Giovedì 17 settembre, all’interno del consiglio di amministrazione dell’Enpam, verrà affrontato il tema riguardante il nuovo slittamento del pagamento dei contributi previdenziali sospesi durante l’emergenza Covid-19.
A dare l’annuncio tramite il sito dell’Ente il presidente Alberto Oliveti, che nel comunicato ha dichiarato «Se è vero che la legge impone a tutti il pagamento dei contributi per non ritrovarsi con buchi contributivi e con la perdita di anni di anzianità necessari per andare in pensione, il nostro Ente sta facendo comunque tutto ciò che le norme consentono per andare incontro alle esigenze dei tanti iscritti ancora alle prese con le difficoltà della crisi economica post Covid-19. In questo senso, riteniamo che un ulteriore rinvio delle scadenze possa essere il modo migliore affinché il versamento dei contributi slitti verso un periodo in cui le difficoltà finanziarie possano essersi, almeno in parte, attenuate».
Una buona notizia dunque per medici e odontoiatri che avrebbero dovuto effettuare il pagamento entro la fine del mese.
All’interno del comunicato viene specificato che al provvedimento saranno interessati coloro che devono versare la Quota A di quest’anno, ma anche quei camici bianchi che devono ancora saldare le ultime due rate della Quota B dell’anno scorso.
Per coloro i quali effettueranno il pagamento della Quota A online con i bollettini MAV, l’ente dichiara che metterà a disposizione i nuovi bollettini con le scadenze aggiornate dopo che le stesse verranno fissate nel prossimo Cda. Per chi invece ha optato per la domiciliazione bancaria, l’Ente sottolinea che non verrà prelevato neanche un euro dal conto fino a quando non saranno stati decisi i nuovi termini.
Per aggiornamenti e informazioni si consiglia di tenersi aggiornati sul sito www.enpam.it.
Tag:
Tra gli emendamenti alla legge di bilancio 2021 approvati dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati – che, visti i tempi strettissimi per il ...
Sostenibilità e sicurezza, welfare di categoria, gestione del patrimonio e sostegno al Sistema Italia. Sono le quattro sfide affrontate ...
L’Enpam lancia un servizio di video-consulenza previdenziale dedicato ai suoi iscritti, mettendo a disposizione un nuovo strumento audio-video ...
La Fondazione ENPAM ricorrerà in appello contro una singolare sentenza del Tribunale Civile di Roma che ha condannato l’ente previdenziale per ...
Confprofessioni e le organizzazioni sindacali del settore non hanno raggiunto un intesa sulla corresponsione del cd. “elemento economico di ...
La rateizzazione si conferma lo strumento più utilizzato dai contribuenti per pagare le cartelle. A luglio record di 156 mila richieste con una media ...
Il cancro orale è una patologia maligna che ha esiti rilevanti sui pazienti affetti, sui familiari e sulla collettività. Nel 2008 ne sono ...
Nella tormentata vicenda del “sistema tessera sanitaria” che tanta preoccupazione e aggravio provoca nella categoria, si inserisce un fatto ...
Finanzia chi assume giovani apprendisti tra i 15 e i 29 anni.Fino al 31 dicembre è in vigore il bando Apprendistato, che è stato promosso dal ...
Annullare il Decreto Ministeriale del Ministero dell’Economia e delle Finanze “Specifiche tecniche e modalità operative relative alla ...
Live webinar
mer. 15 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register