Informazioni necessarie
Prescrizione dettagliata
Il dentista deve fornire una prescrizione precisa, che descriva chiaramente le aspettative estetiche del paziente e le specifiche tecniche della protesi.
Impronte digitali accurate
Per ottenere un modello accurato dei denti e delle gengive è necessario prendere impronte digitali di alta qualità della cavità orale del paziente.
Misurazione oggettiva del colore
Lo spettrofotometro viene utilizzato per misurare oggettivamente il colore dei denti del paziente. A differenza dell’osservazione visiva, che può essere soggetta a interpretazioni soggettive, lo spettrofotometro fornisce dati quantitativi precisi, garantendo una corrispondenza accurata tra il colore della protesi e quello dei denti naturali del paziente.
Confronto con i campioni di riferimento
Lo spettrofotometro confronta il colore misurato con campioni di riferimento, come le guide cromatiche standardizzate, per trovare la corrispondenza più vicina al colore naturale del dente del paziente. Ciò garantisce una corrispondenza accurata con il colore desiderato dal paziente o prescritto dal dentista.
Fotografie intraorali
Fotografie intraorali dettagliate del paziente possono essere utili all’odontotecnico per comprendere meglio la morfologia e il colore dei denti del paziente.
Indicazioni della linea del sorriso
Il dentista può indicare la linea del sorriso, cioè l’allineamento e la posizione desiderata dei bordi dei denti quando si sorride.
Dati sulla dinamica occlusale
Le informazioni sull’occlusione sono essenziali per una protesi che si integri perfettamente con i denti.
Materiali e tecniche
Il dentista e l’odontotecnico devono discutere i materiali e le tecniche da utilizzare.
Utilizzo di smile designer 3D e 4D
I designer del sorriso eseguono un’analisi estetica completa del volto del paziente, tenendo conto della forma del viso, dei tratti somatici, delle labbra, del colore degli occhi e di altri elementi. Questo approccio olistico consente di progettare protesi che si armonizzano perfettamente con l’aspetto generale del paziente.
Design personalizzato
Utilizzando strumenti CAD e stampa 3D, i progettisti del sorriso possono creare modelli digitali di protesi personalizzate in base alle preferenze estetiche dei pazienti. Questi modelli permettono di visualizzare il risultato finale prima della produzione, consentendo eventuali aggiustamenti.
Coinvolgimento del paziente
Gli smile designer coinvolgono attivamente i pazienti nel processo di progettazione, consultandoli sulle loro preferenze estetiche e tenendo conto dei loro desideri specifici. Questo approccio collaborativo dà ai pazienti un senso di controllo sul trattamento e di fiducia nel loro nuovo sorriso.
Simulazioni del sorriso del paziente prima del trattamento
Gli smile designer utilizzano un software avanzato per simulare l’aspetto del sorriso dopo il trattamento protesico. Queste simulazioni consentono al paziente di vedere il risultato potenziale prima di prendere una decisione definitiva, aumentando così la compliance al trattamento.
Comunicazione tra dentista e odontotecnico
Gli smile designer fungono da mediatori tra il dentista e l’odontotecnico, comunicando le informazioni essenziali per la realizzazione della protesi. Questa comunicazione efficace garantisce che le aspettative estetiche del paziente siano soddisfatte.
Ottimizzazione della funzione e dell’estetica
Gli smile designer mirano a bilanciare la funzione masticatoria con l’estetica del sorriso. Si assicurano che le protesi non siano solo belle, ma anche funzionali e confortevoli per il paziente.
To post a reply please login or register