L’intento di mantenere vivi non solo i concetti scientifici, ma soprattutto il clima di dialogo e stima fra professionisti, ha caratterizzato la serata culturale di aggiornamento sulla prevenzione dentale che si è svolta il 19 luglio 2012 presso lo Starhotels di Genova.
All’evento, promosso da U.N.I.D. e in collaborazione con Colgate-Gaba (rappresentata dal dr. Piero Trabalza) hanno partecipato oltre 100 operatori tra igienisti dentali, odontoiatri e studenti del CLID.
Hanno presentato la serata il dr. Gianfranco Sorgente (Past President Nazionale U.N.I.D.) e il dr. Maurizio Luperini (Vice Presidente Nazionale U.N.I.D.) che si sono fatti portavoce, oltre ai saluti del nostro attuale Presidente Nazionale U.N.I.D. dott.ssa Laura Antonia Marino, anche delle importanti attività sindacali promosse in quest’ultimi mesi dalla nostra associazione.
Da quest’anno è infatti possibile stipulare, per i soci in regola con l’iscrizione annuale, l’assicurazione professionale a un prezzo favorevole grazie alla convenzione sottoscritta da U.N.I.D. un’occasione in più per garantirsi una tutela sicura.
È stato inoltre illustrato il nuovo metodo per conseguire gli ECM (obbligatori anche per noi igienisti dentali). Anche quest’evento infatti rientrava nella nuova formula che permette di ricevere 15 crediti ECM in modalità FAD (dopo aver partecipato a 3 corsi U.N.I.D. scelti fra quelli proposti dalla regione d’appartenenza o nel resto d’Italia).
Dopo i saluti e ringraziamenti la parola è passata al dr. Piero Trabalza (Senior Project Manager – Gaba Vebas) che ci ha relazionato sull’importanza della prevenzione orale e del ruolo che il fluoro riveste come scelta terapeutica all’interno di questo concetto.
Ha trattato in maniera magistrale l’argomento partendo da un breve cenno sulla morfologia dentale passando attraverso i rapporti tra alimentazione e variazione del PH salivare per arrivare alla certezza in merito ai rapporti tra abbassamento del PH salivare e lo sviluppo di una decalcificazione dentale.
Particolare attenzione è stata rivolta al paziente diabetico, alla donna in gravidanza e al paziente ortodontico promuovendo la salute orale in età evolutiva.
Condizioni patologiche o particolari dove il fluoro può essere raccomandato sia durante le cure professionali sia quotidianamente a livello domiciliare per la prevenzione della patologia cariosa ma anche per una soluzione alla ipersensibilità dentale.
La relazione si è arricchita di risultati di studi epidemiologici che suggeriscono l’introduzione dei supplementi di fluoro in varie forme come metodo di prevenzione della carie dentale.
Il dr. Trabalza in tono colloquiale ha risposto alle innumerevoli domande dell’uditorio che hanno reso la sua relazione dinamica e fluida, suscitando grande interesse nella sala.
La serata si è conclusa con la promessa da parte dell’azienda di creare un futuro incontro con relatori di fama internazionale.
A conclusione, vorremmo sottolineare che tutti questi temi sono stati molto apprezzati dai presenti e che sarebbe interessante stimolare incontri futuri dove possono essere presenti igienisti dentali laureati – studenti e odontoiatri sia per condividere ed acquisire nuove conoscenze, in una logica di una migliore continuità assistenziale, ma soprattutto per contribuire a migliorare l’immagine della nostra professione.
I corsi U.N.I.D. in programma per i prossimi mesi sono di interesse, come quello per l’affilatura degli strumenti, relazionata dal dr. Maurizio Luperini Vice Presidente Nazionale U.N.I.D., che si terrà il 6 ottobre 2012 a Genova.
Il prossimo importante appuntamento con U.N.I.D è l’XI Congresso Nazionale U.N.I.D. dal titolo “Igiene Orale: conoscenze attuali protocolli operativi, evoluzioni future” che si svolgerà il 26-27 ottobre 2012 a Roma dove ci sarà l’occasione di ritrovarsi tutti per ampliare conoscenze, confrontarsi e costruire il futuro professionale.
Da sabato 23 maggio al 30 giugno si potranno richiedere consulti online agli odontoiatri dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani - ANDI.
BRISBANE, Australia: i ricercatori dell’Università del Queensland hanno intervistato i farmacisti australiani riguardo alle loro pratiche e ...
L’Associazione Italiana Odontoiatri (Aio) Sezione Regionale del Lazio, La Croce Rossa Italiana in collaborazione con l’Università ...
Il Gruppo aggiornamento odontoiatrico (Gao) ha tenuto l’8 febbraio, presso lo Star Hotel Mejestic di Torino, una sessione di aggiornamento in ...
Dentisti e pediatri d’accordo: la prima visita dal dentista? Entro i 2 anni. Perché la prevenzione si impara da piccoli e prosegue ogni giorno, per tutta...
Organizzato durante la giornata mondiale della salute orale e della felicità, si è tenuto il 20 marzo all’Auditorium del Ministero della...
In occasione del Congresso IAED 2025, che si terrà il 26 e 27 settembre nella splendida città di Genova, abbiamo il piacere di intervistare il Dott. ...
Milano 29 ottobre 2024 – Tutto è pronto per Tecnodental Mediterraneo che apre i battenti il prossimo 8 novembre nella straordinaria location del ...
BONN, Germania. L’European Association of Dental Implantologists (BDIZ EDI) ha emanato un nuovo documento che fornisce un aggiornamento sugli impianti...
Amici di Brugg, come da tradizione, darà il suo significativo contributo culturale ad Expodental Forum nella giornata di venerdì 18 ottobre ...
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
13:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register