BANGKOK, Tailandia: considerata la crescente richiesta di rimodellamento facciale non chirurgico e il continuo dibattito sugli effetti funzionali dei trattamenti che rilassano la muscolatura, come le iniezioni di tossina botulinica, un recente studio condotto a Bangkok ha indagato se la tossina botulinica di tipo A (BTX-A), iniettata nei muscoli masseteri, possa ridurre il volume della parte inferiore del volto senza compromettere la funzione masticatoria. I risultati suggeriscono che le iniezioni di BTX-A nei masseteri possono offrire miglioramenti estetici efficaci senza una perdita percepibile della funzione orale negli adulti sani.
Sebbene la tossina botulinica di tipo A (BTX-A) sia nota per i suoi risultati estetici, esistono poche evidenze riguardo ai suoi effetti sulla funzione masticatoria quando viene utilizzata a scopo cosmetico. Combinando tecniche avanzate di imaging facciale 3D con strumenti di valutazione basati su feedback validati dei pazienti, i ricercatori hanno cercato di fornire una valutazione sia degli effetti estetici sia di quelli funzionali di questo trattamento sempre più diffuso.
Lo studio clinico ha coinvolto 24 adulti sani, ciascuno dei quali ha ricevuto iniezioni standardizzate di 25 unità di BTX-A nei muscoli masseteri, bilateralmente. Le variazioni del volume della parte inferiore del volto sono state valutate al basale e dopo 4, 8 e 12 settimane mediante stereofotogrammetria 3D. È importante sottolineare che lo studio ha anche valutato la soddisfazione dei pazienti per il trattamento e la percezione della loro funzione masticatoria utilizzando strumenti di valutazione validati.
I risultati hanno mostrato riduzioni statisticamente significative del volume della parte inferiore del volto in tutti i follow-up, con le modifiche più evidenti osservate nell’ultima rilevazione. I punteggi di soddisfazione dei pazienti riguardo all’aspetto del viso e ai risultati del trattamento sono aumentati in modo significativo nel corso dello studio. È importante sottolineare che i partecipanti hanno costantemente riferito di non avere limitazioni funzionali nella masticazione, nonostante le evidenti modifiche del profilo facciale.
Lo studio offre ai clinici una rassicurazione preliminare sull’uso della tossina botulinica di tipo A (BTX-A) per il rimodellamento facciale. Tuttavia, i ricercatori hanno sottolineato la necessità di ulteriori studi con campioni più ampi e follow-up a lungo termine, al fine di valutare gli effetti in gruppi di pazienti più diversificati, come quelli sottoposti a trattamenti protesici o alla gestione del bruxismo.
Lo studio, intitolato “Facial volume reduction and masticatory function after masseter botulinum toxin injection: A prospective study”, è stato pubblicato online il 10 ottobre 2025 sulla rivista BMC Oral Health.
Tag:
WARDHA, India: L’uso della tossina botulinica (TB), comunemente chiamata Botox, sta guadagnando terreno in campo odontoiatrico, offrendo benefici sia ...
Numerosi studi hanno indagato i tipi di personalità prevalenti tra gli studenti di odontoiatria in vista del valore predittivo per il successo in ambito ...
Houston ‒ Secondo uno studio pilota la tossina botulinica potrebbe essere efficace nel curare le persone affette da bruxismo. La ricerca a doppio cieco, ...
BILBAO, Spagna: Sebbene le implicazioni sistemiche dei disturbi neuropsichiatrici siano ampiamente riconosciute, la loro connessione con una scarsa salute ...
GERUSALEMME, Israele – Gli spazzolini elettrici, in particolare quelli con movimenti oscillanti-rotanti (O-R), hanno dimostrato una migliore efficacia ...
BANGKOK, Thailandia: Durante la pandemia di COVID-19, l’uso dei servizi di telemedicina è aumentato rapidamente, producendo una maggiore accettazione ...
L’AIFA ha autorizzato l’utilizzo della tossina botulinica a scopo terapeutico agli odontoiatri. Lo ha fatto su richiesta di POIESIS (Perioral ...
Jena (Germania) – Gli scienziati tedeschi hanno studiato l’efficacia di alcuni provvedimenti non farmacologici contro lo stress psicologico e l’ansia ...
ISTANBUL, Turchia: I programmi di digital smile design (DSD) sono diventati fondamentali nel trattamento dentale, consentendo a dentisti e pazienti di ...
OSLO, Norvegia: Il tumore della testa e del collo è il settimo gruppo di tumori più diagnosticati a livello globale, e tra le sue modalità di trattamento...
Empatia è un vocabolo che abbiamo iniziato a utilizzare con frequenza nel corso della pandemia. Si è appreso da grandi “guru” internazionali che è la...
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
17:00 (CET) Rome
Patricia Spazierer, Julia Maja Kirsten Haas B.Sc.
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 31 ottobre 2025
16:00 (CET) Rome
Dr. Danilo Ciotti DDs, MSc, PhD
To post a reply please login or register