LONDRA, Inghilterra: Il College of General Dentistry del Regno Unito ha pubblicato la terza edizione di Standards in Dentistry, un manuale completo e liberamente accessibile online che raccoglie gli standard e le linee guida attualmente in vigore per l’odontoiatria di base. Pensato come riferimento pratico sia per la valutazione individuale che per quella a livello di studio, il compendio definisce standard fondamentali e obiettivi in 17 aree chiave della pratica odontoiatrica.
Concentrandosi sui processi operativi dei professionisti piuttosto che sui risultati dei trattamenti, il manuale adotta il sistema di classificazione ormai consolidato del College, che suddivide le raccomandazioni in fondamentali, applicabili in specifiche circostanze, o auspicabili. Quindici di queste aree - tra cui valutazione clinica, diagnosi ed endodonzia - sono state aggiornate in modo approfondito rispetto alla seconda edizione, per riflettere le evidenze più recenti e gli sviluppi contemporanei. Inoltre, sono stati introdotti due nuovi set di standard, relativi all’odontoiatria estetica e all’odontoiatria digitale.
Gli Standards in Dentistry riassumono inoltre oltre 100 standard, linee guida e pubblicazioni consultive emesse dal College e da più di 50 altre organizzazioni nazionali e internazionali. Il manuale indirizza i lettori verso ulteriori risorse pertinenti, enti professionali e normative di riferimento.
Inoltre, sono stati revisionati i riepiloghi di 18 temi clinici e non clinici presenti nella seconda edizione, inclusi i capitoli sulla governance clinica e sull’assistenza odontoiatrica d’urgenza. Sono stati aggiunti quattro nuovi riepiloghi, che trattano di prescrizione e gestione degli antimicrobici; sostenibilità ambientale; uguaglianza, diversità e inclusione; e salute mentale e benessere.
La prima edizione di Standards in Dentistry è stata pubblicata nel 2006 dalla precedente Faculty of General Dental Practice (FGDP), combinando le funzioni di due precedenti pubblicazioni FGDP: il Self-Assessment Manual e gli Standards and Guidelines for Structure and Process in Dental Practice. La seconda edizione è stata pubblicata nel 2018. Dal momento in cui, nel 2021, il College ha ereditato il portafoglio di linee guida e standard della FGDP, ha reso tali materiali ampiamente accessibili alla professione. La nuova edizione rappresenta il primo aggiornamento completo di un’opera di punta della FGDP da parte del College ed è il primo documento di standard a presentare il nuovo marchio, a seguito della recente concessione dello stemma araldico.
In occasione della pubblicazione della nuova edizione, la dottoressa Roshni Karia, presidente del College of General Dentistry, ha dichiarato in un comunicato stampa: «La fornitura di linee guida e standard da parte di professionisti odontoiatrici, per professionisti odontoiatrici, è centrale nella missione del College, e Standards in Dentistry rappresenta una guida di riferimento indispensabile, offrendo un’ampia raccolta di informazioni per tutti coloro che operano nell’odontoiatria generale e nelle cure primarie dentali».
Ha proseguito: «Generazioni di professionisti della salute orale in tutto il mondo sono state supportate da questa e da altre pubblicazioni della precedente FGDP nel loro percorso volto a garantire cure cliniche efficaci e risultati migliori per i pazienti, e il College continuerà a fornire questo supporto alle future generazioni. A nome del College, desidero ringraziare tutti gli autori per il loro impegno e i numerosi membri del College e consulenti esterni che hanno dedicato il loro tempo per fornire feedback e suggerimenti».
I membri, gli abbonati e i nuovi utenti possono consultare il documento completo gratuitamente qui, dopo aver effettuato il login o la registrazione.
LONDRA, Inghilterra – Il General Dental Council del Regno Unito ha ribadito il proprio impegno nel comprendere e monitorare l’impatto in evoluzione ...
Disegnare insieme il futuro e l’innovazione della protesi dentale (DMsM) nei giorni 8 e 9 novembre prossimi, presso il ViCC in fiera a Vicenza, dove si ...
L’azienda Leone, leader mondiale nel campo odontoiatrico, ha da poco inaugurato il nuovo reparto digital service (DSL) che si articola in due ...
The European Academy of Esthetic Dentistry fondata nel 1986 a Ginevra in Svizzera
ha per la terza volta un prestigioso Presidente Italiano, il dott. Giano...
ATLANTA, USA: Vyne Dental, leader riconosciuto nel mercato dello scambio di informazioni sanitarie e nella gestione delle comunicazioni elettroniche, ha ...
Il Grupp Bio-Emulation Group ha tenuto a Berlino il secondo convegno annuale lo scorso fine settimana. Circa 300 partecipanti, tra dentisti e odontotecnici ...
La 58a edizione degli Amici di Brugg, nella sua versione attuale (l’ultima), è stata aperta ieri da Nicola Perrini, l’attuale presidente ...
BRISTOL. Gli scienziati della University of West of England (UWE) a Bristol hanno scoperto un nuovo modo per migliorare il legame tra impianti in titanio e ...
Johannesburg, Sudafrica: secondo i calcoli dell’Università di Witwatersrand, la tassa sulle bevande zuccherate proposta per aprile 2017 ...
La robotica ha continuato a fare passi da gigante in diversi campi medici e l’implantologia dentale non fa eccezione. Il sistema Yomi di Neocis, l’unico...
In un comunicato gli Amici di Brugg hanno messo a punto il programma della prossima edizione, la 58a che si terrà a Rimini dal 21 al 23 maggio. Dopo ...
Live webinar
mar. 21 ottobre 2025
21:00 (CET) Rome
Dr. Johan Malmström Department of Oral and Maxillofacial Surgery, Halmstad, Sweden – Department of Biomaterials, Gothenburg University, Sweden – Brånemark Clinic Gothenburg, Sweden, Dr. Jonas Anderud Department of Oral and Maxillofacial Surgery, Halmstad, Sweden – Department of Biomaterials, Gothenburg University, Sweden
Live webinar
mer. 22 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 22 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 22 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 23 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 24 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. Angelica Iglesias DDS
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
To post a reply please login or register