È un’idea errata che si aggira nel nostro paese, specie dopo che il Cnel ha pubblicato i dati sul rapporto tra titoli di studio e disoccupazione, da cui è emerso che un terzo degli italiani ha un titolo di studio che poco ha a che fare con il proprio lavoro. Si è parlato anche di “over education”, il rischio che i giovani abbiano titoli troppo alti per il lavoro che andranno a fare. Il fraintendimento è evidente.
Non confondiamo l’attuale difficoltà del mercato del lavoro con il futuro. Non lanciamo messaggi sbagliati ai giovani. Studiare serve, soprattutto quando la ripresa comincerà a intravedersi e a macinare di nuovo attività.
Sul lungo periodo Unioncamere rivela che in Italia la domanda di laureati negli ultimi sette anni è raddoppiata, passando dall’8% al 15% e che la richiesta di diplomati è cresciuta dal 33% al 41%.
Sono invece diminuite le richieste sia di personale poco qualificato (dal 20% al 12%) sia di personale senza alcuna formazione (dal 38% al 32%). E’ vero che la stessa Unioncamere dice che c’è una domanda inevasa di artigiani e di mestieri introvabili che i giovani non vogliono fare, ma studiare, tanto e bene, sarà sempre un’assicurazione sulla vita.
Fonte: La Stampa
Tra le numerose variabili che stanno trasformando il rapporto tra odontoiatra e paziente c’è sicuramente l’alfabetizzazione sanitaria, con cui si ...
Spagna – Università di Valencia, laurea honoris causa al prof. Adriano Piattelli
COPENHAGEN, Danimarca: TRIOS 3 è uno strumento pluripremiato e di fiducia, adottato da decine di migliaia di dentisti in tutto il mondo. Questo scanner, ...
Tutti gli organismi esistono all’interno di un insieme di microrganismi e, sebbene alcuni di questi possano rappresentare un pericolo, la maggior parte è...
Sotto l’egida della FNOMCeO, in rappresentanza di tutta la Professione Medica e Odontoiatrica, si conferma la Mobilitazione, per una proposta civile e...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 173 del 25-07-2013 è stato reso noto il numero totale dei posti destinati agli studenti comunitari e non residenti in ...
Introdotti negli anni Novanta, i laser dentali oggi sono utilizzati in quasi ogni settore dell’odontoiatria. Dental Tribune Asia Pacific ha avuto ...
La diagnostica radiologica dispone oggi di strumenti importanti ed eccezionali che consentono condizioni d’intervento senza eguali anche solo fino a ...
Troppo spesso sottovalutato nelle sue implicazioni organizzative ed economiche, il magazzino di studio è un importante centro di costo che deve conformarsi...
Nella Giornata Mondiale del Rifugiato, la FDI World Dental Federation ha presentato un documento politico fondamentale intitolato “Addressing Oral Health ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register