Search Dental Tribune

Smart home care

mer. 1 aprile 2020

salvare

La performance igienica domiciliare del paziente è in grado di influenzare le condizioni di salute orale: caso clinico (case report).

Introduzione
Una congrua igiene domiciliare può influenzare in modo significativo le condizioni di salute orale. È un concetto noto, ma più che mai in questo periodo merita di essere avvalorato. In occasione di ogni congresso/evento, a cui ho avuto l’onore di partecipare, la prima diapositiva, dopo quella introduttiva dell’argomento, con il titolo della presentazione, è quella riprodotta nella figura 1a. Tale diapositiva voleva sottolineare quali erano le premesse e le conclusioni dei concetti illustrati nella conferenza. I fattori più rilevanti, nel determinare il successo di un trattamento odontoiatrico, in particolare di una gestione non chirurgica, in presenza di una infiammazione placca-indotta, sono quelli evidenziati dal cerchio azzurro (Fig. 1a). Certamente l’impegno del clinico in una ri-motivazione continua di ogni soggetto in cura è il principale in ordine di importanza, a seguire una efficace terapia eziologica, che mira a rimuovere professionalmente la noxa patogena, composta da biofilm. La cavità orale umana ospita un complesso microbioma composto da batteri, protisti, archei, funghi e virus1, 2. È dunque ricco di batteri e presenta una componente virale, di cui, proprio al giorno d’oggi, possiamo capirne il potenziale aggressivo. Terzo punto chiave: l’approccio non chirurgico dovrebbe essere sempre la prima fase di trattamento, seguita eventualmente da una gestione chirurgica del caso, se non si sono raggiunti gli obiettivi o una stabilità clinica, che soddisfa le aspettative del paziente e del team odontoiatrico. Tutto ciò che viene elencato nella diapositiva, al di sotto del cerchio azzurro (Fig. 1a), riguarda una serie di apparecchiature, prodotti, sostanze, medicinali, eccetera, che pur trovando indicazioni, sono sempre aggiuntive e mai da utilizzare come monoterapia3.

Frequentemente nelle fasi iniziali di un impegno didattico, presentavo un caso che in primis aveva sorpreso anche me, per la sua evoluzione positiva, ma che mi permetteva di oggettivare quanto rilevante fosse la performance domiciliare del paziente e la sua adesione alle raccomandazioni di igiene orale, fornite in modo sempre personalizzato alle esigenze individuali di ciascuno.

Clicca QUI per leggere l'articolo completo.

To post a reply please login or register

LANZI GROUP Srl acquisisce GARDENING Srl

Da sinistra verso destra: Alessandro Zanatta (BF&Company), Alessandro Bartolini (BF&Company), Antonio Clerici (Gardening), Luigi Lanzi (LANZI GROUP), Matteo Lanzi (LANZI GROUP), Andrea Clerici (Gardening).
LANZI GROUP Srl

LANZI GROUP Srl

mer. 10 settembre 2025

salvare

Nasce un polo di eccellenza nella produzione e certificazione dei dispositivi di protezione individuale e articoli monouso professionali.

Torino, 8 settembre 2025 – LANZI GROUP Srl azienda italiana di riferimento nella produzione e distribuzione di dispositivi di protezione individuale e soluzioni automatizzate per la gestione dei DPI e dei consumabili aziendali, ha completato l’acquisizione del 100% della genovese GARDENING Srl, storica realtà specializzata nella produzione e importazione di guanti monouso e articoli per i settori medicale, odontoiatrico, cleaning, HO.RE.CA e alimentare.

L’integrazione tra le due realtà dà vita a un polo italiano che unisce competenze produttive, solidità normativa e tecnologie avanzate per la sicurezza e l’efficienza operativa.

Entrambe le aziende condividono una visione industriale incentrata su qualità certificata, rigore nei controlli e piena conformità normativa. GARDENING opera con un sistema di gestione certificato ISO 9001 e ISO 13485, effettuando analisi periodiche presso laboratori autorizzati e selezionando con attenzione le fonti di approvvigionamento da oltre 25 anni. LANZI GROUP, specializzata nella produzione di guanti da lavoro a marchio proprio e soluzioni automatizzate per la distribuzione di DPI e materiali MRO, dispone di un laboratorio interno per guanti da lavoro accreditato dal CTC di Lione, a garanzia del massimo livello di controllo e conformità per i dispositivi professionali, e opera con un sistema di gestione certificato ISO 900, ISO 14001 e ISO 45001.

«GARDENING condivide con LANZI GROUP una visione in cui la qualità è un prerequisito imprescindibile, non un semplice valore aggiunto. L’unione delle competenze normative e delle filiere controllate ci permette di offrire ai clienti professionali standard di sicurezza ancora più elevati e una gamma di prodotti completa» – commenta Matteo Lanzi, Marketing & Sales Manager di LANZI GROUP.

In continuità con questa visione, i marchi storici di GARDENING – incluso il noto marchio DOC – manterranno la loro identità visiva, il packaging e il naming originari, per garantire ai clienti riconoscibilità e continuità.

L’acquisizione si inserisce in una più ampia strategia di sviluppo e innovazione, che mira a estendere l’ambito operativo di LANZI GROUP anche al settore sanitario, affiancando le aree industriale e alimentare, attraverso soluzioni integrate, tracciabili e a elevato valore certificativo

To post a reply please login or register
advertisement
advertisement