Devon (GB) – Anche se la realtà virtuale (VR) è in crescita costante in odontoiatria, raramente se ne è misurata l’efficacia in ambienti virtuali diversi. Uno studio condotto da un team delle Università di Plymouth, Exeter e Birmingham – in collaborazione con lo studio dentistico Torrington (Devon) – ha scoperto che i pazienti usufruiscono di una miglior esperienza complessiva allorchè sono immersi in un percorso virtuale in una zona costiera rispetto a una città.
I pazienti che hanno preso parte alla ricerca sono stati sottoposti a caso a tre situazioni diverse: a procedure tradizionali senza utilizzare la realtà virtuale, a una passeggiata nei dintorni di una città virtuale, ma anonima, oppure ad una passeggiata lungo la spiaggia di Wembury, nel Devon. I pazienti sottoposti alla procedura virtuale erano dotati di auricolari e comandi palmari.
Lo studio ha scoperto che il gruppo che aveva camminato lungo il litorale aveva avvertito meno dolore e si ricordava di questo particolare, cosa che non era avvenuta nel gruppo impegnato nella passeggiata in città.
«L’uso della realtà virtuale in ambito sanitario è in aumento, ma occorrono dimostrazioni più rigorose sull’effettivo miglioramento dell’esperienza vissuta dai pazienti» dice Karin Tanja-Dijkstra, principale artefice della ricerca, che – a suo parere – dimostra che nelle giuste condizioni la tecnologia può essere utilizzata per aiutare i pazienti ma anche gli operatori.
Gli autori sottolineano come l’ambiente virtuale a cui sono sottoposti i pazienti è elemento essenziale di riduzione del dolore e dell’ansia durante la visita dal dentista. «Poiché la passeggiata per la città virtuale non ha migliorato i risultati, questo dimostra come non sia sufficiente solo distrarre il paziente, ma l’ambiente deve essere accogliente e rilassante» dice Sabine Pahl, coordinatrice della ricerca presso l’Università di Plymouth. «Sarebbe interessante applicare questo approccio ad altri contesti quali un luogo di lavoro o altre situazioni sanitarie».
Intitolato “The soothing sea: A virtual coastal walk can reduce experienced and recollected pain” lo studio è stato pubblicato online il 14 giugno sul giornale Environment and Behavior.
Lo scorso 21 settembre 2019 alle ore 9:00 il Prof. Luigi Rubino ha illustrato per la prima volta, la sua invenzione “VRubino” relativa alla Realtà ...
KUOPIO, Finlandia: Negli ultimi anni, la realtà virtuale (VR) e le tecnologie aptiche sono state sempre più integrate nei programmi di formazione ...
STRASBURGO, Francia: L’ansia dentale è una problematica diffusa nell’odontoiatria pediatrica, spesso causa di interruzioni del trattamento o persino di...
Il Ministro della salute Beatrice Lorenzin ha firmato il Decreto con cui vengono fissate regole più precise per garantire la sicurezza dei pazienti ...
KUOPIO, Finlandia: un tempo considerato fantascientifico, l’addestramento con la realtà virtuale (VR) potenziata dagli strumenti tattili svolge oggi un ...
Siamo ancora all’inizio dell’anno si spera che, il 2018 sia davvero l’Anno del Cittadino Utente in Europa. E che l’acronimo, GDPR (General Data ...
SHOREHAM-BY-SEA UK: Anche se l’attenzione alle cure odontoiatriche di pazienti disabili è notevolmente cresciuta negli ultimi anni, quelli ...
Il XXXVI Congresso Internazionale dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica (AIOP) intitolato “L’educazione all’eccellenza” ha visto ...
Introduzione
La cheilognatopalatoschisi, o più comunemente detta labiopalatoschisi, è uno dei più diffusi disturbi di sviluppo delle ...
L’ENPAM è la cassa previdenziale obbligatoria per tutti i medici e odontoiatri iscritti ai 106 Ordini dei Medici e degli Odontoiatri d’Italia. Fondata ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register