Search Dental Tribune

Le protesi sostenute da impianti sono sempre più richieste. Sulle tracce delle innovazioni all’International Dental Show 2013

Foto: Ids (stock.xchng).

ven. 11 gennaio 2013

salvare

Attuali tendenze riguardo impianti e abutments – nuovi materiali e processi – tecniche digitali per il posizionamento dell’impianto e convalescenza, un tema chiave della prossima IDS.

 Circa 15 milioni di impianti sono stati applicati soltanto nei pazienti tedeschi, ogni anno se ne aggiungono più di 800.000. Questo motore di crescita per l’odontoiatria rappresenta una certezza anche all’International Dental Show (IDS) di Colonia. L’importante evento del settore dentale attira ogni due anni soprattutto implantologi e odontotecnici, che partecipano per informarsi su nuovi prodotti e tendenze attuali. Rimanere aggiornati in questo settore trainante è indispensabile. Superfici d’impianto ottimizzati, abutment individuali oppure software per l’impianto guidato – le novità sono così numerose che non è sempre facile mantenere uno sguardo d’insieme. Chi però si serve di IDS come strumento utile per compiere delle scelte, tiene il proprio studio in linea con le innovazioni.
Il focus è sui diversi sviluppi, divisi a seconda del target e dell’orientamento: chi per esempio è specializzato nella cura di radici e corone senza metallo, s’interesserà anche a novità riguardo agli impianti in ossido di zirconia. I risultati ottenuti da studi in questo settore hanno portato innovazioni sia nella pratica sia nella ricerca. Gli esiti di queste innovazioni sono presentati a Colonia, proprio all’IDS.
Mentre alcuni materiali sono d’interesse solo per un gruppo ristretto di professionisti, sistemi e metodi di programmazione economica volti al miglioramento dei flussi di lavoro sono rilevanti per tutti.
Di grande interesse il tema degli impianti guidati. Moderni software permettono ormai la programmazione 3D senza il supporto di un dispositivo DVT, argomento che attrae soprattutto studi più piccoli e senza grandi margini di investimento.
Quale che sia il tema chiave all’IDS che si svolgerà dal 12 al 16 marzo 2013, ogni visitatore troverà di certo la soluzione più appropriata alle sue esigenze. Oltre alla possibilità di vivere in diretta gli ultimi sviluppi dell’industria dentale, sono disponibili numerosi esperti per consulenze individuali. Chi programma la propria partecipazione all’IDS con anticipo ha migliori chance di portare via migliori consigli e informazioni.
«Il grande campo dell’implantologia sarà affrontato in modo strutturato. Un programma costruito in anticipo aiuterà a orientarsi tra le novità più utili per il proprio studio» dice il dr. Markus Heibach, direttore del VDDI. «L’IDS offre l’opportunità unica di osservare da vicino le industrie i loro prodotti. Così dentisti e odontotecnici possono trarre profitto dal know-how dell’industria dentale, cercare la consulenza di esperti competenti e acquisire conoscenze davvero rilevanti per il proprio studio».
L’IDS si svolge ogni due anni a Colonia e viene organizzato dalla GFDI (Gesellschaft zur Förderung der Dental-Industrie mbH, società per la promozione dell’industria dentale), dall’Association of German Dental Manufacturers (VDDI), e seguito dalla Koelnmesse GmbH di Colonia.

 

L'articolo è stato pubblicato sul numero 1 del Dental Tribune (gennaio 2013).

To post a reply please login or register
advertisement
advertisement