Palermo, 29 gennaio – L’assessore al Lavoro della Regione, Bruno Caruso, non ha escluso la possibilità di misure ad hoc per rilanciare l’occupazione anche nel settore degli studi professionali.
										
				 
																
				«Nei prossimi giorni incontreremo l’assessore Caruso per illustrare le peculiarità e le necessità dei liberi professionisti, così che possa essere preso in considerazione un settore economico così importante per il nostro territorio, ma finora trascurato dalle politiche di crescita della Regione» ha dichiarato Palma Balsamo, presidente di Confprofessioni Sicilia, a margine della presentazione del piano Garanzia Giovani in Sicilia, che si è svolta lo scorso 28 gennaio a Palazzo d’Orleans a Palermo. L’assessore ha annunciato un vero e proprio “pacchetto Lavoro” che la Regione ha attivato per dare il via al programma “Garanzia Giovani” che, nonostante l’avvenuta profilazione nel 2014 di circa 45.000 giovani registrati sulla piattaforma internet, in Sicilia non era ancora partito.
Il “pacchetto Lavoro” prevede numerosi incentivi per la micro auto-imprenditoria, l’anticipazione in Sicilia della applicazione del contratto a tutele crescenti e l’introduzione del cosiddetto contratto di ricollocamento da stipulare fra agenzie private, soggetto da ricollocare e Regione Sicilia. Una vera e propria “dote” in denaro a ciascun lavoratore interessato, che sarà tanto più cospicua quanto più la categoria è svantaggiata. La presidente di Confprofessioni Sicilia, intervenuta alla conferenza, ha chiesto conto degli incentivi per i praticanti delle professioni di avvocato, commercialista e consulente del lavoro, già previsti nel piano giovani dello scorso anno, ma mai attuati. Nell’ambito del pacchetto Lavoro 2015, invece, Balsamo ha sottolineato la necessità di includere nel concetto di auto imprenditorialità anche l’apertura di uno studio professionale. L’assessore, pur escludendo che le misure già decise possano riferirsi anche alle attività libero-professionali, per un vincolo di destinazione dei fondi imposto dall’Unione europea, ha assicurato che prenderà in considerazione la possibilità di emanare misure specifiche per il comparto degli studi professionali.
				
				
								
												
				
				
				
				
								
					
						
							
							
	
		
		
			
			Medici e dentisti potrebbero avere una chance in più per costruirsi da zero o riorganizzarsi il lavoro, in tempi in cui le banche non fanno credito.
		 
	 
 
	
		
		
			
			Il prossimo 12 e 13 Aprile, nella splendida cornice di Aci Castello, si terrà l’VIII congresso regionale AIO Sicilia.
		 
	 
 
	
		
		
			
			La Commissione europea ha varato il Piano d'azione per sostenere le libere professioni, con possibilità di accedere ai finanziamenti europei. Per ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			In occasione dell’VIII Congresso Regionale AIO Sicilia, abbiamo avuto modo di video intervistare Fulvio Gennaro, Presidente AIO Sicilia, e David Rizzo, ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Per definizione (da Wikipedia) con il termine “libero professionista” si indica un lavoratore che, avendo una professionalità acquisita ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			L’Adepp esprime soddisfazione per il comma 474 contenuto nel maxi emendamento che apre ai liberi professionisti l’accesso ai fondi europei. ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Tra gli emendamenti alla legge di bilancio 2021 approvati dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati – che, visti i tempi strettissimi per il ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			La maggioranza dei professionisti odontoiatri in Italia è titolare del proprio studio. Il personale dipendente, di solito femminile, si presenta ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Il fornitore leader in Italia per studi dentistici, cliniche odontoiatriche e laboratori, collabora con il dipartimento regionale ANDI Sicilia, la sezione ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			La tutela degli infortuni e della malattia dei liberi professionisti passa dall’Assistenza alla Previdenza. In termini pratici questo significa che da ...
		 
	 
 
						 
					 
				 
								
				
					
			
	
		
						Live webinar				
				
mar.  4 novembre 2025
19:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
 2:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
									
			
				Joy Void-Holmes RDH, BSDH, DHSc			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
 9:30 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
18:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
20:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
									
			
				Prof. Gianluca Gambarini MD, DDS			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
gio.  6 novembre 2025
 2:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
gio.  6 novembre 2025
18:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
									
			
				Marisa Notturno Dental Laboratory Technician, Dr. Lawrence  Brecht, Dr. Robert  Gottlander DDS			
		 
		
	 
 	 				 
				
				
			 
			
		
To post a reply please login or register