L’apparecchio Maxillary Skeletal Expander (MSE), sviluppato dal Prof. Won Moon, Direttore del Dipartimento di Ortodonzia dell’Università di California di Los Angeles (UCLA), è un espansore mascellare supportato da miniviti.
L’apparecchio MSE comprende un corpo con 4 sedi adatte ad accogliere 4 miniviti del diametro di 1,8 mm e di lunghezza pari a 9 mm, 11 mm oppure 13 mm. L’apparecchio MSE è in acciaio e le miniviti in lega di titanio.
L’espansore MSE viene saldato alle bande dei primi molari superiori e consente di effettuare l’espansione mascellare scheletrica in pazienti che si trovano in età post-puberale e negli adulti, senza necessità di ricorrere alla chirurgia.
Inoltre, grazie all’ancoraggio scheletrico fornito dalle miniviti, l’apparecchio MSE riesce a generare una risposta ortopedica mascellare maggiore rispetto ai convenzionali espansori ad ancoraggio dentale, con un significativo ampliamento della cavità nasale. Per questo motivo l’apparecchio MSE trova un’indicazione anche nei pazienti affetti da ostruzione nasale cronica e nei pazienti che soffrono di apnee ostruttive nel sonno (Obstructive Sleep Apnea o OSA). Un’altra applicazione importante è nei pazienti con malocclusione di Classe III, dove l’MSE è usato in associazione alla maschera facciale.
La procedura di fabbricazione dell’MSE prevede di effettuare una semplice impronta in alginato dopo aver effettuato la prova bande. Le miniviti vengono posizionate dopo aver cementato l’espansore nel cavo orale e questo rende l’MSE un apparecchio semplice da utilizzare nella pratica clinica.
L’MSE è utilizzato presso il Dipartimento di Ortodonzia dell’UCLA dal 2006 e presenta un’ampia casistica clinica.
Il Prof. Won Moon terrà un corso teorico con parte pratica su typodont a Verona (Grand Hotel Des Arts) il 14 Aprile 2018.
Per maggiori informazioni, visitate il sito internet: www.medicalmicrodesign.com/corsi
Medical Micro Design Srl
Via Piave 71 D, 31044 Montebelluna (TV)
Tel.: 347.1589780
info@mmdeu.com
Tag:
Il tema di quest’articolo, scritto a quattro mani, è stato trattato da Giampietro Farronato nel corso di una “lectio magistralis” ...
L’espansione del mascellare superiore rappresenta una fase cruciale nel trattamento ortodontico precoce. Grazie all’innovativo Invisalign Palatal ...
L’integrazione tra lo scanner iTero Lumina e Invisalign Palatal Expander System (IPE) rappresenta un’innovazione nell’espansione palatale pediatrica. ...
È ben noto che il deficit trasversale del mascellare superiore è una componente molto frequente delle malocclusioni, sia dentali sia ...
È ben noto che il deficit trasversale del mascellare superiore è una componente molto frequente delle malocclusioni, sia dentali sia ...
Dentisti e pediatri d’accordo: la prima visita dal dentista? Entro i 2 anni. Perché la prevenzione si impara da piccoli e prosegue ogni giorno, per tutta...
Lo strumentario chirurgico di LEADER ITALIA da oggi si arricchisce di una nuova linea:
i BONE EXPANDERS.
I Bone Expanders hanno la funzione di espandere ...
A ottobre l'ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani), la maggiore e più autorevole associazione di odontoiatri con oltre 23mila soci, in ...
Dall’1 al 31 marzo, Colgate promuove l’importanza dell’Igiene orale offrendo agli italiani la possibilità di effettuare una visita ...
I dati della più grande ricerca epidemiologica mai realizzata in Italia, condotta dalle Università di Milano e Berna su un campione di 30 mila italiani, ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register