Il Global Clinical Case Contest è un concorso di conservativa diretta, rivolto agli studenti che frequentano il V e VI anno dei corsi di laurea in odontoiatria, organizzato a livello internazionale da Dentsply Sirona. L’edizione 2019/2020 ha visto la partecipazione di 1.550 studenti provenienti da 230 Università di tutto il mondo. L’emergenza sanitaria globale legata al Covid-19, ha pesantemente condizionato quest’anno lo svolgimento del concorso in tutti i paesi e anche in Italia, dove le Università hanno dovuto interrompere tutte le attività in presenza per molti mesi e l’esecuzione della didattica alla poltrona.
Per questa edizione si erano iscritti quasi 150 studenti da 25 università italiane e, nonostante queste difficoltà, siamo riusciti a portare a conclusione il concorso nazionale, anche se solo 13 studenti hanno completato e presentato i loro casi clinici. La situazione di emergenza ha costretto molte cliniche universitarie a modificare le procedure e le modalità di lavoro sul paziente, così come accaduto per tutti gli studi odontoiatrici, rendendole più complicate. Si può immaginare quali siano state le difficoltà che hanno dovuto affrontare e superare gli studenti per riuscire a concludere e documentare i loro casi e quindi, nonostante i numeri esigui di quest’anno, abbiamo ritenuto fosse doveroso dare un giusto riconoscimento alla passione, alla fatica e agli sforzi che questi studenti hanno dovuto sostenere, insieme ai loro tutor e professori.
I giudici che quest’anno hanno valutato i casi clinici sono il dottor Paolo Ferrari di Parma, il prof. Vasilios Kaitsas di Roma, il dottor Lorenzo Massai di Firenze e il dottor Roberto Spreafico di Busto Arsizio: tutti nomi molto conosciuti nell’ambito dell’odontoiatria conservativa e tutti soci attivi dell’A.I.C., Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa, nella quale ricoprono o hanno ricoperto cariche nell’ambito del direttivo e delle diverse commissioni.
I casi sono stati valutati in forma anonima, poiché sono state rimosse le indicazioni relative al nome del partecipante e all’università di appartenenza. I giudici singolarmente hanno attribuito dei voti ad ogni poster in base ai seguenti parametri: documentazione del caso clinico, descrizione dettagliata degli step clinici, qualità della documentazione fotografica, grado di difficoltà del caso e risultato clinico-estetico generale. Una volta stilata la classifica, è stata comunicata ai giudici e ai partecipanti la terna dei finalisti. La premiazione, che solitamente ha luogo durante il congresso nazionale dell’A.I.C., quest’anno è stata sostituita da un evento web in diretta che si è tenuto giovedì 26 novembre (clicca qui per accedere alla registrazione). La classifica finale quest’anno ha visto l’affermazione di Alessio Solimena dell’Università di Roma La Sapienza, seguito dal tutor prof. Roberto Di Giorgio; al secondo posto, Fabrizio Lo Giudice dell’Università di Messina, accompagnato dal dott. Francesco Puleio e al terzo posto Valeria Vanella dell’Università di Roma Cattolica del Sacro Cuore, supportata dal dott. Francesco Motta. I vincitori hanno ricevuto in premio dei buoni acquisto del valore di 1.000 euro per il primo classificato, 800 per il secondo e 500 per il terzo.
Tutti i poster verranno pubblicati lunedì 30 novembre sulla pagina Facebook di Dentsply Sirona Italia (https://www.facebook.com/dentsplysirona.italia), dove il Global Clinical Case Contest 2019/2020 vivrà il suo ultimo atto, con la votazione pubblica di tutti i 13 casi presentati quest’anno; si potrà votare fino a domenica 13 dicembre e il giorno successivo, sempre sulla pagina Facebook aziendale, verrà presentato il risultato finale con il nome del vincitore, che riceverà in premio un kit di matrici sezionali e circonferenziali Palodent.
“Tutti ci auguriamo di poter presto riprendere i nostri ritmi abituali e quindi, sostenuti sempre dal nostro grande ottimismo, abbiamo già dato il via alla nuova edizione del concorso, sperando possa godere di uno svolgimento meno travagliato” ha commentato Giovanni Ceccato, Key Opinion Leader and Clinical Education Manager di Dentsply Sirona. Molte Università hanno già confermato la loro adesione alla prossima edizione, ma c’è ancora tempo per iscriversi fino a fine anno.
Per maggiori informazioni è possibile contattare Dentsply Sirona al seguente indirizzo e-mail: InfoWeb.Italia@dentsplysirona.com.
Dentsply Sirona è lieta di presentare i risultati dell’edizione 2020/2021 del Global Clinical Case Contest, il concorso universitario mondiale che ...
Dentsply Sirona è lieta di presentare i risultati dell'edizione 2018/2019 del Global Clinical Case Contest, il concorso universitario mondiale che Dentsply...
ROMA - Dentsply Sirona Italia è lieta di presentare i risultati dell'edizione 2016/2017 del Clinical Case Contest, il concorso universitario mondiale...
Anche quest’anno gli studenti in odontoiatria dell’ultimo anno delle università italiane sono stati invitati a partecipare al rinomato ...
Anche quest’anno gli studenti in odontoiatria dell’ultimo anno delle università italiane sono stati invitati a partecipare al rinomato ...
Roma, 10 Giugno 2017 - Dentsply Sirona Italia è lieta di presentare i risultati della prima edizione del Cavitron Case Contest, il concorso ...
Il Global Clinical Case Contest è un concorso di Conservativa, rivolto agli studenti che frequentano il V e VI anno dei corsi di laurea in odontoiatria, ...
ROMA, 06 Maggio 2016 ‒ Dentsply Italia è lieta di presentare i risultati dell’edizione 2015/2016 del Ceram•X® Case Contest, il ...
ROMA, 06 Maggio 2016 ‒ Dentsply Italia è lieta di presentare i risultati dell’edizione 2015/2016 del Ceram•X® Case Contest, il ...
Siamo lieti di presentare i risultati dell’edizione 2019 del Cavitron Case Contest, il concorso universitario che Dentsply Sirona organizza dal 2017, con ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register