Nella “Notte degli Awards” viareggina in evidenza le star dell’informazione odontoiatrica. Presso il Grand Hotel Principi di Piemonte, la IV edizione organizzata da Tueor Servizi, nel corso del Congresso sulle “Patologie perimplantari” indetto dall’Istituto Stomatologico Toscano.
Dopo la cena di gala nel grande salone dell'albergo di antica celebrità, che sta rinverdendo i fasti del passato, si è tenuta la premiazione della informazione e formazione distribuite dai media Dental Tribune Italia e Tueor Servizi, pubblicate nel 2016.
Ecco l’elenco dei premiati:
- Articolo web più cliccato della Sezione Clinical 2016
Dott.ssa C. Sanavia “Procedure per il controllo dell’AP/EP (Air Polishing Ergonomics Procedure): tecnica, sicurezza e confort del paziente”;
- Articolo web più cliccato della sezione Business 2016
EMS, M. Mensi “Rimozione del biofilm: ruolo delle polveri a bassa abrasività”;
- Webinar più seguito del 2016
Nobel Biocare, Dott. M. Cassetta “Quando la crescita dello studio dipende da una corretta comunicazione al paziente”;
- Corso FAD ECM più seguito del 2016
Prof. D. Rimini, “La comunicazione manageriale interna ed esterna nello studio odontoiatrica”;
- DEM più cliccata del 2016
P&G, “Clicca e richiedi campioni AZ omaggio”;
- I libri più venduti del 2016
Edizioni Martina, “Testo atlante di patologia gengivale non placca correlata” “L’impianto di acido ialuronico nella regione labiale periorale”.
embedImagecenter("Imagecenter_1_2698",2698, "large");
A ritirare l’Award gli stessi vincitori, con quale eccezione: Consuelo Sanavia intensamente cliccata per il suo “Air polishing ergonomic procedure” ha manifestato con un messaggio il rincrescimento per non aver potuto presenziare alla cerimonia. Nell’ambito delle notizie “Business” ha vinto la EMS per la sua “Guided film therapy”. A ritirare il riconoscimento assieme a Claudio Garlatti la stessa Autrice dell'articolo, Magda Mensi, peraltro apprezzata relatrice al Congresso. La Nobel Biocare si è aggiudicato l’Award del webinar più seguito sulla “Corretta comunicazione al paziente”. Il “Winner” della Sezione DEM (Direct E-Mail) è risultato la Procter and Gamble ,rappresentata da Alessandro Quattrini, mentre il premio della Sezione Prodotti per i libri più venduti nel 2016 è stato ritirato da Nadia Martini, figlia del compianto fondatore della apprezzata Casa Editrice , raccogliendone il testimone, assieme al fratello Vincenzo.
Altri riconoscimenti al merito sono stati elargiti a fine serata a protagonisti eccellenti del mondo odontoiatrico. A Tiziano Testori, primo presidente della neonata IAO (Italian Academy of Osseointegration), ad Aldo Ruspa, fondatore del Museo di Odontoiatria a Torino. And last but not least, a Ugo Covani e Annamaria Genovesi, promotori del Congresso, che quest’anno celebrano il 20° anniversario della nascita degli “Amici di Buffalo”, il sodalizio scaturito dai corsi tenuti negli Usa a cui il celebre cuoco Giuseppe Mancino ha dedicato una grande torta decorata con il logo della Fondazione Istituto Stomatologico Toscano.
Un’indagine sulle preferenze dei “navigatori”, lettori che approdano sul Dental Tribune Italy ha recentemente indicato che la palma delle più “cliccate” va alle notizie scientifiche, specie se internazionali. E questo si sapeva. Ma, sorpresa, tra le notizie top vi sono anche quelle riguardanti gli igienisti, categoria in pieno sviluppo. Il grande interesse alla parodontologia, alla prevenzione e all’igiene orale si conferma anche nella lettura delle informazioni commerciali. In fine occorre osservare che la scelta formativa degli odontoiatri si è maggiormente orientata sulle tematiche della comunicazione e del management dello studio.
Lo stato di salute orale degli atleti che nel 2012 hanno preso parte alle Olimpiadi di Londra è stato sottoposto ad esame. I risultati pubblicati di ...
Si è svolta a Novara sabato 16 febbraio la cerimonia di consegna del Premio Listerine 2018, che giunto alla tredicesima edizione, ha premiato anche ...
Cari Amici,
lasciate che vi racconti come è nato questo Convegno, quali sono i suoi obiettivi e quale la sua struttura. La giornata del ...
Qual è il punto di forza degli articoli scientifici? Il fatto che prima della pubblicazione vengano controllati da appositi “revisori”.
Cleveland. Gli scienziati sanno da tempo che l’uso eccessivo di antibiotici può fare più male che bene, provocando, ad esempio, resistenza agli ...
Canberra. L’Australian Institute of Health and Welfare (AIHW) ha reso nota l’ultima ricerca relativa alle cure dentali e alla salute orale della...
Grandi esperti da tutto il mondo si confrontano sugli impianti post-estrattivi a Viareggio il 13 e 14 dicembre prossimo. Myron Nevins (USA), Deborah ...
Come sottolineato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la salute orale include una vasta gamma di malattie e condizioni, come carie, malattia...
È ben noto come nell’arco di dieci anni le conoscenze acquisite nel corso degli studi universitari vengano in gran parte superate dalla ...
Lipsia, Germania – Di circa 700 specie di batteri presenti nella cavità orale, solo 11 sono noti come particolarmente patogeni per la ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register