“Questo ‘Quaderno’, fondamentalmente dedicato all’odontoiatria di comunità, evidenzia come la vera odontoiatria di comunità colga il suo momento massimo proprio nella prevenzione primaria, soprattutto nei più giovani, non senza tralasciare aspetti di prevenzione terziaria che contribuiscono, sicuramente, al miglioramento dello stato di salute della popolazione tutta”.
“Questo ‘Quaderno’, fondamentalmente dedicato all’odontoiatria di comunità, evidenzia come la vera odontoiatria di comunità colga il suo momento massimo proprio nella prevenzione primaria, soprattutto nei più giovani, non senza tralasciare aspetti di prevenzione terziaria che contribuiscono, sicuramente, al miglioramento dello stato di salute della popolazione tutta”.
Lo afferma il ministro della Salute Ferruccio Fazio che interverrà domani, 29 marzo 2011, alle ore 10.00, presso l’Auditorium del ministero di via Giorgio Ribotta, a Roma, all’apertura dei lavori del Convegno “Odontoiatria di comunità: criteri di appropriatezza clinica, tecnologica e strutturale”, dedicato alla presentazione del settimo volume della collana “Quaderni del Ministero della Salute”.
La pubblicazione ha l’obiettivo di fornire indicazioni sugli standard di intervento nella prevenzione e cura delle più comuni patologie del cavo orale e sui percorsi organizzativi appropriati per gli operatori pubblici e privati impegnati nella presa in carico della domanda di salute odontoiatrica.
Tra le tematiche che saranno trattate, l’importanza della prevenzione primaria, soprattutto nei più giovani, e la messa a regime dei Fondi integrativi, che consentirà una maggiore copertura della domanda di prestazioni Odontostomatologiche anche alle fasce più deboli della popolazione.
Fonte: Asca.it
Per il programma completo dell'evento: clicca qui.
Roma, 26-27 settembre 2025 – La capitale ha ospitato il V Congresso Internazionale DI&RA – Digital Implant & Restorative Academy, confermandosi ...
Così afferma sviscerando il tema, la COI-AIOG, che in un caldissimo venerdì del 31 marzo a Bologna ha inaugurato i lavori del XXI Congresso, ...
La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e il Presidente nazionale ANDI – Associazione nazionale dentisti ...
Novanta tecnici sanitari di laboratorio biomedico e igienisti dentali hanno affollato la Sala Auditorium del Ministero della Salute il 30 novembre scorso ...
In tema delle autorizzazioni all’esercizio per le strutture sanitarie, una clamorosa sentenza del Tar (n. 06679/2014) ha accolto il ricorso nei ...
A nome dei 23mila dentisti dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI) mi congratulo con il presidente del Consiglio incaricato On. Enrico ...
Dalla data odierna, l’Associazione Italiana Odontoiatri è firmataria della Dichiarazione Mondiale contro il Cancro redatta dall'Union for ...
L’Associazione Italiana Odontoiatri (Aio) Sezione Regionale del Lazio, La Croce Rossa Italiana in collaborazione con l’Università ...
Il Congresso della Società Italiana di Implantologia Osteointegrata, tenutosi a Roma lo scorso 5-6 febbraio, è stato presentato nella ...
La partecipazione promessa è stata mantenuta, nonostante gli impegni e il Consiglio dei Ministri. Per la prima volta un Ministro della Salute ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register