SYDNEY, Australia: Quando si tratta di sviluppare le abitudini dei bambini, l’influenza dei loro insegnanti in questo senso è chiara. In un nuovo studio di revisione australiano, i ricercatori hanno confermato che una corretta guida nutrizionale fornita da insegnanti qualificati può avere un impatto positivo sulle abitudini alimentari dei loro studenti.
										
				 
																
				I ricercatori delle Università di Sydney e Macquarie hanno condotto la rassegna, che comprendeva 34 articoli pertinenti. Questi studi hanno esaminato l’efficacia dei programmi di educazione nutrizionale nelle scuole elementari riscontrando che l’effetto maggiore di tali programmi sembrava essere la riduzione dell'apporto energetico dei bambini. Sono stati inoltre osservati effetti positivi sul consumo di frutta e verdura da parte dei bambini e sulla loro conoscenza nutrizionale.
Secondo i ricercatori, studi precedenti su questo argomento hanno dimostrato che l'efficacia di questi programmi di educazione alimentare dipende da una serie di fattori, tra cui il principale è la durata del programma e le iniziative per coinvolgere i genitori e le famiglie dei bambini in questi processi. «Penso sia giusto dire che coinvolgere i genitori è una caratteristica chiave per il successo dei programmi di nutrizione per i bambini», ha detto il dottor Wayne Cotton, direttore della formazione degli insegnanti presso la Facoltà di Lettere e Scienze Sociali dell'Università di Sydney e co-autore dello studio, al Dental Tribune International (DTI).
Come DTI ha recentemente riferito, la salute orale dei bambini australiani è attualmente un motivo di grande preoccupazione, più del 50% dei bambini della nazione hanno sperimentato carie dentali a 6 anni. Inoltre, i dati dell’Australian Bureau of Statistics mostrano che, nel 2017-18, solo il 6% dei bambini mangiava la quantità raccomandata di frutta e verdura.
Lo studio, intitolato “The effect of teacher-delivered nutrition education programmes on elementary-age students: An updated systematic review and meta-analysis”, è stato pubblicato su Preventive Medicine Reports.
 
				
				
								
								Tag:
				
												
				
				
				
				
								
					
						
							
							
	
		
		
			
			MELBOURNE, Australia: recentemente gli scienziati hanno presentato a Melbourne la prima bocca virtuale dinamica al mondo. Credono che il nuovo modello di ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			L’azienda in cattedra al primo corso universitario dedicato alla sostenibilità alimentare.
Si è svolto presso la sede della Ballarini ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			EMS ha lanciato la nuova Polvere AIR-FLOW PLUS, che copre l'intero spettro di trattamento. La nuovissima Polvere AIR-FLOW PLUS è una polvere tutto in...
		 
	 
 
	
		
		
			
			New Orleans - Essendo la carie una delle più diffuse malattie croniche orali, pari al 60% di tutti i trattamenti odontoiatrici, sono necessari ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			“Gengive sane vita sana”: sono queste le parole d’ordine del primo sito dedicato esclusivamente alla salute delle gengive. ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			L’Anatomia è una scienza antica che deve il suo nome al suo principale metodo di studio, la dissezione (dal greco anatomé).
Uno studio ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			MANSFIELD, Connecticut, USA: nella speranza di trovare un modo migliore per rilevare il dolore dentale, un team di scienziati dell’Università del ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Sabato 25 maggio nell’ambito del 56° Congresso Amici di Brugg di Rimini si svolgerà il VII Convegno di Odontoiatria Essenziale per lo ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Ridotto in maniera significativa il rischio di shock anafilattico per i bambini affetti da allergie gravi: è l’effetto di un farmaco per migliorare il ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Intervista a Giulio Del Mastro, odontoiatria libero professionista, Presidente provinciale AIO Torino e socio attivo di SIE.
		 
	 
 
						 
					 
				 
								
				
					
			
	
		
		
		
		
									
			
				Prof. Dr. Falk Schwendicke MDPH			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mar.  4 novembre 2025
19:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
 2:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
									
			
				Joy Void-Holmes RDH, BSDH, DHSc			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
 9:30 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
18:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
20:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
									
			
				Prof. Gianluca Gambarini MD, DDS			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
gio.  6 novembre 2025
 2:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 	 				 
				
				
			 
			
		
To post a reply please login or register