Nonostante i “paletti” posti negli anni dall’attuale dirigenza e ammettendo solamente le iscrizioni dei dentisti che condividono i valori di ANDI (non ultimo il Codice etico) gli iscritti all’Associazione Nazionale Dentisti Italiani continuano a crescere.
Al 31 dicembre 2013 erano 23.509 (nel 2012 erano 23.034) ovvero oltre il 55% dei professionisti che esercitano l’odontoiatria. Considerando gli iscritti per anno di nascita i più numerosi sono i soci di età compresa tra i 55 ed i 64 anni (7.965), seguiti a ruota da quelli tra i 45 ed i 54 anni (6.231). Gli under 44 sono invece 7.854 a riprova di come l’ANDI sia una associazione con un “futuro giovane”.
La conferma di come anche i giovani si riconoscano nei valori ANDI e ne apprezzino i servizi offerti, iscrivendosi fin da subito all’Associazione, sono i 305 iscritti con 25 anni o meno, ossia il 65% degli iscritti all’Albo degli odontoiatri. Se da una parte le donne iscritte crescono, la presenza dei camici rosa è ancora in netta minoranza (5.889 il numero delle iscritte) la stessa cosa che avviene tra gli iscritti all’Albo (14.726 le donne).
Le caratteristiche anagrafiche dei soci ANDI rispecchiano l’andamento degli iscritti all’Albo degli odontoiatri che nel 2013 ha avuto un nuovo incremento superando la soglia dei 59 mila iscritti (per l’esattezza 59.324). Gli iscritti all’Albo di età compresa tra i 56 ed i 64 anni sono 19.969, 17.156 tra i 46 e i 55 anni, 9.733 tra i 36 ai 45 anni, con meno di 35 anni sono 8.756 e 3.027 con più di 66 anni.
Secondo il Prof. Denis Bourgeois, i professionisti del settore dentale dovrebbero istruire i pazienti fin dalla giovane età a integrare gli scovolini ...
La tecnologia Cad/Cam, vista nelle varie ottiche di diversi relatori (dentisti e odontotecnici) è stato il tema del Closed Meeting degli Amici di ...
Nell’ambito del 56° Congresso Amici di Brugg, che si è svolto il 24 maggio, è stato convocato da Andi il gruppo di lavoro ...
COLOGNE, Germania: L’anno prossimo l’International Dental Show (IDS) celebrerà due pietre miliari. Oltre alla 40a edizione della fiera leader mondiale ...
Crescita negativa per l’Italia anche nel 2013 ma si intravede l’uscita dal tunnel: il prossimo anno le previsioni ’’restano coerenti...
L’odontotecnica, come tutte le attività fortemente caratterizzate da un’attività manuale tipica dell’artigianato, è ...
Approvata dalla Commissione Nazionale Ricerca Sanitaria (CNRS) presieduta dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, sono stati proclamati i 391 progetti ...
SOCHI, Russia: Procter & Gamble sostiene i servizi sanitari alle Olimpiadi Invernali attualmente in corso in Russia. Oltre ad aiutare i dentisti durante...
Chiarimenti del Ministero della Salute sulla sanatoria per i “medici competenti” ritardatari. Le scadenze per non incorrere nella ...
Con l’obiettivo di promuovere le relazioni tra medici - odontoiatri in Europa e la crescita di una comune cultura, il presidente pro tempore ...
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register