Un interrogativo di fondo ha aperto il XXIV Congresso dell’AIDI svoltosi all’Ata Hotel di Pero (Mi) il 26 e 27 settembre, con gran partecipazione (la maggiore di sempre, ha sottolineato la presidente Marialice Boldi) e cioè: «Chi è il referente per le sedute della bocca?».
										
				 
																
				Chiaro, l’odontoiatra, come dicono la maggior parte delle risposte, ma la “mission” dichiarata del Congresso, che non per nulla si intitola “AIDI per la professione” e dell’Associazione stessa, è far salire  la percentuale attuale del 52 per cento giudicata ancora troppo ridotta, che  indica “anche” gli igienisti, “con buona pace degli odontoiatri” ha commentato la Boldi, che venerdì pomeriggio, all’apertura del Congresso, brillavano infatti per la loro assenza sul palco della presidenza nel gran numero di invitati di tutto rispetto e ai quali, via via la presidente ha dato la parola per un saluto o per qualche puntualizzazione.
Al termine delle presentazioni e dei vari interventi, tra cui ultimo, quello molto seguito dell’avv. Silvia Stefanelli che si batte per il riconoscimento giuridico dell’autonomia della professione, la Boldi, giunta ormai al termine (manca un anno) di vari mandati ha presentato Antonella Abbinante, colei che le succederà alla scadenza. Il giorno prima infatti, alle 15, si era riunita  l'Assemblea Elettiva dei soci A.I.D.I. composta da 149 elettori, per il rinnovo delle cariche istituzionali nazionali del triennio 2015-2018 e alle 18 il risultato dello spoglio era stato il seguente: Presidente eletto, la Abbinante con 122 voti, consiglieri nazionali, Giuliana Bontà  (136 voti), Domenico Pignataro (132), Caterina Di Marco (116), Stefano Checchi (106), Paola Gavoglio  (104 voti), Gabriella Cagnin (98 voti), Monica Castellaro (94 voti), Cristina Comi (91 voti). Probiviri erano stati eletti la stessa Marialice Boldi, Michela Rossini, Stefano Sarri mentre Revisori dei Conti, Roberto Carriere e Pietro La Bruna. Gli organi eletti entreranno in carica nel Novembre del  2015.
				
				
								
												
				
				
				
				
								
					
						
							
							
	
		
		
			
			Che il WEO (Workshop di Economia in Odontoiatria) dell’ANDI a Cernobbio stia diventando quasi una tradizione lo ha constatato compiaciuto il ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			La direttrice del Dipartimento di scienze odontostomatologiche dell'Univeristà "Sapienza" di Roma, Antonella Polimeni, è stata ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			In occasione del Consiglio Nazionale ANDI del 9 maggio scorso, è stato anticipato ai Presidenti Provinciali ed ai Presidenti dei Dipartimenti ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Innovazione e contemporaneo nell’elegante fascino di zona magenta.
		 
	 
 
	
		
		
			
			«La lunga standing ovation finale con la quale è stata accolta la mia relazione – dice Carlo Ghirlanda, presidente nazionale ANDI, in un comunicato che ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Gli ultrasuoni si sono rivelati in endodonzia nettamente superiori alle frese montate su manipoli ad alta o a bassa velocità. L’efficienza nel taglio che...
		 
	 
 
	
		
		
			
			A Milano, nell’Auditorium di Cattolica Assicurazioni, il 18-19 novembre si è tenuto il corso di aggiornamento del Pro.O.F. (Progetto ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			HONG KONG – Secondo lo studio Global Burden of Disease, la carie della prima infanzia colpisce circa 530 milioni di bambini in tutto il mondo, rendendola ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			LIPSIA, Germania: Il Gruppo Dental Tribune, editore leader nel settore dentale nel mondo, ha annunciato l’introduzione di un nuovo approccio ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Il live webinar si prefigge lo scopo di approfondire tutte le problematiche che l’attuale implantologia sta incontrando soprattutto alla luce dello ...
		 
	 
 
						 
					 
				 
								
				
					
			
	
		
		
		
		
									
			
				Prof. Dr. Falk Schwendicke MDPH			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mar.  4 novembre 2025
19:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
 2:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
									
			
				Joy Void-Holmes RDH, BSDH, DHSc			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
 9:30 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
18:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
20:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
									
			
				Prof. Gianluca Gambarini MD, DDS			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
gio.  6 novembre 2025
 2:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 	 				 
				
				
			 
			
		
To post a reply please login or register