Search Dental Tribune

Lo stress silenzioso in ambito odontoiatrico tra gli adolescenti

Un gruppo di ricerca di Goteborg ha monitorato i livelli di stress di giovani pazienti utilizzando un sensore indossabile (immagine: Christian Jonasson/RISE)

mar. 3 settembre 2024

salvare

GOTEBORG, Svezia: il dolore o la paura del dolore durante il trattamento dentale, sia esso dovuto a iniezioni di anestetico, estrazioni dentali o trattamenti ortodontici, è un evento stressante per molti pazienti. In uno studio pilota i ricercatori dell’università di Goteborg hanno esaminato un gruppo di pazienti che potrebbero non essere ancora in grado o non abbastanza sicuri nell’esprimere questo stress: gli adolescenti.

La ricercatrice capo dott.ssa Larisa Krekmanova (immagine: Malin Arnesson).

Pertanto hanno testato un dispositivo per rilevare gli indicatori di stress durante le cure odontoiatriche al fine di aumentare la consapevolezza dei professionisti del settore dentale e consentire un adeguato intervento. «I pazienti bambini e adolescenti non sono sempre in grado o abbastanza sicuri di trasmettere le loro esperienze negative durante il trattamento odontoiatrico. Parallelamente sappiamo che un numero significativo di loro ritiene stressanti gli esami odontoiatrici e i trattamenti invasivi, sia che ciò sia dovuto alla paura o sia dovuto al dolore» ha affermato in un comunicato stampa la ricercatrice Larisa Krekmanova, docente senior presso la Sahlgrenska Academy dell’Università di Gotemborg. «Vogliamo scoprire questo stress silenzioso, un tipo di stress difficile da rilevare e che può rimanere nascosto. Questa ricerca mira ad aumentare la sensibilità dei professionisti e a far sentire la voce dei pazienti» ha aggiunto.

Il sensore misura i movimenti della mano e la sudorazione
Lo studio ha coinvolto 34 pazienti di età compresa tra i 14 e i 16 anni, 20 dei quali sono stati sottoposti a regolari controlli odontoiatrici e 14 dei quali hanno ricevuto anestesie ed estrazioni dentali di molari sani, spesso nel corso di diversi appuntamenti durante le loro cure odontoiatriche. Durante i trattamenti i partecipanti indossavano su una mano un dispositivo che misurava i movimenti delle mani e al loro sudorazione.

L’applicazione in tempo reale può aumentare l’esperienza del trattamento odontoiatrico
Il gruppo di ricerca ha scoperto che i partecipanti che si sottoponevano regolarmente a visite odontoiatriche presentavano picchi di stress sporadici, mentre quelli che avevano ricevuto trattamenti invasivi sperimentavano livelli di stress significativamente più elevati per periodi prolungati. Questo stress è stato inizialmente registrato quando le dita del dentista erano nella bocca del paziente e durante l’esame con uno specchietto. Tuttavia, i livelli di stress aumentavano significativamente quando veniva somministrata l’anestesia, in particolare durante le iniezioni di anestetico locane sebbene si riscontrasse una certa risposta all’applicazione del gel anestetico. A questo punto, sia i movimenti delle mani che la sudorazione dei partecipanti hanno raggiunto il picco. Durante l’estrazione del dente i movimenti delle mani si sono leggermente ridotti ma persisteva una forte sudorazione.

«I bambini e gli adolescenti hanno più paura degli interventi invasivi e ora abbiamo un quadro dello stress causato da questi diversi interventi. Andando avanti, la capacità di utilizzare il dispositivo in tempo reale aiuterebbe i professionisti a monitorare i livelli di stress e magari a fare una pausa per misure correttive prima di continuare il trattamento» ha commentato la dott.ssa Claudia Jaldin, la dentista che ha effettuati i trattamenti presso la clinica pubblica del servizio odontoiatrico di Kvillebacken a Goteborg. «Nelle cure odontoiatriche, quando si tratta di paura e dolore, è importante lavorare preventivamente con i bambini e gli adolescenti» ha sottolineato.

Lo studio intitolato “Sensor-tool for detecting young patients’ stress during invasive versus non-invasive dental treatment. A pilot study” è stato presentato il 13 giugno 2024 al congresso dell’European Academy of Pediatric Dentistry a Goteborg.

To post a reply please login or register
advertisement
advertisement