Otago (Nuova Zelanda). La capacità di far ricrescere nuovi denti in odontoiatria è da sempre un sogno . Recenti scoperte, tuttavia, hanno dimostrato che è possibile promuovere la rigenerazione del tessuto dentale riducendo l’uso di compositi e promuovendo l’auto-riparazione nei denti stessi. Il dottor Azam Ali, dell'Università di Otago, Nuova Zelanda, lancia ora un progetto di ricerca per lo sviluppo di un sistema di biomateriali che consentirebbe l’intera ricrescita del dente.
Il progetto di Ali "no al trapano e al composito” era inizialmente destinato a realizzare un’alternativa biocompatibile adatta ai tradizionali materiali usati nel trattamento della carie. Lo sviluppo della ricerca si è progressivamente orientato invece verso la produzione di nuovo tessuto dentale mentre nei test preliminari si rendevano sempre più evidenti le potenzialità dei materiali usati.
Come riconoscimento per l’innovazione, Ali e il suo team hanno ricevuto dall’Health Research Council of New Zealand, una sovvenzione di 150.000 dollari (US$ 113.171) una somma che fornirà sostegno finanziario al progetto per almeno 24 mesi.
Nel concedere la sovvenzione ad Ali e al suo staff, il Ministro della Salute, Jonathan Coleman, ha dichiarato che «lo sviluppo della tecnica di ricrescita dei denti è un concetto straordinario che ha in sé enormi potenzialità per coloro che soffrono di problemi dentali».
POTSDAM, Germania/BIRMINGHAM, Gran Bretagna: la perdita dei denti rimane il maggior problema di salute pubblica nel mondo. Nell’insieme circa il 30% ...
Tokyo, Giappone - Non è un segreto che gli anni dalla crisi finanziaria globale non siano stati molto generosi per le aziende giapponesi. In primo ...
Pechino. In passato la tecnologia robotica è stata introdotta in diversi campi della medicina per cercar di aumentare la precisione e la ...
Kitakyushu, Giappone. I ricercatori giapponesi hanno esaminato modelli pratici di trattamento della sigillatura dentale e le caratteristiche associate a ...
Il mercato dell’estetica del viso sta registrando tendenze decisamente positive negli ultimi anni. Il fenomeno dello “Zoom Boom”, nato durante il ...
Greenville, N.C., USA: mentre le società occidentali fanno sempre più i conti con le disuguaglianze che hanno segnato la loro storia, affrontare gli ...
Winnipeg (Canada). Trattare la carie con SDF (argento diammina fluoro) potrebbe ridurre il numero di bambini da sottoporre a complessi interventi ai denti o...
Al 56° Congresso di Rimini VITA Zahnfabrik ha presentato in anteprima SUPRINITY®, un nuovo materiale a base di silicato di Litio rinforzato per ...
Chicago e Londra. Un nuovo studio presentato alle recenti sessioni scientifiche dell’American Heart Association svoltesi nel 2018 suggerisce che il ...
NEWCASTLE UPON TYNE, Inghilterra – Gli effetti del fumo sulla salute sistemica e orale sono ben noti, tra cui la ridotta capacità di assorbimento del ...
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register