In Toscana, l’Asl 11 di Empoli ha attivato il percorso di Odontoiatria speciale, rivolto alle persone disabili che hanno problemi nell’affrontare una seduta odontoiatrica a causa di un basso grado di collaborazione.
Il servizio di Odontoiatria speciale si occupa della cura dei denti e della bocca tenendo presente le condizioni specifiche del singolo paziente. È rivolto in modo specifico a soggetti disabili con grave disabilità della comunicazione o psicomotoria e ai soggetti anziani affetti da demenza.
L’incidenza delle patologie odontoiatriche sulle persone disabili è più elevata rispetto alla popolazione generale a causa delle maggiori difficoltà nel compimento delle normali manovre di igiene. Per questo motivo l’Asl 11 interviene innanzitutto sulla prevenzione. Gli altri ambiti dei quali si occupa sono le cure ambulatoriali per valutare il grado di collaborazione del paziente al fine di definire il percorso terapeutico e le cure possibili, applicando il metodo della progressiva desensibilizzazione; le cure in sedazione profonda o in anestesia generale, che il medico dentista mette in atto per effettuare la terapia richiesta.
Il servizio è stato impostato a partire da un programma di promozione della salute orale e di screening, che prevede una seduta al mese all’interno delle strutture residenziali/semiresidenziali. L’iter prevede che un medico dentista vada nella residenza socio-assistenziale, ad esempio quello di piazza San Rocco a Empoli, per visitare le persone che lo frequentano e valutare per poi indirizzarli all’attività ambulatoriale di odontoiatria speciale oppure direttamente all’attività chirurgica di sala.
L’accesso a tale servizio avviene in maniera diretta mediante la presenza del dentista nelle strutture residenziali di volta in volta visitate, oppure da parte del cittadino previa telefonata al numero del Call Center 0571 7051.
Duemila atleti, 1500 volontari, 450 dirigenti e tecnici, 3000 famigliari da tutta Italia, sono i grandi i numeri degli Special Olympics, XXVIII edizione, ...
A Garmisch-Partenkirchen (Germania) si sono svolti dal 14 al 17 gennaio gli Special Olympics durante i quali dentisti e studenti di odontoiatria si sono ...
Per migliorare la vita di relazione del paziente le esigenze meramente estetiche del paziente (non meno importanti, tuttavia di quelle funzionali) occorre ...
WASHINGTON, USA – Dalle otturazioni in composito alle cannule di aspirazione monouso, la plastica è presente in ogni aspetto dell’odontoiatria moderna....
Da qualche tempo l’industria implantare propone corsi, tenuti da chirurghi maxillo facciali, di grande esperienza volti all’addestramento di odontoiatri...
Negli ultimi decenni, la medicina ha subito una rapida trasformazione, sia dal punto di vista scientifico che tecnico, adattandosi a un mondo moderno ...
ROMA ‒ L’Enpam ha pubblicato un bando per concedere 100 milioni di euro in mutui agevolati ai medici e ai dentisti. Era dagli anni '70 che ...
In relazione al 50° anniversario dell’azienda di prodotti per l’igiene orale TePe, la famiglia Eklund ha donato 5,4 milioni di euro a una ...
In relazione al 50° anniversario dell’azienda di prodotti per l’igiene orale TePe, la famiglia Eklund ha donato 5,4 milioni di euro a una ...
Il mantenimento della salute del paziente è l’obbiettivo primario di ogni professionista che si occupi di medicina e qualsiasi sia il profilo ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register