Stoccolma, Svezia – Con l’obiettivo di facilitare il confronto tra gli operatori sanitari e di rendere i prezzi per le cure dentistiche più trasparenti per i pazienti, il governo svedese ha commissionato alla Dental and Pharmaceutical Benefits Agency, un’agenzia governativa fondata nel 2002, lo sviluppo entro il 2018 di un servizio online di comparazione prezzi per le cure dentistiche. Tuttavia, secondo un recente sondaggio, nella comunità dentistica i pareri riguardo a questo strumento sono discordanti.
L’agenzia sta sviluppando questo strumento, che dovrà essere fruibile online, in collaborazione con la Social Insurance Agency, ovvero il servizio pubblico per la salute dentale, e insieme a dentisti privati e all’associazione svedese che riunisce gli enti locali e le regioni. Secondo il ministro della sanità svedese, Gabriel Wikström, il servizio dovrebbe rafforzare il ruolo del paziente e rendere più facile il confronto tra diversi dentisti e cliniche. Per questo progetto, che è stato lanciato nel dicembre 2016, il governo prevede di stanziare nel 2017 la cifra di 3.3 milioni di corone svedesi (346.854 €) e nel 2018 875.000 corone svedesi (91.968 €).
Non è la prima volta che in Svezia si prova a realizzare un tale servizio. Iniziative simili sono state sperimentate nel 2007 e nel 2012, ma non sono state in grado di raggiungere i risultati sperati. Più di recente, uno strumento di comparazione prezzi nato per iniziativa volontaria è stato lanciato nel 2012, ma è stato sospeso nel febbraio 2016, soprattutto perché solo un numero ridotto di cliniche private che operano nel dentale forniva i costi delle proprie prestazioni dentistiche.
Oltre al problema della raccolta dati, e alla questione dell’accuratezza delle informazioni e della comparabilità delle prestazioni, il servizio pubblico di comparazione prezzi è stato accolto nella comunità del dentale con reazioni contrastanti, secondo quanto ha registrato una recente indagine svolta da Praktikertjänst, il più grande soggetto in Svezia nella sanità privata e nelle cure dentistiche. Dei 396 dentisti privati intervistati, solo il 34% ha espresso un parere positivo nei confronti del servizio, il 44% era neutrale e il 21% ha espresso un giudizio negativo.
Le preoccupazioni sollevate dall’indagine riguardavano soprattutto il fatto che il raffronto basato solo sul costo di una prestazione potrebbe trarre in inganno i pazienti, poiché i prezzi potrebbero non essere adeguati alla realtà o mascherare dei successivi costi aggiuntivi. Inoltre, alcuni partecipanti al sondaggio si sono dimostrati preoccupati dal fatto che presentare solo i costi, potrebbe far passare in secondo piano la qualità del trattamento clinico.
La ricerca è stata condotta nel dicembre 2016 da un panel di esperti di sanità di Praktikertjänst attraverso uno strumento di indagine online.
Per fare delle previsioni per il 2025 non posso esimermi da una retrospettiva che ci indica come la dinamica deflazionistica, attivata nel 2023 e proseguita...
Sydney ‒ Considerando il costo delle cure odontoiatriche, spauracchio per molti australiani, qualcuno può prendere in considerazione come scelta ...
I primi CAD/CAM nel settore dentale furono introdotti negli anni ottanta inizialmente in via sperimentale e, successivamente, negli anni novanta ne avvenne ...
Per il secondo anno a Riccione si è svolto, il 27 e 28 settembre, il DS World Italia 2024, un particolare format congressuale promosso dalla Dentsply ...
L’azienda ha elaborato una serie di soluzioni per aiutare i professionisti del settore dentale a ripartire di slancio dopo l’attuale pandemia.
La ridefinizione dell’armonia ideale del viso è un obiettivo che implica la ricerca del giusto equilibrio tra denti, tessuti molli, labbra, ...
Mercoledì 23 settembre alle 19:00 si è svolta la web conference organizzata da Henry Schein Krugg e Mpo&Partners in collaborazione con Dental Tribune,...
Intervista a Pedro Morchon Camino, apprezzato relatore in Congressi di Odontoiatria in Spagna e in Italia, che alla fine di quest’anno inizio del ...
Cleveland. Ricercatori della Case Western Reserve University’s School of Dental Medicine hanno scoperto che circa il 7% dei bambini tra i 9 e i 17 anni in...
Il presidente Ezio Costa e il Consiglio direttivo di Poiesis (Perioral and Oral Integrated Esthetic Sciences International Society) hanno preso posizione ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register