Search Dental Tribune

La ricerca si propone di far ricrescere i denti usando materiale biocompatibile

Il progetto del dr. Ali "nè trapano, nè composito” si propone di sviluppare un sistema di biomateriali per far ricrescere i denti.

gio. 11 maggio 2017

salvare

Otago (Nuova Zelanda). La capacità di far ricrescere nuovi denti in odontoiatria è da sempre un sogno . Recenti scoperte, tuttavia, hanno dimostrato che è possibile promuovere la rigenerazione del tessuto dentale riducendo l’uso di compositi e promuovendo l’auto-riparazione nei denti stessi. Il dottor Azam Ali, dell'Università di Otago, Nuova Zelanda, lancia ora un progetto di ricerca per lo sviluppo di un sistema di biomateriali che consentirebbe l’intera ricrescita del dente.

Il progetto di Ali "no al trapano e al composito” era inizialmente destinato a realizzare un’alternativa biocompatibile adatta ai tradizionali materiali usati nel trattamento della carie. Lo sviluppo della ricerca si è progressivamente orientato invece verso la produzione di nuovo tessuto dentale mentre nei test preliminari si rendevano sempre più evidenti le potenzialità dei materiali usati.

Come riconoscimento per l’innovazione, Ali e il suo team hanno ricevuto dall’Health Research Council of New Zealand, una sovvenzione di 150.000 dollari (US$ 113.171) una somma che fornirà sostegno finanziario al progetto per almeno 24 mesi.

Nel concedere la sovvenzione ad Ali e al suo staff, il Ministro della Salute, Jonathan Coleman, ha dichiarato che «lo sviluppo della tecnica di ricrescita dei denti è un concetto straordinario che ha in sé enormi potenzialità per coloro che soffrono di problemi dentali».

To post a reply please login or register
advertisement