Nello scorso mese di Febbraio si è svolto presso la Sede KaVo di Milano il primo Meeting Internazionale “KaVo DIAGNOcam”. Questo importante evento, che ha visto la presenza di 25 utilizzatori provenienti da tutta Europa, ha confermato le incredibili capacità diagnostiche di questo strumento atto a rilevare la carie senza utilizzare i raggi X.
Durante l’incontro, il Dr. Jan Kühnisch ha illustrato i risultati conclusivi dello studio scientifico condotto dall’Università di Monaco di Baviera su oltre 120 pazienti con l’obiettivo di comparare le rilevazioni fatte da KaVo DIAGNOcam rispetto a quelle effettuate tramite indagini radiografiche: “Fondamentalmente le immagini bitewing e gli altri sistemi radiologici costituiscono un’ottima metodologia per diagnosticare una lesione cariosa ma presentano alcuni limiti nell’utilizzo: mi riferisco al rischio biologico rappresentato dall’impiego delle radiazioni. E’ evidente, quindi, che l’impiego di tecnologie differenti come la DIFOTI permetta di ridurre il numero di acquisizioni radiografiche mantenendo la possibilità di effettuare diagnosi. Ritengo pertanto che DIAGNOCam, in combinazione con le radiografie bitewing, costituisca l’approccio ottimale per la diagnosi della carie”.
Inoltre, i partecipanti si sono confrontati sulle rispettive esperienze maturate con KaVo DIAGNOcam e hanno avuto la possibilità di condividere con il resto della platea i propri casi clinici più significativi.
Alcune testimonianze degli odontoiatri intervenuti sono state: dott. Giuseppe Chiodera: “Utilizzo da oltre un anno KaVo DIAGNOcam e, sin dal principio, ho inserito perfettamente questo strumento all’interno del flusso di lavoro del mio studio. In abbinamento al DIAGNOdent pen, mi consente di diagnosticare e monitorare lesioni precoci che con gli strumenti tradizionali non sarebbero visibili”.
Il dott. Jan Petterson, Finlandia, ha spiegato come KaVo DIAGNOcam viene usato nella sua clinica: “DIAGNOcam ha rivoluzionato il mio modo di interagire con i pazienti. Sono in grado di rilevare prima le carie e, quindi, di prendere decisioni sul futuro piano di trattamento più semplicemente. DIAGNOcam è diventato indispensabile per me e per i miei pazienti”.
Il dott. Oberhofer, Germania, ha aggiunto: “Ormai utilizzo DIAGNOcam con ogni paziente. Ho integrato questo strumento anche nelle sedute di profilassi. Poter offrire ai miei pazienti una tecnologia in grado di rilevare la carie senza utilizzare raggi X, non solo mi ha dato la possibilità di guadagnare nuovi clienti, ma anche di incrementare il profitto del mio studio.”
In ultimo la dott.ssa Melnikova, Russia, ha concluso: “I genitori adorano il fatto che sia possibile effettuare diagnosi precoce sui propri bambini senza l’utilizzo dei raggi X”.
KaVo OP 3D offre un mondo di possibilità diagnostiche grazie ai 36 campi di vista personalizzabili.
La Rhein83, nota azienda Bolognese specializzata nella produzione di dispositivi per protesi rimovibile, il 12 e 13 Giugno ha organizzato presso ...
In occasione del primo congresso dedicato all’ortodonzia precoce con allineatori traspartenti, che si terrà a Torino il 29/30 novembre, vi proponiamo un ...
Grande successo del Simposio Internazionale Osteology, svoltosi a Monaco dal 2-4 maggio. Oltre 2500 partecipanti da tutto il mondo hanno celebrato il ...
I veri amici non ci deludono mai, portano un sorriso sul nostro viso e, se siamo fortunati, sono al nostro fianco per tutta la vita. amiQa, il nuovo riunito...
Il 17 Gennaio del 1990, dall’intuizione illuminata di Olivio Della Bella e Romolo Micheletti, nacque Biomec, azienda italiana di impianti, che mosse i ...
Lipsia – Fornire qualità e informazioni importanti in odontoiatria è sempre stato l’obiettivo primario del gruppo editoriale ...
Con un avvio a esordio a “carattere anglosassone” – così l’ha definito Ugo Covani – ha aperto puntualmente alle 9:30 di...
Sulla scia del successo della prima edizione tenutasi a Londra nel 2008, Neoss annuncia che il secondo congresso scientifico internazionale Link Team Days ...
BRUXELLES, Belgio: Nel 2018, la Federazione Europea di Parodontologia (EFP) ha pubblicato un nuovo sistema globale di classificazione per le condizioni di ...
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
16:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Krzysztof Chmielewski
To post a reply please login or register