Il 28 novembre 2012, tra Confprofessioni e le organizzazioni sindacali dei lavoratori, è stato firmato il verbale di accordo sulla disciplina della successione dei contratti di lavoro a tempo determinato nel settore degli studi professionali.
Con tale accordo, vengono ridotti gli intervalli temporali necessari per il rinnovo dei contratti a termine con lo stesso lavoratore (ferma restando la necessità di reali e valide motivazioni a sostegno del contratto a tempo determinato).
Conseguentemente, con pari decorrenza , gli Studi Professionali e le Aziende che applicano il CCNL per gli Studi Professionali potranno rinnovare i contratti di lavoro a tempo determinato dopo un intervallo di:
- 30 giorni (anziché 90) se il precedente contratto a termine è di durata superiore a sei mesi;
- 20 giorni (anziché 60) se il precedente contratto a termine è di durata fino a sei mesi.
Fonte: www.lessicom.it
Roma, Italia: uno studio ha scoperto che gli impianti corti sono un’opzione di successo nei trattamenti a breve termine per le procedure ricostruttive...
Disciplina del nuovo apprendistato; valorizzazione della contrattazione di secondo livello; possibilità di clausole compromissorie per affidare ad ...
In uno scenario meraviglioso sul lago di Como, dominato tuttavia dai postumi di una crisi economica dove a fatica si cerca di disegnare un futuro ...
Nella tormentata vicenda del “sistema tessera sanitaria” che tanta preoccupazione e aggravio provoca nella categoria, si inserisce un fatto ...
MURCIA, Spagna: L’Organizzazione Mondiale della Sanità pubblica annualmente i dati sulla dose giornaliera definita ogni 1.000 abitanti al giorno ...
Dal 01 giugno 2013 anche le aziende che occupano meno di dieci dipendenti devono dotarsi del DVR, elaborato secondo i criteri stabiliti dagli art.28 e 29 ...
A fine gennaio a Roma, nella prestigiosa sede dell’Università Cattolica c’era stato un primo incontro sul tema. Prestigioso, perché presenti i più ...
“Alpha-Bio Tec, a world to discover”: 4a edizione del viaggio incentive tra origini e futuro dell’implantologia.
“Alpha-Bio Tec, a world to discover”: 4a edizione del viaggio incentive tra origini e futuro dell’implantologia.
Ultime battute in Parlamento per la conversione in legge del decreto 34/2014. La nuova disciplina darà nuovo impulso all'occupazione negli studi ...
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register