Confprofessioni e le organizzazioni sindacali del settore non hanno raggiunto un intesa sulla corresponsione del cd. “elemento economico di garanzia”. Se ne parlerà dopochè saranno intervenuti chiarimenti.
Per i dipendenti degli studi professionali fumata nera sull'elemento economico di garanzia. Durante i negoziati per il rinnovo del CCNL svoltosi a Roma il 29 maggio, Confprofessioni e le Organizzazioni sindacali non hanno raggiunto un accordo sulla corresponsione dell'elemento economico di garanzia.
Lo riferisce una nota della Confederazione italiana libere professioni, affermando di aver tentato invano, in vista della scadenza dei termini dell’accordo 22/10/13 di raggiungere una intesa che riconsiderasse la corresponsione dell’elemento economico di garanzia nell'ambito del rinnovo del CCNL degli studi professionali.
Nella nota, Confprofessioni sottolinea, quindi, che “l'erogazione dell'elemento economico di garanzia previsto dall'art. 8 ter del CCNL 29 novembre 2011 per l’Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto, che hanno presentato la piattaforma contrattuale a livello territoriale e per le quali scatterebbe la corresponsione del suddetto elemento, deve ritenersi sospesa in attesa di chiarimenti che identifichino meglio la natura, le modalità operative di attuazione e le finalità dell’istituto”.
Quando si parla di gestione dei pagamenti, l’assenza di strumenti digitali integrati rappresenta una delle maggiori limitazioni per gli studi medici: ...
Dal 10 marzo scorso per la prima volta anche i professionisti iscritti agli ordini professionali e quelli aderenti alle associazioni professionali possono ...
Giovedì 17 settembre, all’interno del consiglio di amministrazione dell’Enpam, verrà affrontato il tema riguardante il nuovo slittamento del pagamento...
Il Ministero della Salute ha convocato in data 17 febbraio i rappresentanti della Commissione Albo Odontoiatri, Collegio Nazionale Docenti di Odontoiatria, ...
Il presidente della Confederazione italiana libere professioni in audizione al Senato conferma come l’attuazione dei decreti delegati possano ...
Milano 29 ottobre 2024 – Tutto è pronto per Tecnodental Mediterraneo che apre i battenti il prossimo 8 novembre nella straordinaria location del ...
È stato siglato nella tarda mattinata Giovedì 25 luglio, nella splendida cornice della Sala David Sassoli di Palazzo Valentini a Roma, da cinque ...
OSLO, Norvegia: L’ampia disponibilità di vaccini nei paesi sviluppati ha cambiato significativamente il rischio di contrarre il SARS-CoV-2 da parte dei ...
Li hanno definiti “professionisti a geometria variabile”. Per il Ministero del Lavoro infatti gli studi professionali non rientrano nella ...
Quanto valgono i passaggi generazionali in Italia? Secondo i dati AIPB1, su 431 miliardi di capitale gestito o amministrato, il 39% dei clienti è ...
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
16:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Krzysztof Chmielewski
To post a reply please login or register