Il mondo della formazione medico-scientifica si arricchisce di quest’importante metodologia scientifica che consente una miglior comprensione e soluzione dei problemi di gruppo. A Meeting Planner la best practice mondiale. È italiana la best practice di riferimento in campo medico con l’uso del “Lego Serious Play”.
L’ultimo community meeting mondiale dei facilitatori “Lego Serious Play” si è svolto con 400 partecipanti dal 2 al 4 ottobre a Billund in Danimarca, città natale e headquarter di Lego. Durante l'evento è stata presentata l’esperienza di eccellenza svolta dall’event agency italiana Meeting Planner, che durante lo scorso semestre ha utilizzato per la prima volta questa metodologia nell’industria farmaceutica italiana. Per l'occasione era presente in collegamento in diretta la titolare Maddalena Milone: “Sono felice di aver dato un contributo alla applicazione di format nel mondo della formazione medico-scientifica italiana” dichiara Maddalena Milone “L’utilizzo dei mattoncini rende più semplice la comprensione e dunque la soluzione di temi complessi. È un linguaggio comune che chiunque può̀ utilizzare e garantisce la partecipazione dell’intero gruppo. In questo senso, è un bene che le aziende di un settore chiave quale quello pharma se ne servano per le proprie dinamiche interne. Focalizzarsi sui mattoncini e non sulle persone facilita la discussione e la negoziazione riducendo il peso dei conflitti personali. Le soluzioni ci sono, bisogna solo farle emergere. In azienda come nella vita”.
È stata la prima volta che un cliente si è collegato in diretta al community meeting ed è stata la prima volta di un caso sperimentale in ambiente medico scientifico. Il tutto è stato reso possibile grazie al supporto di Fabrizio Faraco, facilitatore certificato “Lego Serious Play”.
Leggi l'articolo completo nella sezione BUSINESS
Il mondo della formazione medico-scientifica si arricchisce di quest’importante metodologia scientifica che consente una miglior comprensione e ...
Dal 22 al 25 maggio a Firenze si darà il via ai lavori medico scientifici del 46esimo Congresso SIRM mediante workshop, corsi di aggiornamento e ...
La parola d’ordine è una e una sola: i medici italiani, in tutte le loro declinazioni e rappresentanze, proclamano lo stato di mobilitazione ...
Ezio Campagna, odontoiatra a Catania, è il nuovo presidente della Lega Italiana Anti Fumo (LIAF), l’Associazione impegnata da anni nella dura ...
Continuare a bloccare gli eventi e i congressi medico-scientifici significa di fatto bloccare l’aggiornamento del personale sanitario proprio durante la ...
Da qualche anno Sweden & Martina offre agli odontoiatri la possibilità di aggiornarsi con le ultime pubblicazioni scientifiche internazionali ...
Nell’ultimo Congresso Internazionale dell’IFDH tenutosi a Cape Town nell’agosto 2013, si sono svolte le elezioni del nuovo board.
Per ...
L’ossigenoterapia iperbarica (OTI) è una specialità medica che utilizza il “farmaco ossigeno” puro e assunto a pressioni ...
5-7 luglio 2012. A Radda in Chianti tre intense giornate di incontro e aggiornamento professionale per gli esponenti del team scientifico ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register