I prossimi 11 e 12 febbraio 2011 si terrà a Bologna il Congresso nazionale Sio (Società italiana di Implantologia Osteointegrata) “Nuove frontiere in implantologia”.
Non si può non parlare di questo evento così importante nel panorama dell’implantologia italiana, in virtù anche dei risultati raggiunti dall’appena concluso 19° Congresso scientifico annuale EAO, tenutosi a Glasgow dal 6 al 9 ottobre (circa 3500 presenze per un evento europeo a fronte dei 1800 professionisti italiani presenti lo scorso Congresso Sio di Roma: una cifra davvero importante che fa pensare a una crescita della Società italiana nel panorama internazionale).
Il prossimo Congresso Sio porta, infatti, un titolo che preannuncia un interessante dibattito su quelle che vengono definite le “nuove frontiere” dell’implantologia, disciplina che si muove ed evolve con estrema velocità. Questo accade anche grazie agli ingenti investimenti che vengono riversati in questo campo. Negli ultimi dieci anni sono stati compiuti enormi progressi negli strumenti diagnostici, nelle tecniche chirurgiche, nei materiali e nella realizzazione dei manufatti protesici.
Il Congresso sarà strutturato in tre sessioni, alle quali farà seguito il consueto Corso del sabato pomeriggio. Nella prima saranno esaminati gli aspetti connessi alle nuove e più accurate possibilità per la diagnosi e il piano di trattamento. La seconda affronterà il tema della rigenerazione tessutale – argomento di forte attualità – con un’articolata disamina delle più recenti tecniche a disposizione del clinico per l’ottimizzazione dei volumi ossei e dei tessuti molli. La terza approfondirà le tecnologie legate alla costruzione dei manufatti protesici oggi sempre più avviate a procedure robotizzate. Il Corso avrà come tema il Carico Immediato. L’argomento verrà sviluppato dall’evidenza istologica alla pratica clinica, consentendo di mostrare ai partecipanti potenzialità e limiti di questa pratica che è entrata nella pratica clinica quotidiana.
Altrettanto interessante sarà il “Corporate Forum” del venerdì mattina che sostituirà i consueti corsi precongressuali. In un’unica sala sarà possibile assistere alla presentazioni di tutte le più assolute novità di prodotti e tecnologie delle più importanti aziende implantari.
Il Corso per Igienisti e la Sessione Poster completeranno un programma di assoluto prestigio.
Nel programma si leggono interventi di prestigiosi speaker, anche internazionali, a testimonianza del fatto che ormai è una consuetudine che gli eventi culturali congressuali della Sio vengano costruiti invitando i più titolati speaker internazionali in relazione agli argomenti trattati.
Aver seguito con fermezza questa procedura ha permesso alla Sio di conseguire gli straordinari successi degli ultimi anni, anche se, come sostiene il presidente Giuseppe Luongo, “occorre dire che accade sempre più spesso, nel formulare i programmi scientifici, che ci ritroviamo a invitare speaker italiani che risultano i migliori relatori possibili in funzione dell’argomento da trattare”.
L’eccellente programma culturale, il supporto delle Istituzioni, la sede prestigiosa e facilmente raggiungibile, la concomitante estesa mostra merceologica, sono i principali fattori che garantiranno alla Sio di puntare con serenità a un ulteriore successo.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni al prossimo Congresso Nazionale Sio, consultare il sito: www.osteointegrazione.it.
I prossimi 11 e 12 febbraio 2011 si terrà a Bologna il Congresso nazionale Sio (Società italiana di Implantologia Osteointegrata) “Nuove...
I prossimi 11 e 12 febbraio 2011 si terrà a Bologna il Congresso nazionale Sio (Società italiana di Implantologia Osteointegrata) “Nuove...
«L’odontoiatra oggi non può esimersi dal dare una risposta in un contesto di multi etnicità e multiculturalismo. La stessa ...
Nasce l’evoluzione dell’odontoiatria Laser moderna attraverso l’integrazione di tecnologie laser avanzate, in particolare il laser Nd:YAG NanoYag. Con...
Il 9 e 10 aprile scorsi si è tenuto a Roma, presso il Grand Hotel Palazzo Carpegna, il Congresso dal titolo: “L’eccellenza in ...
«Di recente una nota del Ministero della Salute ha messo in dubbio la possibilità per i laureati in odontoiatria di praticare la medicina ...
L’Associazione Italiana Odontoiatri plaude e ringrazia per l’istituzione in seno all’Enpam dell’Osservatorio del mercato del lavoro ...
Nel campo dell’odontoiatria estetica, la qualità della finitura e della lucidatura dei restauri in composito rappresenta un elemento cruciale per ...
Nel mondo della medicina estetica, la ricerca di trattamenti sicuri, efficaci e innovativi è in continua evoluzione. Tra le soluzioni più ...
Il compito che l’odontoiatra, come qualunque esercente l’attività sanitaria, ha costantemente è quello di migliorare le proprie ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register