NIIGATA, Giappone: Diversi studi hanno mostrato un legame tra la mortalità e la perdita dei denti. Ora, l’analisi fatta su quasi 600 soggetti anziani del Giappone ha fornito nuove prove che la sussistenza di una buona salute orale e il possesso di un maggior numero di denti in età avanzata, potrebbero essere indicatori di longevità. La ricerca ha mostrato che il rischio di mortalità è associato con la quantità di denti rimasti.
Al fine di valutare il possibile ruolo del numero di denti quale indice di mortalità nei pazienti anziani, i ricercatori dell'Università di Niigata hanno esaminato la cavità orale di 569 soggetti sani di 70 anni. Durante un follow-up di cinque anni, 25 partecipanti (4. 4 per cento) sono morti. I ricercatori hanno osservato che gli individui con 20 denti o più hanno avuto un tasso di mortalità significativamente più basso (2,5 per cento) rispetto a quelli con 19 denti o meno (6,1 per cento).
Nel complesso, i dati indicano un aumento del 4 per cento del tasso di sopravvivenza a cinque anni per ogni dente in più all'età di 70, dicono i ricercatori. «I risultati di questo studio suggeriscono che il mantenimento di più denti potrebbe essere un indicatore utile per la longevità degli anziani», hanno concluso.
Intitolata "Number of teeth and 5-year mortality in an elderly population", la ricerca è stato pubblicato nel giugno della rivista Community Dentistry and Oral Epidemiologyc.
NEW YORK, Stati Uniti. Si è scoperto che il rischio di sviluppare il cancro al pancreas è associato a specifici batteri nella bocca. Si spera ...
In molte aree del mondo, la crescita della popolazione ha superato la disponibilità di medici, prolungando i tempi di attesa e ponendo maggiori pressioni ...
Oggi parliamo di overdenture. Negli ultimi anni in ambito odontoiatrico sta cambiando la consapevolezza degli addetti ai lavori nei confronti del ...
MANSFIELD, Connecticut, USA: nella speranza di trovare un modo migliore per rilevare il dolore dentale, un team di scienziati dell’Università del ...
Chicago, Il, Usa: regolari controlli dentali non solo aiutano a ridurre il rischio, per il paziente, di patologie del cavo orale quali carie e malattie ...
Pennsylvania. Non bisogna cercare su Internet per scoprire che la gomma da masticare è argomento controverso. In un recente studio, che potrebbe aiutare a ...
È cosa abituale, all’inizio di un nuovo anno, interrogarsi sui problemi generali del dentale, già risolti (o in via di risoluzione) e su...
Venerdì 12 ottobre il Bella Center di Copenhagen ha ospitato la cerimonia ufficiale d’apertura presieduta dal professor Søren Schou. Il ...
Melbourne. La variazione di dimensioni dei denti negli esseri umani, è stata attribuita principalmente alla selezione naturale e ai cambiamenti nella...
La Società Italiana di Ortodonzia, SIDO, lancia un grido d’allarme sulle conseguenze del mancato corretto sviluppo della dentizione dei bambini nella ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register