Presso l’hotel Savoia di Rimini si è tenuto il IX Congresso Nazionale SISIO dal titolo “PeriOdonto. Unità biologica-funzionale: ruoli e competenze”, con relatori di spessore e interessanti interventi di ricerca, senza tralasciare il tema dei ruoli e competenze ad individuare il profilo e l’attività professionale di chi si occupa di prevenzione orale.
Grande l’affluenza di studenti e di professionisti da tutta Italia sempre più interessati alla pratica di prevenzione, basata su evidenze scientifiche, contribuendo a valorizzare e dar risultato alla professione. Il congresso ha lasciato spazio a temi di igiene orale, ma anche marketing, comportamento deontologico e social network. Per l’elaborato del Working Group SISIO i membri del Direttivo insieme ai soci e tramite il lavoro svolto da Marco Tatullo, Direttore scientifico presso il Tecnologia Research Institute del Centro di Biomedicina e medicina rigenerativa di Crotone, hanno stilato un “position paper” dal titolo: “Remineralization strategies in oral hygiene: a position paper of Italian Society Sciences – SISIO Working Group” pubblicato quanto prima su Open Journal Dentistry.
Nata dall’idea di un gruppo di igieniste appassionate, desiderose di dare la possibilità alla categoria di crescere tramite la promozione della ricerca clinica e scientifica SISIO si pone l’obiettivo di sviluppare consapevolezza e potenzialità professionale. Al suo attivo ha già numerose pubblicazioni.
Presidente uscente della Società scientifica è Consuelo Sanavia che, succeduta a Annamaria Genovesi e a Gianna Maria Nardi, ha portato avanti in modo costruttivo e passionale in tre anni di mandato gli obiettivi SISIO, passando ora il testimone a Chiara Lorenzi. Il prossimo Congresso Nazionale SISIO si terrà nel maggio 2018 in Toscana.
Scopri come l’integrazione tra scienza, innovazione e pratica clinica sta ridefinendo il ruolo dell’igiene orale nella prevenzione delle patologie ...
Il momento più importante dell’anno per ogni società scientifica è per la Sisio ormai alle porte, mancano infatti pochi mesi al ...
Il 23 e 24 maggio 2025, l’Auditorium Leonardo Petruzzi di Pescara ha ospitato il XVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Scienze dell’Igiene ...
l'Aidi festeggia i suoi "primi 30 anni"
Operare in scienza e coscienza ed eseguire terapie corrette che si traducano in un benessere reale per il paziente e in una prognosi predicibile delle ...
Il 25 e 26 maggio Viareggio ha ospitato il X Congresso Nazionale della Società Italiana di Scienze di Igiene Orale, il primo organizzato dalla nuova ...
Al Palacongressi di Rimini si apre oggi, con la giornata pre-congressuale, uno dei più importanti eventi congressuali dell’Odontoiatria italiana, per la ...
Per il X Congresso SISIO abbiamo deciso di riportare l’evento in Toscana, a Viareggio, seguendo come di abitudine il Presidente entrato in carica, con un ...
Dal 22 al 25 maggio a Firenze si darà il via ai lavori medico scientifici del 46esimo Congresso SIRM mediante workshop, corsi di aggiornamento e ...
In vista del II Congresso Nazionale di Medicina Orale dal titolo “Oral-systemic periodontal therapy” che si terrà il prossimo 9 Ottobre, abbiamo il ...
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
16:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Krzysztof Chmielewski
To post a reply please login or register