Search Dental Tribune

Oltre l’estetica: uno studio valuta gli effetti funzionali del rimodellamento facciale con tossina botulinica

Un recente studio ha dimostrato l’efficacia della tossina botulinica nel ridurre il volume muscolare per il rimodellamento facciale, senza compromettere la funzione masticatoria (Immagine: buritora/Adobe Stock).

mer. 29 ottobre 2025

salvare

BANGKOK, Tailandia: considerata la crescente richiesta di rimodellamento facciale non chirurgico e il continuo dibattito sugli effetti funzionali dei trattamenti che rilassano la muscolatura, come le iniezioni di tossina botulinica, un recente studio condotto a Bangkok ha indagato se la tossina botulinica di tipo A (BTX-A), iniettata nei muscoli masseteri, possa ridurre il volume della parte inferiore del volto senza compromettere la funzione masticatoria. I risultati suggeriscono che le iniezioni di BTX-A nei masseteri possono offrire miglioramenti estetici efficaci senza una perdita percepibile della funzione orale negli adulti sani.

Sebbene la tossina botulinica di tipo A (BTX-A) sia nota per i suoi risultati estetici, esistono poche evidenze riguardo ai suoi effetti sulla funzione masticatoria quando viene utilizzata a scopo cosmetico. Combinando tecniche avanzate di imaging facciale 3D con strumenti di valutazione basati su feedback validati dei pazienti, i ricercatori hanno cercato di fornire una valutazione sia degli effetti estetici sia di quelli funzionali di questo trattamento sempre più diffuso.

Lo studio clinico ha coinvolto 24 adulti sani, ciascuno dei quali ha ricevuto iniezioni standardizzate di 25 unità di BTX-A nei muscoli masseteri, bilateralmente. Le variazioni del volume della parte inferiore del volto sono state valutate al basale e dopo 4, 8 e 12 settimane mediante stereofotogrammetria 3D. È importante sottolineare che lo studio ha anche valutato la soddisfazione dei pazienti per il trattamento e la percezione della loro funzione masticatoria utilizzando strumenti di valutazione validati.

I risultati hanno mostrato riduzioni statisticamente significative del volume della parte inferiore del volto in tutti i follow-up, con le modifiche più evidenti osservate nell’ultima rilevazione. I punteggi di soddisfazione dei pazienti riguardo all’aspetto del viso e ai risultati del trattamento sono aumentati in modo significativo nel corso dello studio. È importante sottolineare che i partecipanti hanno costantemente riferito di non avere limitazioni funzionali nella masticazione, nonostante le evidenti modifiche del profilo facciale.

Lo studio offre ai clinici una rassicurazione preliminare sull’uso della tossina botulinica di tipo A (BTX-A) per il rimodellamento facciale. Tuttavia, i ricercatori hanno sottolineato la necessità di ulteriori studi con campioni più ampi e follow-up a lungo termine, al fine di valutare gli effetti in gruppi di pazienti più diversificati, come quelli sottoposti a trattamenti protesici o alla gestione del bruxismo.

Lo studio, intitolato “Facial volume reduction and masticatory function after masseter botulinum toxin injection: A prospective study”, è stato pubblicato online il 10 ottobre 2025 sulla rivista BMC Oral Health.

Tag:
To post a reply please login or register
advertisement