPSIA, Germania: Poiché qualsiasi infezione postoperatoria può essere potenzialmente collegata alla cavità orale, i ricercatori hanno valutato la salute orale, le conoscenze sulla salute orale e i comportamenti di igiene orale di pazienti tedeschi che dovevano essere sottoposti a all’inserimento di endoprotesi (EP), per determinare se tali pazienti ricevessero un’adeguata istruzione sulla salute orale e sull’EP. I chirurghi ortopedici sono stati consultati anche in merito alla salute orale e alle cure dentali del paziente in relazione all’EP. I risultati suggeriscono che la mancanza di cure interdisciplinari è responsabile dei comportamenti e dell’educazione dell’igiene orale del paziente.
I ricercatori, dell’Università di Lipsia e del Centro Medico dell’Università di Lipsia, hanno consultato i pazienti affetti da EP prima delle procedure utilizzando un questionario per valutare i loro comportamenti di igiene orale e le loro conoscenze sulla salute orale e sul rapporto tra salute orale ed EP per la rilevazione di eventuali problemi di salute orale preesistenti. Essi hanno scoperto che solo il 35,5% dei pazienti si è sentito informato del legame tra salute orale ed EP. Solo il 25% aveva informato i propri dentisti della procedura prevista di endoprotesi. Anche se il 62,8% ha dichiarato di sentirsi istruito sulla salute orale in generale, solo la metà ha ricevuto regolari pulizie dentali professionali e il 29,1% ha dichiarato di aver effettuato la pulizia interdentale, indicando gravi carenze nei comportamenti di igiene orale.
Solo il 14% dei chirurghi ortopedici ha riferito di aver avuto contatti con i dentisti, ma vi sono poche indicazioni circa gli sforzi compiuti per consultare i dentisti in merito alla valutazione e allo screening dei problemi di salute orale prima delle procedure EP. Ciò nonostante il 92,8% dei chirurghi dichiari di essere consapevole della relazione tra infezioni da EP e salute orale.
I ricercatori hanno anche osservato che, sebbene la letteratura attuale non raccomandi più la profilassi antibiotica prima dell’intervento dentale, il 76,0% dei chirurghi ortopedici intervistati la raccomandava, nonostante solo il 7,2% conoscesse i farmaci profilattici e i dosaggi raccomandati. I chirurghi intervistati hanno indicato l’importanza di un sistema standardizzato di classificazione del rischio per i pazienti con EP e di linee guida sull’assistenza odontoiatrica prima o dopo l’inserimento con EP.
I risultati dell’indagine hanno mostrato che i chirurghi ortopedici collaboravano poco o nulla con i fornitori di cure dentarie. I ricercatori hanno quindi suggerito che i chirurghi stabiliscano un modello di rinvii dentali preoperatori in alternativa alle raccomandazioni generali di profilassi antibiotica. Essi hanno inoltre suggerito l’esistenza di problemi sistemici, in quanto la formazione separata di dentisti e medici in Germania sembra aver portato a notevoli lacune di conoscenze e a aspettative divergenti che dovrebbero essere affrontate a livello di istruzione universitaria e post-laurea in altri campi della medicina.
Lo studio, intitolato “Lack of oral health awareness and interdisciplinary dental care: A survey in patients before to endoprotesis and ortopedic centre in Germany”, è stato pubblicato il 13 febbraio 2023 su BMC Oral Health.
Tag:
BILBAO, Spagna: Sebbene le implicazioni sistemiche dei disturbi neuropsichiatrici siano ampiamente riconosciute, la loro connessione con una scarsa salute ...
Francoforte sul Meno, Germania: A causa della situazione politica in molti stati arabi, il numero dei rifugiati che arrivano in Europa, e specialmente in ...
Charlotte, NC.: Dentsply Sirona si unisce ancora una volta al suo partner di lunga data FDI World Dental Federation per promuovere la Giornata Mondiale ...
NEW YORK, Stati Uniti: Quando si tratta di affrontare problemi comportamentali tra i pazienti odontoiatrici, l’ostacolo più comune che i medici cercano ...
L’Accordo in Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 ha disciplinato in attuazione dell’art. 37 comma 2 del D.lgs. n. 81/2008 la durata, i...
CHENGDU, Cina: Affinché i trattamenti di odontoiatria conservativa abbiano successo, sono essenziali un corretto isolamento dentale e il poter lavorare in ...
GINEVRA, Svizzera: Le malattie orali colpiscono circa la metà della popolazione mondiale e l’assistenza orale contribuisce notevolmente al cambiamento ...
SOLNA, Svezia: La crescente evidenza scientifica suggerisce che le infezioni orali possono influenzare il decorso e la patogenesi delle malattie sistemiche ...
ZAGABRIA, Croazia: Con la crescente diffusione degli allineatori stampati in 3D, molti pazienti e clinici continuano a utilizzare metodi di pulizia ...
BRISBANE, Australia: i ricercatori dell’Università del Queensland hanno intervistato i farmacisti australiani riguardo alle loro pratiche e ...
Vendere uno studio dentistico rappresenta un momento cruciale per qualsiasi professionista, ed è fondamentale evitare errori costosi durante il processo di...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register