La Società Italiana di Ortodonzia, SIDO, lancia un grido d’allarme sulle conseguenze del mancato corretto sviluppo della dentizione dei bambini nella loro vita adulta. Solo la diagnosi e la precoce risoluzione dei problemi ortodontici consentono di prevenire e intercettare complicazioni difficilmente risolvibili in età più matura, pianificando terapie in armonia con lo sviluppo psico-fisico dei giovani pazienti.
Un controllo attento in età pediatrica della crescita eruzione dei denti e, più in generale dello sviluppo oro-facciale dei piccoli pazienti, è fondamentale per metterli al riparo da problematiche future, intervenendo precocemente e tempestivamente in caso di anomalie.
Le malocclusioni e le malformazioni dento-facciali possono riconoscere origini diverse, talvolta complesse, sia di carattere genetico che ambientali, se trascurate, anche nelle loro forme apparentemente più lievi, possono portare a severe complicazioni, tali da pregiudicare la corretta alimentazione e la vita di relazione.
Sono dunque i bambini e la protezione del loro sorriso i soggetti più attenzionati dagli specialisti di Ortodonzia che fanno parte di SIDO, società scientifica che dedica il suo impegno da oltre cinquant’anni all’aggiornamento professionale degli specialisti del settore oltreché alla tutela della immagine di una specialità così delicata.
Occasione di confronto e dibattito sullo stato dell’arte sarà lo SPRING MEETING SIDO2023, che si terrà a Roma il 17 e 18 marzo prossimi. Non a caso le sessioni previste partono dalla genetica, crescita e sviluppo, passando per funzione e disfunzione, diagnosi, trattamento ed etica, concludendosi con le soluzioni terapeutiche più attuali.
Vedi il programma dell’evento QUI
Tag:
ALMADA, Portogallo: Secondo alcuni ricercatori portoghesi, che hanno esaminato l’esistenza di un’associazione tra il disagio infantile percepito, in ...
Ortodontisti, paradontologi e implantologi insieme per realizzare il progetto di una forte e bella “casa”, la nostra bocca. Sin dai primi anni ...
CAMBRIDGE, Mass., USA: Un recente studio ha suggerito che l’analisi della concentrazione di specifici biomarcatori salivari potrebbe essere una valida...
GREENSBURG, PA. , USA: Per la prima volta alcuni ricercatori hanno studiato l'effetto di una comunicazione attraverso brevi messaggi di testo inviati a ...
Dal 22 al 25 maggio a Firenze si darà il via ai lavori medico scientifici del 46esimo Congresso SIRM mediante workshop, corsi di aggiornamento e ...
Presso il Catania Sheraton Hotel il 15 dicembre 2012 si svolgerà il Convegno invernale della Società Italiana di Odontoiatria Conservatrice ...
Con l’XI Congresso Nazionale SISIO (Società Italiana di Scienze dell’Igiene Orale), svoltosi il 19 giugno online con successo e continue nuove adesioni...
TORONTO, Canada: Per la prima volta, i ricercatori hanno dimostrato che l'acqua potrebbe essere un fattore di rischio ambientale per il Disturbo da Deficit ...
PITTSBURGH I ricercatori statunitensi hanno scoperto che alcune varianti della cheratina, proteina componente strutturale dei capelli, sono utili anche ...
In molte aree del mondo, la crescita della popolazione ha superato la disponibilità di medici, prolungando i tempi di attesa e ponendo maggiori pressioni ...
Live webinar
mer. 15 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register