Richmond. L’igiene orale è importante, non solo per proteggere i denti, ma anche per la salute generale. Un nuovo studio ha dimostrato che un’accurata salute orale può avere anche benefici per la salute del fegato.
I ricercatori della Virginia Commonwealth University e del Hunter Holmes McGuire VA Medical Center hanno scoperto che le cure orali di routine per il trattamento della parodontite alterano i batteri intestinali, riducono l’infiammazione e migliorano le funzioni cognitive nei pazienti con cirrosi epatica.
La cirrosi, malattia in crescita negli Stati Uniti, è una condizione in cui il danno epatico si traduce nello sviluppo di tessuto cicatriziale sul fegato. Le sue complicazioni possono includere infezioni in tutto il corpo e l’encefalopatia epatica, un accumulo di tossine nel cervello causato da malattie epatiche avanzate. I suoi sintomi comprendono confusione, cambiamenti di umore e compromissione della funzione cognitiva.
Ricerche precedenti hanno dimostrato che le persone affette da cirrosi hanno cambiato il microbiota dell’intestino e della saliva, il che può portare alla parodontite e a un rischio maggiore di complicanze legate alla cirrosi. Inoltre, si è visto che le persone con cirrosi hanno visto aumentare i livelli di infiammazione in tutto il corpo in associazione con l’encefalopatia epatica.
I ricercatori hanno studiato due gruppi di volontari con cirrosi e parodontite da lieve a moderata. Un gruppo ha ricevuto cure parodontali, mentre l’altro non è stato trattato. Ogni volontario è stato sottoposto a test standardizzati per misurare la funzione cognitiva prima e dopo il trattamento.
Dopo il trattamento parodontale, i partecipanti, specialmente quelli con encefalopatia epatica, avevano aumentato i livelli di batteri intestinali benefici che potevano ridurre l’infiammazione, così come i livelli più bassi di batteri produttori di endotossine nella saliva. Il gruppo non trattato ha invece dimostrato un aumento dei livelli di endotossine nel sangue nello stesso periodo. Il team di ricerca suggerisce che il miglioramento nel gruppo trattato si potrebbe attribuire ad una riduzione dell’infiammazione orale che porta ad una minore infiammazione sistemica o a una ridotta quantità di batteri inghiottiti e quindi che colpisce il microbiota intestinale.
Secondo i ricercatori, è migliorata anche la funzione cognitiva nel gruppo trattato da cui si evince che i livelli d’infiammazione ridotti nel corpo possono ridurre al minimo alcuni sintomi dell’encefalopatia epatica in persone che stanno già ricevendo terapie.
«L’epidemia di cirrosi epatica è aggravata dall’infiammazione e dalle alterazioni microbiche che possono persistere nonostante le terapie. Visto questo, abbiamo dovuto esplorare fonti diverse dall’intestino e rintracciato nella cavità orale una zona importante, ma trascurata» dice l’autore principale Jasmohan Singh Bajajaj, professore associato all’università e del centro medico. «Ci auguriamo che i risultati possano favorire un maggior numero di valutazioni odontoiatriche e una copertura potenziale nei pazienti con cirrosi. I nostri colleghi odontoiatri sono parte integrante di questo studio mentre continuiamo a cercare di trattare l’intero paziente e non solo le singole parti, per ottenere il massimo beneficio».
Intitolato “Periodontal therapy favorably modulates the oral-gut-hepatic axis in cirrhosis” lo studio è stato pubblicato online il 17 agosto 2018 sull’American Journal of Physiology-Gastrointestinal and Liver Physiology prima dell’uscita cartacea.
Tag:
Oggi parliamo di overdenture. Negli ultimi anni in ambito odontoiatrico sta cambiando la consapevolezza degli addetti ai lavori nei confronti del ...
Aarhus, Danimarca – Diversi studi hanno evidenziato un’associazione tra parodontite e altre patologie, tra cui la malattia cardiovascolare, la ...
LONDRA, Regno Unito: I dentisti generici (GDPs) hanno ora raccomandazioni più chiare a cui fare riferimento per monitorare e gestire con successo le ...
BRISBANE, Australia: Garantire la formazione di un solido sigillo di tessuto molle sulla superficie dell’abutment è fondamentale per proteggere il ...
SHOREHAM-BY-SEA UK: Anche se l’attenzione alle cure odontoiatriche di pazienti disabili è notevolmente cresciuta negli ultimi anni, quelli ...
Introduzione
La cheilognatopalatoschisi, o più comunemente detta labiopalatoschisi, è uno dei più diffusi disturbi di sviluppo delle ...
NEW YORK, USA / Leipzig, Germania: i problemi medici e dentali associati alla respirazione con la bocca spesso passano inosservati da parte dei ...
Docente presso la School of Pharmacy dell’Università del Queensland, il dottor Meng-Wong Taing è interessato ad espandere il ruolo dei farmacisti nel ...
Kuopio, Finlandia: le dinamiche di una visita dal dentista vanno ben oltre gli aspetti puramente tecnici. Il comfort psicologico del paziente e il ruolo ...
Quando si parla di gestione dei pagamenti, l’assenza di strumenti digitali integrati rappresenta una delle maggiori limitazioni per gli studi medici: ...
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome