I prossimi 11 e 12 febbraio 2011 si terrà a Bologna il Congresso nazionale Sio (Società italiana di Implantologia Osteointegrata) “Nuove frontiere in implantologia”.
Dental Tribune ha chiesto al suo presidente, Giuseppe Luongo, di parlarci del programma e delle novità che saranno presenti.
Dottor Luongo, il prossimo Congresso Sio porta un titolo che preannuncia un interessante dibattito su quelle che vengono definite le “nuove frontiere” dell’implantologia. Nello specifico, quali sarebbero queste nuove frontiere?
Il mondo dell’implantologia si muove con estrema velocità. Questo accade anche grazie agli ingenti investimenti che vengono riversati in questo campo. Negli ultimi dieci anni sono stati compiuti enormi progressi negli strumenti diagnostici, nelle tecniche chirurgiche, nei materiali e nella realizzazione dei manufatti protesici. Il Congresso si prefigge di fornire ai partecipanti una completa disamina di queste novità.
Come sarà strutturato il Congresso?
Il Congresso è strutturato in tre sessioni, alle quali farà seguito il consueto Corso del sabato pomeriggio. Nella prima saranno esaminati gli aspetti connessi alle nuove e più accurate possibilità per la diagnosi e il piano di trattamento. La seconda affronterà il tema della rigenerazione tessutale con un’articolata disamina delle più recenti tecniche a disposizione del clinico per l’ottimizzazione dei volumi ossei e dei tessuti molli. La terza approfondirà le tecnologie legate alla costruzione dei manufatti protesici oggi sempre più avviate a procedure robotizzate. Il Corso avrà come tema il Carico Immediato. L’argomento verrà sviluppato dall’evidenza istologica alla pratica clinica, consentendo di mostrare ai partecipanti potenzialità e limiti di questa pratica che è entrata nella pratica clinica quotidiana.
Altrettanto interessante sarà il “Corporate Forum” del venerdì mattina che sostituirà i consueti corsi precongressuali. In un’unica sala sarà possibile assistere alla presentazioni di tutte le più assolute novità di prodotti e tecnologie delle più importanti aziende implantari.
Il Corso per Igienisti e la Sessione Poster completeranno un programma di assoluto prestigio. Nel programma si leggono interventi di prestigiosi speaker, anche internazionali. Quanto è importante, secondo lei, l’apertura a un dibattito che vada oltre i confini regionalistici in Odontoiatria?
È ormai consuetudine che gli eventi culturali congressuali della Sio vengano costruiti invitando i più titolati speaker internazionali in relazione agli argomenti trattati. È sempre indispensabile, per il successo delle manifestazioni, rivolgersi a chi ha più titolo a discutere dei temi scelti indipendentemente dalla nazionalità senza privilegiare aprioristicamente scelte regionali o nazionali. Aver seguito con fermezza questa procedura ha permesso alla Sio di conseguire gli straordinari successi degli ultimi anni. Occorre dire che accade sempre più spesso, nel formulare i programmi scientifici, che ci ritroviamo a invitare speaker italiani che risultano i migliori relatori possibili in funzione dell’argomento da trattare.
Infine, quali risultati conta di raggiungere con il prossimo Congresso di Bologna?
Dopo lo straordinario successo di Roma, contiamo di avere acquisito sufficiente credibilità per aspirare a un grande risultato in termini di numero e qualità di partecipazione. L’eccellente programma culturale, il supporto delle Istituzioni, la sede prestigiosa e facilmente raggiungibile, la concomitante estesa mostra merceologica, sono i principali fattori che ci consentono di puntare con serenità a un ulteriore successo.
Grazie per l'intervista.
Per scaricare la brochure completa del programma, cliccare qui.
Per l'iscrizione: http://www.mvcongressi.it/siobologna2011/scheda_iscrizione.cfm
Per maggiori informazioni: http://www.osteointegrazione.it/news_det.asp?idnews=24
I prossimi 11 e 12 febbraio 2011 si terrà a Bologna il Congresso nazionale Sio (Società italiana di Implantologia Osteointegrata) “Nuove...
I prossimi 11 e 12 febbraio 2011 si terrà a Bologna il Congresso nazionale Sio (Società italiana di Implantologia Osteointegrata) “Nuove...
«L’odontoiatra oggi non può esimersi dal dare una risposta in un contesto di multi etnicità e multiculturalismo. La stessa ...
Il 37° Congresso Nazionale SIE, dal titolo “Endodonzia: protocolli clinici su basi scientifiche”, svoltosi a Bologna lo scorso fine settimana, è stato...
«Di recente una nota del Ministero della Salute ha messo in dubbio la possibilità per i laureati in odontoiatria di praticare la medicina ...
Nasce l’evoluzione dell’odontoiatria Laser moderna attraverso l’integrazione di tecnologie laser avanzate, in particolare il laser Nd:YAG NanoYag. Con...
Si sono inaugurati i lavori del nuovo congresso della società italiana delle scienze neurologiche ospedaliere, ponendo al centro della discussione il tema ...
Il 22-23 novembre sotto l’alto patronato della Presidenza della Repubblica si è svolto a Roma il 17° Congresso Nazionale Sioi nella ...
A Chia (Sardegna) dal 13 al 15 giugno 2019 il top dell’Odontoiatria si trasforma in docente, aperte le iscrizioni su congressaio.it
Il 12 e 13 giugno si svolge a Roma l’incontro triennale della Società Italiana di Laser in Odontostomatologia (SILO). Il Congresso, presieduto ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register