Il 28 febbraio scade il termine per aderire all’azione di risarcimento promossa dal Codacons: 40.000 € ciascuno la somma richiesta.
Ultima chiamata per medici e laureati in medicina, specializzati e specializzandi del Piemonte. Il prossimo 28 febbraio, infatti, scadranno definitivamente i termini per aderire all’azione legale promossa dal Codacons, volta a far ottenere loro le retribuzioni riconosciute dalla legge e mai corrisposte dallo Stato Italiano.
Come noto, la questione riguarda sia il mancato versamento delle retribuzioni e dei contributi previsti dalla legge in favore dei medici e relativi al loro periodo di specializzazione (e si tratta di tutti gli specializzati del periodo dal 1982 al 1991 e dal 1994 al 2006), sia le scuole di specializzazione di area sanitaria frequentate da laureati non medici i quali, pur essendo assoggettati agli stessi obblighi ed impegni dei medici specializzandi, non hanno percepito e non percepiscono alcuna remunerazione e non hanno alcuna copertura previdenziale.
Ciascuno di loro – spiega il Codacons – ha diritto, in base alle direttiva europee, ad una somma mediamente pari a 40.000 euro. Soldi che vengono chiesti dinanzi al Tribunale di Roma allo Stato Italiano, responsabile dei mancati pagamenti. E tantissimi hanno già denunciato lo Stato alla Commissione Europea per inadempienza alle leggi comunitarie.
Il Codacons ricorda quindi ai medici e agli specializzandi del Piemonte che possono ancora aderire al ricorso seguendo le istruzioni riportate sul sito www.codacons.it, forti di diverse sentenze giunte dai Tribunali di tutta Italia che riconoscono in pieno i loro diritti, tra cui la recente decisione della Corte d’Appello di Salerno che ha stabilito come per tale tipo di cause la prescrizione decorre dal momento dell’emanazione della sentenza della Corte di giustizia Europea del 25 febbraio 1999, con cui lo Stato italiano venne riconosciuto inadempiente all’obbligo di attuare la direttiva CE n. 82/76 (quella che prevedeva il diritto dei medici specializzandi ad una adeguata remunerazione), e non già dalla conclusione della scuola di specializzazione.
Quanto sono sviluppate le competenze digitali dei professionisti della sanità? Quali sono le criticità e le possibili azioni per risolverle? E...
Strutture sanitarie, operatori, cittadini, familiari, volontari, studi odontoiatrici, uso dei farmaci, assistenza a casa, operatori che assistono a ...
STRASBOURG, Francia: La Commissione europea mette a punto la sua posizione sulla riforma della legge circa i dispositivi medici. L'attuale Presidenza ...
A giugno, Dental Tribune International ha riportato i risultati di uno studio approfondito che ha esplorato il punto di vista dei pazienti odontoiatrici sul...
Il disagio diffuso fra tutti i medici e dentisti, la cui gravità è tale da mettere a rischio il corretto svolgimento della loro ...
ROMA ‒ L’Enpam, ente nazionale di previdenza e assistenza dei medici e degli odontoiatri, ha lanciato un progetto pilota per semplificare la vita ...
BRUXELLES, Belgio: L’Europa sta lottando contro gli effetti della pandemia SARS-CoV-2 e della guerra in Ucraina, e non avrebbe potuto scegliere un momento...
«L’Italia ha le risorse, economiche e morali, per superare anche da sola questa terribile situazione pandemica. Potrebbe, per esempio, avviare ...
È stato approvato dalla Camera dei Deputati il 28 gennaio 2016 il Disegno di Legge n. 2224 recante disposizioni in materia di responsabilità ...
L’11 novembre dalle 14 alle 18 al Teatro Alfieri, l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Omceo) di Torino, in ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register