ELK GROVE VILLAGE, IL, USA: In una recente dichiarazione politica, l'American Academy of Pediatrics (AAP)ha riconosciuto l'impatto significativo che la carie dentali hanno sulla salute dei bambini, nonché l'importante ruolo che i pediatri svolgono nella prevenzione delle malattie dentali. Il documento afferma che la carie è un “processo di malattia comune e cronica con conseguenze a breve e lungo termine”.
Il documento prosegue incoraggiando i pediatri ad effettuare una valutazione del pericolo delle carie, concentrandosi sui principali fattori di rischio che sono associati con la malattia dentale tra cui la dieta, i batteri, la saliva e lo stato dei denti - sia lo stato orale attuale sia quello precedente al trattamento delle carie del bambino.
«Come operatori sanitari responsabili della salute dei bambini, i pediatri potrebbero, statisticamente più frequentemente, intercettare le carie», riporta il documento politico. «Poiché i bambini più piccoli visitano il pediatra più spesso del dentista, è importante che i pediatri siano informati circa il processo carioso, la prevenzione della malattia e gli interventi a disposizione del pediatra e delle famiglie per mantenere e ripristinare la salute».
Attualmente, il 24 per cento dei bambini americani, di età compresa tra i 2 ei 4 anni, il 53 per cento dei bambini tra i 6 e gli 8 anni e il 56 per cento aventi 15 anni di età hanno esperienza di carie. Nei bambini da 2 a 4 anni di età, l'esperienza di carie aumentato in modo significativo, dal 19 al 24 per cento, tra il 1988 e il 1994 e tra il 1999 e il 2004.
L'AAP, l'American Dental Association, l’American Association of Public Health Dentistry e CDA, raccomandano ai bambini di avere la loro prima visita dal dentista nel primo anno di età. La politica AAP inoltre mette in guardia i genitori dal mettere il bambino a letto con il biberon, ma piuttosto raccomanda di stabilire una routine di sonno favorevole alla salute orale: spazzolino, libro e letto. Essi suggeriscono anche di svezzare il bambino a partire da un 1 anno di età, limitando gli alimenti zuccherati e bevande gassate e zuccherate nei pasti, e i succhi che non contengono succo al 100%, riducendone però l'assunzione a non più di 0,12 – 0,18 l al giorno, e incoraggiare i bambini a bere solo acqua tra i pasti, preferibilmente acqua di rubinetto.
SENDAI, Giappone: I ricercatori dell’Università di Tohoku in Giappone hanno scoperto che la salute mentale materna può svolgere un ruolo significativo ...
In Italia i rom stranieri e stanziali, stimati in circa 170.000 individui (circa il 2% della popolazione nazionale), si distinguono in: Sinti, zingari ...
In Italia i rom stranieri e stanziali, stimati in circa 170.000 individui (circa il 2% della popolazione nazionale), si distinguono in: Sinti, zingari ...
STOCCOLMA, Svezia: Il ministro svedese della salute e degli affari sociali ha annunciato nuovi piani per un più accurato monitoraggio della ...
LOS ANGELES – L’UCLA, Università di Los Angeles (California) condurrà un programma pilota per intensificare le cure dentali ...
PERTH, Australia: alcuni ricercatori hanno recentemente ricevuto finanziamenti dal governo australiano per un progetto di sviluppo di un sistema che ...
Il bisogno dell’individuo di avere un sorriso sano ed estetico è un requisito importante in tutte le fasce d’età per migliorare la...
Numerose evidenze scientifiche confermano un legame diretto tra salute orale e cardiovascolare. La parodontite, attraverso l’infiammazione sistemica e la ...
Perché è importante il mantenimento della salute orale nei pazienti diabetici?
Il diabete può influire significativamente sulla salute orale, aumentando ...
Oulu, Finlandia: Un bacio affettuoso sulle labbra, la condivisione di un cucchiaio di gelato, fanno si che i genitori espongano potenzialmente ogni giorno i...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register